Sta girando da alcune ore, soprattutto su Facebook, la notizia relativa alla morte di Daniela Filippi. La donna, dopo il decesso, ha dato adito ai cosiddetti no vax di sparare a zero contro il vaccino AstraZeneca, nonostante non ci siano le prove che questo fatto tragico sia in qualche modo connesso alla somministrazione avvenuta durante il mese di marzo. Come spesso avviene in questi casi, però, il tribunale dei social non ha voluto sentire ragioni.
Salute
Settimana della donna, la prevenzione gratuita a Roma
Chiedi, conosci, previeni: questo il claim lanciato dalla ASL Roma 1 con la nuova settimana dedicata alla prevenzione della cura e della salute donna promossa da “Onda”.
La quarta edizione dell’iniziativa che intende promuovere l’informazione e i servizi per la prevenzione e la cura delle principali malattie femminili coinvolgerà ben 190 strutture sanitarie premiate con i Bollini Rosa distribuiti in tutta Italia e che meritano il bollino vista la loro vicinanza alle donne.
Malanni di stagione, tutti i rimedi dei contadini
Arriva il picco dell’influenza senza dimenticare che l’ennesimo raffreddore di stagione è dietro l’angolo visto il continuo sbalzo delle temperature.
Per rinforzare le difese immunitarie, ecco allora qualche rimedio tutto naturale proposto dalla Coldiretti in occasione del Vitamina Day.
Prima di ricorrere alle medicine è bene ricorrere ai cari, vecchi rimedi naturali del contadini, ottimi per contrastare i malanni di stagione affidandosi a frutta e verdura di stagione. Via libera quindi a un’alimentazione ricca di arance, clementine, limoni e mandarini.
Maca, l’integratore naturale economico per combattere la stanchezza
L’estate sta arrivando e le alte temperature di certo non aiutano a sentirsi pimpanti e in forma. Molto spesso in questa fase è necessario ricorrere agli integratori alimentari che possano in qualche modo fornire un po’ di nergia all’organismo, aiutandolo a ritrovare le forze. Avete mai sentito parlare di maca? Tra gli integratori naturali è uno dei più efficaci; inoltre non è nemmeno particolarmente costoso e come sempre questo aspetto non è da sottovalutare.
Più risparmio, meno salute: i rischi della crisi
Ogni settimana ci rechiamo nel supermercato più vicino a casa con la lista della spesa e iniziamo la nostra ricerca tra i prodotti a basso prezzo, un’esperienza lunga e dolorosa (considerando il totale scritto sullo scontrino). Ma siamo sicuri di compiere sempre le scelte migliori per la nostra salute? La risposta potrebbe non essere così scontata e a dirlo è Sara Farnetti, nutrizionista del Policlinico Gemelli di Roma.
Dal 23 al 29 gennaio la Settimana AISM dei Lasciti
Si aprirà dal 23 gennaio per concludersi il 29 dello stesso mese la Settimana Nazionale AISM dei Lasciti, un evento promosso dall’Associazione Italiana Sclerosi Multipla e dalla sua Fondazione con il patrocinio e la collaborazione del Consiglio Nazionale del Notariato.
Dentista: gli italiani lo scelgono all’estero
Abbiamo visto più volte quanto spesso sia faticoso, per gli italiani, mantenere le spese mediche. Talvolta si è costretti a rimandare le visite per colpa di prezzi insostenibili, specie quando
Nastro Rosa: visite gratuite per prevenzione del tumore al seno
Ottobre è il mese della prevenzione, ormai lo sappiamo bene. E’ anche il mese di Nastro Rosa, quello della prevenzione al seno, quello in cui molte donne potranno usufruire delle
Ottobre: visite oculistiche gratis
Ottobre è il mese della prevenzione, ed oltre a quella dentale, non è da sottovalutare quella oculistica. Potete approfittare di questo periodo, infatti, per prenotare una visita gratuita, soprattutto se
Salute: prenotare visite mediche in farmacia
D’ora in poi le visite mediche specialistiche si potranno prenotare direttamente in farmacia, attraverso il sistema CUP (Centro unificato di prenotazione) e si potranno inoltre ritirare i ticket e
Visite mediche gratuite a Roma l’8 ottobre
Il Villaggio della Salute ha ottenuto grande successo in Abruzzo, lo scorso 5 settembre a Pescara, tanto che è pronto a rinnovarsi, facendo tappa a Roma il prossimo 8 ottobre.
Salute donna: nuove prevenzioni contro il tumore al collo dell’utero
Il tumore al collo dell’utero è uno dei più frequenti a livello mondiale ed in Italia colpisce il 2% delle donne. La prevenzione in questo campo continua ad evolversi e
A Milano il corso gratuito per assistenti domiciliari
Prendera’ il via il prossimo 15 settembre la quinta edizione del corso di formazione gratuito per assistenti domiciliari ai malati terminali con tumore, un corso importante promosso dal Dipartimento di Oncologia dell’Ospedale Fatebenefratelli di Milano e dal Progetto Oncologia UMAN.A, l’associazione di volontariato per l’umanizzazione dell’assistenza oncologica.
Allergie in estate: come tutelarsi
L’estate è sempre una stagione particolarmente attesa: vacanza, mare, lunghe passeggiate, gelati e chi più ne ha più ne metta. Ma, come ogni cosa, anche questa stagione ha i suoi