Sirv e paghi i rifiuti per quanti ne produci

Le bollette sui rifiuti, di solito, tengono conto della metratura dell’edificio di residenza o di lavoro o del numero dei componenti della famiglia. Per ovviare a questo sistema è stato messo a punto il Sirv, Sistema Integrato per la Rivelazione degli Svuotamenti, per mezzo del quale è possibile pagare esclusivamente l’effettiva produzione di rifiuti prodotti da ogni singola utenza. Il sistema si serve di apparecchiature elettroniche che consentono di contabilizzare lo svuotamento del bidone, calcolando all’istante la fattura. Gli addetti ai lavori, dunque, raccolgono i rifiuti solo dopo aver controllato il sistema.

Incentivi statali ristanziati dal 3 novembre

 Ripartono gli incentivi per l’efficienza energetica: 110 milioni di euro avanzati dallo stanziamento della scorsa primavera perchè a quanto sembra non tutti i settori infatti hanno approfittato degli aiuti, pochi hanno usufruito dei contributi per l’acquisto di immobili dai consumi ridotti e per l’efficienza nell’industria, invece per alcuni settori i fondi erano stati prosciugati in poche settimane, per altri quindi sono rimasti praticamente intoccati. Dal 3 novembre gli aiuti del Ministero dello Sviluppo Economico cambiano e i fondi stanziati ad aprile ma non spesi, verranno divisi tra tutte le categorie di prodotti incentivati. I soldi avanzati verranno spesi in altri settori che hanno dimostrato più interesse: dai motocicli, alla nautica, alle macchine per movimento terra.

Prezzi più bassi per chi compra casa

 Comprare una casa: il sogno di tutti. Ma in quanti riescono a realizzarlo, facendo anche un buon affare? Scondo alcuni dati dell’Omi, l’Osservatorio sul mercato immobiliare, oggi si hanno maggiori possibilità di comperare casa perchè si sta verificando un abbassamento dei prezzi.   Si presume che entro dicembre 2010 la Gabetti chiuderà con una diminuzione media delle vendita immobiliare del 2% nelle grandi città, Scenari Immobiliari con 2,5%, mentre Tecnocasa si colloca  fra lo zero e -2 per cento. Sul mercato vi è una grande offerta di case in vendita, e ciò è un vantaggio per i potenziali acquirenti, che in media  riescono a scendere del 13% il prezzo iniziale di vendita proposto loro.

Risparmiare con il network dei dispositivi tecnologici

 Telefoni fissi, cellulari, computer, dispositivi di allarme e di videosorveglianza, tutti connessi grazie ad un’infrastruttura network intelligente in modo che sia il consumatore che aziende possano risparmiare. Ma come? La nuova piattaforma universale per il trasporto di dati, voce, video e automation è un’idea promossa da Cis intelligent system di Empoli, leader nel settore di reti Lan Ip, in collaborazione con il Polo tecnologico di Navacchio. La piattaforma si affida al cablaggio (ovvero il collegamento fra dispositivi elettrici ed elettronici mediante un cavo che può essere elettrico o bus) e wireless. Il mercato italiano della domotica ha confermato buoni trend di crescita. Automazione domestica significa integrazione di prodotti e servizi per la gestione ed il controllo della casa.

Aumento affitti case del 77% in 9 anni

 Da sempre, l’affitto di un immobile è davvero elevato in qualunque zona d’ Italia, ma negli ultimi 9 anni vi sono stati dei rincari esagerati, addirittura si parla del 77%. Da uno studio effettuato dall’Osservatorio nazionale della Federconsumatori in merito alle variazioni dei costi per l’affitto e il mantenimento della casa, sono emersi terrificanti, che dovrebbero far riflettere, tutti. Se nel 2001, infatti, per un appartamento di 90mq in una zona semicentrale di una grande città, erano necessari 650 euro, oggi, nel 2010, per la stessa abitazione, bisogna spendere 1.114 euro. L’aumento delle bollette ha inciso per il 3% sull’aumento del canone di affitto: per la luce ed il gas si arriva a pagare fino al 40%, passando poi alla tassa sulla nettezza urbana (Tarsu), passata dai 15 ai 25 euro.

