Milano: contributi acquisto casa

 Buone notizie in arrivo per i milanesi; sono infatti stati stanziati più di 3 milioni di euro per acquistare casa. I contributi da 1,5 milioni di euro ciascuno saranno destinati alle giovani coppie che vogliono acquistare la prima casa e ai nuclei familiari in difficoltà economiche che abitano in alloggi di edilizia residenziale pubblica.
Grazie alla legge regionale 7/2007 i Comuni possono predisporre interventi di sostegno agli assegnatari di alloggi Erp che anche a causa della grave crisi economica non sono più in grado di pagare il canone di affitto. Questo contributo sarà destinato alle fasce più deboli degli assegnatari di alloggi Erp; saranno esclusi:

• assegnatari morosi nel pagamento del canone e/o delle spese
• occupanti senza titolo di alloggi Erp
• assegnatari titolari di contratti a canone concordato
• assegnatari titolari di contratti a canone moderato

Anelli con fiori di feltro

 Un regalo di Natale semplice, economico e, soprattutto, fatto a mano? Perchè non provare con un anello di feltro, semplice da realizzare e sicuramente gradito da quasi tutte le ragazze. Esistono mille motivi che possono essere inseriti in un progetto di questo tipo, ancor più se si tratta di un fiore: margherite, rose, tulipani sono solo degli esempi ma, come al solito, la fantasia non ha limiti se parliamo di fai da te. Oggi proveremo a realizzare due anelli: uno con la margherita e l’altro con un viola.

materiale occorrente:

 (anello con margheritina) lana merino in verde chiaro e bianco, 1 pezzo lungo 23 cm e uno lungo 10 cm e un poco di lana gialla, 6 perline di vetro arancione trasparente, filo da cucito in giallo, ago

(anello con fiore) lana merino in violetto, 1 pezzo lungo 5 cm e uno lungo 7 cm, anello regolabile platinato, filo da cucito in violetto, ago

difficoltà di lavorazione: medio-bassa

tempo di lavorazione: un’ora circa

Pranzo di Natale, risparmia con il menu a Km 0

Siamo ormai nell’occhio del ciclone. Il giorno di Natale è infatti sempre più pericolosamente vicino e molti di noi (anzi, scusate, di voi!) sono alle prese non solo con la scelta degli ultimi regali ma anche del menu per le feste; a quest’ultimo proposito la crisi ci impone maggior rigore di un tempo e ci conduce alla ricerca di ricette che, seppure altrettanto gustose, risultino leggermente più economiche di quelle sperimentate, o consolidate, negli anni passati.

In aiuto dei consumatori fermamente intenzionati a risparmiare sul pranzo di natale, almeno di quelli che vivono nel Lazio, arriva una raccolta di ricette della tradizione gastronomica laziale presentata dall’associazione “Il popolo dei consumatori”: l’opuscolo, dal titolo “Menu a km 0”, propone infatti una serie di preparazioni culinarie tra i cui ingredienti figurano solo prodotti agricoli, zootecnici e lattiero-caseari locali e quindi ad impatto ecologico e, si spera, economico, più contenuto.

Bijoux con sfere in feltro

Le collane in feltro sono di gran moda e, ogni anno che passa, aumentano le donne che le sfoggiano. Esistono diversi modelli di bijoux in lana cotta e il tipo più semplice da realizzare è quello con le sfere colorate. Oggi prepareremo non solo la collana, ma anche il fermaglio per capelli e l’anello, in modo da poter abbinare i tre oggetti.

materiale occorrente: lana merino a forma di sfera in vari colori, 14 perle a pressione platinate (piccole palline che si inseriscono dopo ogni sfera e si schiacciano in modo da tenerla ferma), filo metallico per bigiotteria in nero rivestito di nylon, chiusura a moschettone platinato di 2 cm di lunghezza, colla, un fermaglio, una base per anello

Da Adiconsum: ABC Consumatore

Adiconsum per cercare di tutelare  i consumatori ha dato vita ABC consumatore, una vera e propria banca dati on line aggiornata, gratuita e di semplice consultazione.
ABC consumatore è nata grazie al contributo del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali e contiene approfondimenti che riguardano i diritti dei consumatori ma non solo. Infatti ABC consumatore è divisa in tre aree.

