Glicemia: esame gratuito il 12 e 13 novembre

 In occasione della giornata dedicata alla glicemia, in tutte le piazze italiane nel week end del 12 e del 13 novembre si potrà effettuare un esame glicemico gratuito, un’occasione imperdibile pensata appositamente per combattere la pigrizia e controllare il proprio stato di salute, spesso sottovalutato.

Visite oculistiche gratuite a Milano

 Le malattie dell’occhio vengono di solito classificate con un determinato criterio, con riferimento cioè alle diverse parti anatomiche che compongono l’organo della vista e le patologie sono davvero tantissime: alterazioni congenite, infiammatorie, traumatiche, tumorali, ecc. L’Unità di Oculistica dell’Ospedale San Raffaele di Milano invita la cittadinanza alla giornata di screening preventivo della vista organizzata presso la struttura di via Olgettina e le sedi distaccate San Raffaele Resnati, Respighi, Cardinal Schuster e San Donato. Lo scopo dell’iniziativa é ovviamente quello di prevenire le principali patologie dell’occhio che colpiscono persone di tutte le età.

Anziani di Milano sempre in forma con la palestra gratis

 Come vivono le persone anziane nel nostro Paese? Fanno sport, seguono uno stile di vita sano ed equilibrato oppure lo sport più laborioso a cui si presta la nonna é fare la calza davanti al camino, mentre il nonno gioca a briscola con gli amici al circolo? Eh no, miei cari nonni, é vero che giunti a una certa età si vuole riposare, rilassarsi, fare solo le cose che piacciono, ma chi sostiene questa tesi é perchè evidentemente non si é mai appassionata a un po’ di sano sport. L’ultimo rapporto di Intrage dal titolo “La vita moderna della donna anziana”, fotografa lo stile di vita e la realtà soprattutto delle donne italiane over 65, mostrando situazioni alquanto contrastanti: circa il 12% si occupa di figli e nipoti, esce poco di casa, il 24,4% usa internet o comunque svolge attività troppo sedentarie.

A Savona visite gratuite per la giornata mondiale contro l’ictus

 L’ictus purtroppo é una patologia che colpisce spesso all’improvviso, ma questo non significa che non possa essere prevenuta. Un ictus è una interruzione della fornitura di sangue in qualsiasi parte del cervello. E’ chiamato anche infarto cerebrale. Ne esistono di diversi tipi ma quello più diffuso é l’ictus ischemico che avviene quando il sangue al cervello è bloccato da un coagulo di sangue. I sintomi sono molto spesso improvvisi e possono comprendere, a seconda dell’area colpita, inizialmente una confusione generale, insensibilità o paralisi unilaterale, può risultare difficile parlare e seguire i discorsi e in seguito possono esserci dei svenimenti.

Giornata contro l’osteoporosi: controlli gratis per tutti

 L’osso è un organo che dona forma al nostro corpo, ne sostiene il peso e ne facilita i movimenti fornendo ai muscoli l’inserzione per agire come leve. L’osso é quindi una parte di importanza primaria per il nostro corpo, le cellule che ne costituiscono la parte metabolicamente vitale sono gli osteoblasti, gli osteociti e gli osteoclasti. L’osteoporosi é una condizione per cui lo scheletro è soggetto ad un maggiore rischio di fratture, in seguito alla diminuzione di massa e alle modificazioni della microarchitettura delle ossa. Questa malattia non é sempre riconoscibile immediatamente, solo una donna su due affetta da osteoporosi sa di esserlo. Stessa mancanza di consapevolezza su questa patologia riguarda il 20% della popolazione maschile.

Ottobre: visite oculistiche gratis

Ottobre è il mese della prevenzione, ed oltre a quella dentale, non è da sottovalutare quella oculistica. Potete approfittare di questo periodo, infatti, per prenotare una visita gratuita, soprattutto se

Vaccinazione influenza 2011 gratuita, categorie a rischio

 Primi freddi e prime influenze, bisogna correre ai ripari, ma nel terzo millennio non sono più spremute d’arancia a tenerci alla larga dal raffreddore, tantomeno efficaci o discutibili rimedi della nonna: al giorno d’oggi in molti prevengono l’influenza con il vaccino. In questo modo si possono prevenire le complicanze dell’influenza e il diffondersi  del virus. Tale  vaccinazione per l’influenza partirà da metà ottobre, coinvolgerà medici di base, pediatri e pazienti dei gruppi a rischio. Gli anziani sopra ai 65 anni, i malati cronici, il personale medico sanitario,  le donne in gravidanza 2°/3°trimestre e i lavoratori   coinvolti in lavori di interesse sociale sono tutti invitati a vaccinarsi.

A Termoli visite gratuite al seno

 La possibilità di contrastare le malattie e allungare il più possibile la vita alle persone malate, é proporzionale molto spesso dall’importanza che diamo alla prevenzione. Scoprire un tumore all’inizio della sua evoluzione può rappresentare la differenza tra la vita e la morte: la prevenzione quindi oggi é una delle armi da non sottovalutare. Si rinnoverà ancora una volta, oggi, sia all’ospedale San Timoteo di Termoli, che all’ambulatorio Asrem di Civitacampomarano, la campagna di sensibilizzazione per una malattia che colpisce soprattutto le donne, l’iniziativa prevede visite senologiche gratuite per tutte.

Salute: prenotare visite mediche in farmacia

  D’ora in poi le visite mediche specialistiche si potranno prenotare direttamente in farmacia, attraverso il sistema CUP (Centro unificato di prenotazione) e si potranno inoltre ritirare i ticket e