Siete appena tornati dalle ferie e vi siete già fiondati sul web alla ricerca di un buon modo per riportare in positivo il bilancio familiare messo a dura prova dal caro vacanze?
Allora avete fatto bene a venirci a trovare, anche perchè cattive notizie attendono i consumatori italiani al loro rientro a casa. Secondo le stime di Adusbef e Federconsumatori infatti è in arrivo una nuova stangata sui prezzi di luce, acqua, gas, riscaldameno, nettezza urbana, assicurazione auto, alimentari, spese bancarie e, naturalmente, testi scolastici. Tutte voci di spesa per le quali spenderemo almeno 600 euro in più rispetto allo scorso anno.
I rincari riguarderanno in particolare le spese per il riscaldamento (+175/180 euro l’anno) e i generi alimentari (+120 euro l’anno). A cui andranno ad aggiungersi, a partire dal primo ottobre, i rincari sulle bollette di luce e gas, che ammonteranno rispettivamente a 20 e 70 euro l’anno.