La descrizione subito dopo il salto.

Catene di cuori pendenti realizzati con la carta

In un periodo di festa come questo o semplicemente per decorare la propria casa in modo allegro e colorato: i motivi pendenti in carta sono sempre di gran moda. In commercio ne esistono di tutti i tipi, anche piuttosto costosi se proporzionati al materiale con il quale sono realizzati; per questo oggi impareremo a realizzarli da soli, spendendo come sempre il minimo indispensabile. Ci dedicheremo, in particolare, alla creazione di una catena di cuori di carta, ma ovviamente cambiando le forme e i colori si può dare vita a progetti sempre diversi.

materiale occorrente: cartoncino colorato, forbici, colla, matita, foglio trasparente, un’asta metallica dove appendere il progetto finito, un fiocco colorato

difficoltà di realizzazione: bassa

Natale in agriturismo

Oramai siamo agli sgoccioli e se ancora non avete deciso dove e come trascorrere il giorno di Natale direi che è il caso di muoversi. Intanto vi suggerisco un’idea: l’agriturismo. Ve ne parlo perché secondo Coldiretti saranno ben 120 mila gli italiani che trascorreranno il 25 dicembre in un agriturismo con un aumento rispetto allo scorso del 20%. Coldiretti è giunta a questa stima grazie alle indicazioni dell’associazione agrituristica Terranostra. Ebbene sì, sembra proprio che in un periodo di crisi l’agriturismo resista ancora ed anzi, abbia visto un picco nelle richieste.

Forse, gli italiani proprio a causa della “turbolenza economica” sono alla ricerca, almeno per un giorno all’anno, di un posto che sia in grado di infondere pace e tranquillità. Terranostra precisa anche che la qualità più apprezzata da chi si reca in un agriturismo è la capacità di mantenere intatta la tradizione enogastromica ma è andata in crescendo anche la domanda di servizi innovativi per sportivi, nostalgici, curiosi e ambientalisti.

NeverAlone: informazioni costo zero

 00.800.800.800.54. Che numero è? In effetti è un pò lungo da memorizzare, però potete subito memorizzarlo in rubrica. Dopo aver composto questo numero di telefono, dal telefono fisso o dal cellulare, un operatore risponde per darci qualunque informazione. Completamente gratis. Il numero di telefono di un privato? L’hotel più vicino? A quanti Km siamo dalla nostra meta? Di tutto di più, l’operatore ha di fronte a sè un bel pc da cui attingere tutte le risposte.

Potenzialmente possiamo comunicare a chi ci chiama anche la data di nascita di Bertinotti o quanto sale ci vuole nella ricetta per il pane. Perché la nostra banca dati è Internet, e io ho concepito questo servizio come una estensione della Rete quando non siamo davanti al computer o viaggiamo in una zona in cui lo smartphone non riceve segnali – afferma Paolo Orlandi, amministratore delegato di NeverAlone, il primo servizio di informazione telefonica gratuita-.

Il vaso decorato con le cannucce

 Sempre nella logica del risparmio e del fai da te, un’altra soluzione per restaurare vecchi oggetti può essere quella di utilizzare le cannucce. Acquistabili facilmente e senza spendere tanto in qualunque supermercato, possono rendere nuovo e colorato qualunque accessorio della casa. Un vaso, ad esempio, può tornare a risplendere di un altro effetto cromatico, grazie a questa piccola idea.

materiale occorrente: un vaso di circa 15 cm, 110 cannucce colorate o semplicemente verdi lunghe 24 cm e larghe 0,5 mmm,cannucce ricurve, sferette di cera color arancio o qualunque altro materiale che possa fare da centro del fiore, filo elastico trasparente, 2 pezzi di filo metallico d’argento di 60 cm ciascuno da 0,25 mm, colla a caldo

difficolta: medio bassa

Emilia Romagna: aiuti alle giovani coppie per acquisto casa

Buone notizie per le giovani coppie residenti in Emilia Romagna e che hanno intenzione di acquistare una casa nel corso del 2010; ad oggi sono già 703 gli alloggi disponibili per chi desidera comperare una casa con il contributo della Regione grazie al programma Una casa alle giovani coppie.