Come togliere il grasso ostinato su piano cottura e fornelli

La cucina è il regno di tante donne, e la si vorrebbe sempre pulita in ogni angolo. Spesso, però, il grasso si accumula in posti impensabili o magari difficili da raggiungere, e indurendosi rapidamente rimane attaccato saldamente in alcune zone. Ciò capita particolarmente sotto i fornelli, che presentano degli angoli dove nemmeno la spugna d’acciaio arriva. Per risolvere il problema, procuratevi una stecca di legno in cui avete arrotolato un pezzettino di paglia d’acciaio, che risulta ottima  per la pulizia delle pentole. La punta va immersa in una soluzione di detersivo per piatti unita all’aceto o al limone oppure una crema fatta con bicarbonato e detersivo per piatti, oppure insaponate la stecca in sapone di marsiglia.

Contributi luminarie di Natale, istituito bando a Milano

Gran parte d’Italia comincia a soffrire in freddo, e i negozi ci propongono già l’acquisto di pandori e panettoni. Pensandoci bene, Natale non è poi molto lontano, e così si pensa anche a quante belle illuminazioni addobberanno le nostre città in vista delle feste. A riguardo, è stato  indetto un Bando della Camera di commercio e del Comune di Milano, ed in particolare da parte dell’Assessorato arredo, decoro urbano e verde. Il bando prevede la concessione di contributi ai negozi per le luminarie, e per il quale si potrà presentare domanda fino al 25 ottobre 2010. I criteri di valutazione verteranno sulla volontà di realizzare un bello scenario di qualità che renda più magico il Natale 2010. Verranno tenuti in considerazione la qualità del progetto, l’innovazione, l’originalità e la coerenza col progetto complessivo, minori costi grazie ai contributi di terzi, la valorizzazione dei luoghi su cui interviene l’installazione.

Notaio gratis a Milano con “Comprar casa senza rischi”

 Comprare casa è uno dei passi più importanti (e più costosi) per un individuo. Anche vendere un’abitazione non è un iter semplice e, molto spesso, per intraprendere questa attività sono necessari i consigli di professionisti del settore. La figura del notaio, in questo caso, è indispensabile e con sé porta la spaventosa ombra delle spese supplementari. Per ricongiungere i professionisti ai cittadini, il Consiglio Notarile di Milano, con il contributo con il Comune, ha organizzato “Comprar casa senza rischi”, una serie di incontri individuali che prevedono i consigli di un notaio gratuitamente con incontri privati e colloqui aperti presso i consigli di Zona e gli uffici dei notai nei comuni vicino Milano. L’iniziativa, che in due parole potremmo riassumere con “notaio gratis“, ha l’intento di fornire gratuitamente consigli e spiegazioni ai cittadini.  

Profumare l’ambiente in modo naturale

 Avere una casa bella, ma soprattutto pulita e ordinata, è ciò che vorrebbero tutte le donne. Il profumo in una casa è un importante biglietto da visita, ma l’uso dei classici deodoranti per profumare l’ambiente il più delle volte stanca l’olfatto, e i prodotti chimici utilizzati per fabbricarli provocano più danni che benefici. Un rimedio infallibile è quello di ricorrere ai semplici ma sempre utilissimi rimedi naturali, che inoltre sono economici e manterranno la nostra casa profumata più a lungo. Il primo metodo che vi suggeriamo risiede nell’uso di bucce di arancia o mandarino. Queste bucce vanno fatte essiccare, poi potete metterle in un sacchettino di garza e riporre quest’ultimo in un cassetto dove riponiamo la biancheria.

Pulizia tende fai da te con semplici rimedi

 Il lavoro domestico è faticoso, si sa. Pulire le tende, poi, non è sempre facile, soprattutto per la paura di rovinarle, ma noi siamo qui anche per suggerirvi qualche piccolo consiglio che speriamo vi tornerà utile. Per lavare le tende, scegliete sempre un ciclo di lavaggio delicato così il tessuto non si rovinerà. Se sono presenti delle macchie, strofinatele con sapone di marsiglia almeno 20 minuti prima di metterle in lavatrice, ed usate sempre del detersivo liquido. A questo, aggiungete 2 cucchiai di sale grosso, che  smacchia e fissa i colori. Mettete il sale nel cestello della lavatrice, o nella pallina da bucato.

