
A Pasqua meglio rimanere a casa o pranzare fuori? Sicuramente per la Federconsumatori stare a casa è meglio, perchè fa risparmiare oltre 200 euro. In questo lungo, interminabile periodo di crisi economica, la parola risparmio è quella che maggiormente si sente pronunciare, soprattutto in prossimità delle feste. Ma è davvero possibile un simile risparmio, e quindi un guadagno per le nostre tasche, di oltre 200 euro? Si, se a Pasqua decidete di rimanere a casa piuttosto che pranzare nei tanti ristoranti presenti in Italia. Numerosi sono i vantaggi nello scegliere un pranzo più intimo, davvero familiare, cominciando proprio dal menu. Normalmente, pranzando fuori in occasioni particolari come Natale, Pasqua, ferragosto e quant’altro, i menu sono fissi, per cui non si ha la libertà di scegliere cosa mangiare, dovendo così essere costretti ad adeguarsi a ciò che il locale ci propone quel giorno.
Offerte per voli low cost giungono da Meridiana, con la quale potrete raggiungere, a prezzi scontati, luoghi incantevoli che vi attendono in Calabria e Sardegna. Fino al 30 aprile 2011 la promozione che vede voli a partire da 33 fino a 54 euro metterà a disposizione ben 33mila posti per chi volesse trascorrere un piacevole periodo di vacanza nella bella isola sarda. L‘offerta prevede molte tratte; si avrà modo di partire da città quali Firenze, Torino e Napoli con destinazione Olbia, mentre da Venezia si potrà raggiungere il capoluogo, Cagliari. Entrano più nel dettaglio, possiamo dirvi che da Napoli per Olbia e viceversa sono 8mila i posti che partono da 34 euro, mentre 6.500 quelli da Venezia ad Olbia (e viceversa), sempre al medesimo costo di partenza. Seimila, invece, sono i posti presenti sulla tratta Torino – Olbia e viceversa, oltre 8000 da Cagliari a Venezia e viceversa, mentre 4500 posti sono quelli low cost che vi consentono di viaggiare da Firenze ad Olbia.
In vista della Pasqua è possibile creare dei segnaposto economici che ci facciano fare una simpatica figura con i nostri ospiti. Non è necessario spendere un capitale per rendere più accogliente e colorata la nostra tavola, bastano solo pochi accorgimenti ed un po’ di fantasia. Partiamo dalla creazione che prevede l’utilizzo di un ramo di albero da frutto come pesco, ciliegio o altro fiore primaverile: avvolgete il ramo con della carta colorata, e scrivete il nome dell’invitato. Se puntate, però, su qualcosa che possa durare più a lungo nel tempo, potete optare per i segnaposti che prevedano l’uso di cestini di vimini colorati nei quali inserire della rafia colorata o della paglia, su cui posizionare i soggetti classici della Pasqua, come coniglietti, ovetti, pulcini finti, campanelle e tutto ciò che vi viene in mente.
A Pasqua, sulle tavole pugliesi, non mancherà il benedetto, o agnello con piselli. Oggi vi proponiamo questa ricetta davvero molto gustosa, che potrete scegliere di realizzare anche se non appartenete alla bella Puglia! Ecco di seguito ciò che vi servirà:
Accantonata la festa del papà, si comincia a parlare nuovamente di festività, e questa volta sono quelle pasquali. Per Pasqua 2011 sono molte le offerte che stanno fioccando nel web, sia che vogliate trascorrere qualche giorno di relax in Italia, sia che invece vogliate espatriare per un po’! Quest’anno, poi, il lunedì di pasquetta coincide con la festa del 25 aprile, per cui saranno tantissime le prenotazioni già effettuate, perciò vediamo insieme qualche idea che potrebbe piacervi, da prenotare subito e che sia all’insegna del risparmio, per quanto possibile! Una delle mete più ambite è da sempre la Toscana, ricca di agriturismi accoglienti, come uno che si trova nella Val d’Orcia.