Cittadini d’argento, appuntamento a Roma

Se siete a Roma, il Movimento Consumatori e il Movimento Difesa de Cittadino vi invitano ad una festa. E’ quella della “Cittadinanza d’Argento”. Un appuntamento per parlare di un progetto, un’iniziativa MC e MDC con il finanziamento del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali per stimolare e favorire la partecipazione degli anziani alla vita sociale.

La terza età come un “tesoro” e una risorsa, con i “nonni” protagonisti, grazie a questo progetto, di una vigilanza civica attraverso il monitoraggio quotidiano del territorio. L’evento di chiusura del progetto “Cittadini d’Argento” si terrà giovedì 25 febbraio dalle ore 16.00 al “Centro Anziani Alessandrino”di via del Campo, 48/F – Roma.

Supermoney.eu, confronta le offerte

Si chiama Supermoney.eu, ed è un sito web molto interessante. Offre un servizio di comparazione, a seconda delle vostre esigenze e della vostra quotidianità, dei prezzi di alcuni servizi essenziali

Composizione orientale con la calla

Fiori freschi o secchi, accessori presenti in casa o conchiglie, pietre e piante trovate fuori; le composizioni floreali sono veramente  frutto della fantasia di chi le crea e, soprattutto, se si riesce a riutilizzare gli oggetti in nostro possesso, anche economiche. Oggi ne prepareremo una orientaleggiante con una calla centrale, ma chiaramente sia il fiore che il resto degli accessori possono essere sostituiti con materiale decorativo di vario genere.

Lombardia: Buono Famiglia 2010

Una bella notizia che spero possa rendere felici molte persone. Infatti, se risiedete in Lombardia vi segnalo che fino al 5 marzo è aperto il bando per il “Buono Famiglia

A Milano il primo Flash swapping italiano

Il prossimo 23 febbraio alle ore 14:30 in piazza Duomo a Milano avrà luogo il primo “Flash swapping” italiano; l’evento organizzato da Telecom Italia a sostegno di ‘Io studio con TIM’ vede protagonisti i giovani delle scuole superiori.

Si tratta del primo evento di baratto culturale ed i giovani potranno scambiare libri, cd, dvd, adesivi, spillette barattandoli con altri prodotti; questo flash swapping proseguirà poi virtualmente anche sul web. Qui la pagina face book dedicata all’evento dove gli iscritti continuano ogni giorno ad aumentare. Inoltre i possessori della carta studente che si autenticheranno al sito studiocontim.it potranno godere di numerose offerte e promozioni.

Toscana: corsi di danza gratuiti dal 25 al 28 febbraio

 Dal 25 al 28 febbraio, alla Fortezza da Basso di Firenze ci saranno quattro giorni di stage e lezioni gratuite, per una programmazione che offre la possibilità di scegliere il ritmo e il maestro del livello da principiante a professionista.

Chi ama i balli sensuali come il tango avrà maestri d’eccezione come Massimo Benotto e Beatrice Laghi dell’Italian Argentine Dances Academy (Campioni Italiani Professionisti IDC), Roberto Giuffrida, capo balletto nel musical “La Bella e la Bestia”, e ancora Miss Cheryl Gill, Fellow ed Esaminatrice dell’ISTD – Imperial Society of Teachers of Dancing di Londra, Cesare Vangeli per il Tip Tap ed infine i maestri dell’ANMB (Associazione Nazionale Maestri di Ballo) con valzer, bachata, jive, mazurka

Clubino di UBI, insegnare ai ragazzi il risparmio

Se siete fermamente intenzionati ad insegnare ai vostri figli a risparmiare e volete fare le cose in grande forse Clubino di Ubibanca fa per voi; per chi non lo sapesse ancora, si tratta di un programma, disponibile già dallo scorso 28 Gennaio presso tutte le filiali della Banca Regionale Europea, rivolto a famiglie con bambini da 0 a 12 anni.

Le suddette famiglie, o meglio i loro pargoli, potranno usufruire di un libretto di risparmio a zero spese con un tasso creditizio pari all’1% e di tutta una serie di servizi di intrattenimento quali abbonamenti a riviste per ragazzi (Focus Junior e Winnie the pooh) e giochi, ottenibili attraverso un sistema incrementale di accumulo di capitale.

Sul sito dedicato all’iniziativa, non a caso lanciata nell’anno internazionale di giovani promosso dalle Nazioni Unite, i bambini e i ragazzi più grandi potranno interagire con tutta una serie di personaggi fantastici, come Franci Risparmio e Giampa Ghetta, che insegneranno loro come risparmiare sensibilizzandoli circa l’importanza di questa abitudine, ormai in disuso presso molti giovani, per realizzare i propri grandi piccoli progetti.