Come coltivare le melanzane in orto e balcone

 La melanzana: il suo nome deriva da “mela insana”, il frutto infatti contiene la solanina che tende a scomparire con la maturazione e scompare completamente con la cottura, in passato infatti era inizialmente temuta per le proprietà tossiche, timore poi dissipato grazie alla cottura, anche perchè le melanzane crrude non hanno un buon sapore. E’ una pianta annuale sufrutescente, con fusto rigido e ramificato alto fino a 80 cm. Il frutto è una bacca con la parte superiore avvolta nel calice da coltivare in clima temperato caldo, teme il gelo e l’umidità. Il terreno del nostro orto deve essere profondo e ricco di sostanze organice, il pH ottimale è quello neutro.

Pulire e lucidare il peltro in casa col fai da te

 Il peltro è una lega di stagno, piombo, antimonio, rame e bismuto in quantità variabili. Il peltro migliore risulta quello in cui sia presente una piccola quantità di piombo. Ad alcuni piace che il peltro sia lucente quasi come l’argento, altri, invece, preferiscono conservare la patina grigio scuro, specie per gli oggetti antichi, e la cosa rende ancora più bello l’oggetto, donandogli quell’aria di “vissuto”. Oltre ad essere spolverato, il peltro  necessita di essere lavato svariate volte nell’arco dell’anno, ma senza dover ricorrere a cure particolari o prodotti costosi. Normalmente, per mantenere lucidi gli oggetti in peltro,  basta una semplice pulizia con sapone di marsiglia. Per preservarli, invece, dalla polvere e per conferire loro un aspetto sempre splendente, si possono utilizzare acqua calda e sapone, sciacquando poi con acqua distillata.

Cambio di stagione nell’armadio risparmiando tempo e spazio

 Quando arriva l’inverno giunge, purtroppo,  anche il momento di fare il cambio di stagione negli armadi. Via il lino, il cotone, i bikini, le canotte e i vestitini, per fare spazio a lana, velluto, guanti e sciarpe, stivali e cappotti. Se il vostro armadio è troppo piccolo per contenere i capi d’abbigliamento di tutte le stagioni, per risparmiare tempo, spazio e seccature, è possibile adottare alcuni piccoli accorgimenti. Molto utili risultano essere i sacchetti sottovuoto. Fondamentali per riporvi piumoni, piumini e tutto ciò che risulti essere ingombrante e che, altrimenti, occuperebbe molto spazio nell’armadio, possono servire per riporvi tutte le vostre magliette estive e quant’altro, in modo da ritrovarle, la prossima estate, perfettamente pulite perchè a riparo da umidità, polvere e tarme, per non parlare della grande quantità di spazio recuperata. Fate attenzione, però, a quelli che costano troppo poco, perchè potrebbero essere dotati di una chiusura non propriamente ermetica che può lasciar passare l’aria.

Sostituire la cerniera con il fai da te

 Abbiamo una serata importante ma piuttosto formale, cosa indossare? Sicuramente un bel paio di pantaloni neri e una camicietta. Indossiamo il pantalone ma… ci accorgiamo che la cerniera é rotta. Sono le 20 di sera e una sarta non é certo disponibile, tra l’altro preferiamo il fai da te, cucire una cerniera costa almeno 5 euro. Perchè non imparare qualche pratica di cucito e provvedere noi stesse ai piccoli lavoretti? Quante volte il nostro capo d’abbigliamento rimane inutilizzato perchè la lampo si è rotta? Un dentino che si rompe, il fermo inferiore che si sgancia e addio vestito con cerniera. La cerniera lampo o comunemente chiamata zip dal nome Zipper Boot usato dalla BFGoodrich Company per le cerniere capita che si inceppi.