Aosta: pannolini ecologici gratuiti

Parliamo nuovamente di pannolini ecologici perché il Comune di Aosta, tramite la propria azienda Aps, ha deciso di regalare un kit completo di pannolini ecologici ai nuovi nati del 2010.

Saponi profumati fai da te: materiale occorrente

 Già cinquemila anni fa in Mesopotamia, l’odierno Iraq, i Sumeri si tramandavano i segreti della produzione del sapone e, con vari aggiustamenti, la loro pratica è arrivata oggi fino a noi. Pare che anche gli impareggiabili Egizi, conoscessero delle ricette specifiche per realizzare quello che era considerato un prodotto di lusso, riservato agli appartenenti alle classi superiori. Oggi, per fortuna, non esistono classi sociali per essere puliti e profumati ma, la realizzazione del sapone, può essere una occasione divertente per un simpatico pomeriggio di fai da te in casa con le amiche, senza svenarsi economicamente.

Fondo di credito per i nuovi nati

Buone notizie per le famiglie con bambini appena nati o adottati negli anni 2009 e 2010 (e in futuro nel 2011). Gli interessati infatti potranno

recarsi presso le banche o gli intermediari finanziari aderenti all’iniziativa “Fondo di credito per i nuovi nati” per chiedere il prestito a tasso agevolato garantito dallo Stato

Le famiglie potranno richiedere un prestito fino ad un massimo di euro 5000 da restituire in 5 anni; la domanda può essere presentata entro il 30 giugno dell’anno successivo alla nascita o all’adozione. Non è previsto alcun limite relativo al reddito.

I buoni vacanze: da domani via alle richieste

L’obiettivo principale di questo blog è  quello di fornire informazioni utili per risparmiare; vi parlo quindi dei buoni vacanze visto che proprio da domani, 20 gennaio, diventeranno concretamente operativi.

Lo scopo ossia quello di favorire il turismo sociale è nobile ma in un momento economico non particolarmente positivo mi sarei forse aspettata anche altre manovre volte prima di tutto a creare occupazione. Occupazione che avrebbe poi generato anche voglia di evadere, di andare in vacanza; i buoni vacanza sono sì destinati alle categorie più deboli ma non possiamo dimenticare che queste stesse persone prima di pensare ad una vacanza devono anche capire come arrivare a fine mese. Indubbiamente i buoni vacanza riscuoteranno un ottimo successo ma resto dell’idea che se fossero stati supportati anche da altri strumenti sarebbe stato meglio.

Milano sede del Salone della Gestione del Risparmio

Lo so è un po’ presto ma voglio comunque sia informarvi che dal 21 al 23 aprile a Milano aprirà i battenti il “Salone della Gestione del  Risparmio“: una manifestazione organizzata da Assogestioni con diversi patrocini (Regione Lombardia, Provincia di Milano, Comune di Milano e Camera di Commercio di Milano).

Location scelta è la sede della Borsa Italiana, a Palazzo Mezzanotte in Piazza degli Affari, 6.

Tre giorni in cui i professionisti dell’asset management (così come contenuto nel sito)

incontrano le autorità, il mondo accademico, le istituzioni e i media per confrontarsi e scambiare idee su un tema di crescente rilevanza: l’educazione finanziaria

Riciclare i regali? Fatelo allo swap party!

Se non sapete come riciclare i regali di natale sgraditi e vivete a Milano e dintorni, abbiamo buone notizie: infatti l’Atelier del Riciclo ha pensato proprio a voi e organizza sabato 16 gennaio , presso la Swap Boutique di via Asti 17,  l’After Christmas Swap Party; in questo modo, pagando solo un contributo di 15 euro (che diventano 5 se siete soci, nulla se siete bambini fino a 12 anni), potrete liberarvi di abiti e oggetti ricevuti in regalo che, nonostante le buone intenzioni di chi ve ne ha fatto dono, non fanno per voi e portare a casa al loro posto qualcosa che davvero vi piace o vi occorre.

La quota serve per assicurarvi il vostro spazio espositivo e accaparrarvi una fetta di torta biologica innaffiata da un buon the o caffè, oltre che la tessera associativa annuale dell’Atelier del Riciclo; tuttavia è necessario che vi affrettiate a prenotare entro oggi ai seguenti numeri: 02.91764707 (dalle 13 alle 20) oppure 339.5285381 (dalle 9 alle 20) oppure collegandosi al sito www.urbanswaparty.it. A differenza di quanto accade di norma presso gli swap party organizzati dalla deliziosa associazione milanese, il baratto, o swapping che dir si voglia,  in questo caso non è soggetto a vincoli di valutazione da parte dell’atelier (che di solito invece classifica gli oggetti scambiati in 5 categorie di valore commerciale).