Di questi alloggi: 150 sono in provincia di Modena, 137 si trovano in provincia di Parma, 123 sono in provincia di Bologna, 106 in provincia di Reggio Emilia, 72 in provincia di Ravenna, 58 in provincia di Ferrara, 13 in provincia di Forlì-Cesena, 38 in provincia di Piacenza e 6 in provincia di Rimini.

Nello specifico la Regione Emilia Romagna

si propone di aiutare le giovani coppie ad acquistare la proprietà della prima casa con patto di futura vendita, dopo un periodo di locazione o assegnazione in godimento di massimo 4 anni al canone mensile non superiore a 400 euro. La giovane coppia può chiedere di acquistare l’alloggio anche subito

eGo, Ecologico Guardaroba Organizzato, propone un’imperdibile promozione natalizia

Vi ricordate di eGo? Il servizio di condivisione di abiti da giorno del quale vi abbiamo parlato tempo fa? Bene, torniamo sull’argomento perchè in occasione dell’apertura del nuovo atelier milanese, e in coincidenza con le festività natalizie, ecologico guardaroba organizzato ha pensato di far trovare sotto l’albero un bel regalo alle donne che vorrebbero sfoggiare ogni giorno capi d’abbigliamento nuovi senza spendere un patrimonio.

Fino a metà Gennaio infatti tutte potranno provare, per una o due settimane, il piacere enorme di indossare ogni giorno abiti diversi pagando 30 euro per ciascuna. Il servizio, vi ricordiamo, prevede un abbonamento mensile di 86 euro più un’iscrizione annuale di 89 euro per il ritiro di 7 capi a settimana e può risultare davvero conveniente per chi ha la necessità di apparire, spesso suo malgrado, sempre curata e ben vestita.

Window color, il materiale occorrente

  Finestre e specchi sono le superfici più indicate per la pittura su Window color, un colore asportabile che forma una pellicola trasparente a effetto e, soprattutto, decorativa. Per prima cosa, quando ci si vuole avvicinare a questa tecnica,è necessario comporre il soggetto scelto su un foglio di plastica che permetterà di asportare facilmente la base, dopo essersi asciugato. Questi progetti fai da te, infatti, sono staccabili e, soprattutto, autoadesivi in modo da poter essere applicati con estrema facilità, in qualunque angolo della casa, possibilmente liscio e levigato, meglio se trasparente. Utilizzare un foglio di carta, invece, non è una buona idea in quanto la pittura diventerà un tutt’uno e non sarà possibile staccarla a fine lavoro. Importantissimo è acquistare fogli di plastica di polietilene o di polipropilene, in quanto i classici fogli in PVC non permettono alla figura di staccarsi.

Materiale occorrente: pennarello nero, carta trasparente, foglio di carta trasparente per dipingere (in vendita in tutti i negozi specializzati), colore per contorni e altri colori per il disegno, carta bianca, carta crespata da cucina, stuzzicadenti, bastoncini di legno, un cartamodello e un ago appuntito.

Difficoltà di lavorazione: medio bassa

Bonus gas: come richiederlo

E’ partito il 15 dicembre il “Bonus gas”, un aiuto concreto rivolto a tutte quelle famiglie in difficoltà e che ha valore retroattivo per l’anno 2009 per tutte quelle domande che verranno presentate entro il 30 aprile 2010.
In concreto il bonus prevede uno sconto annuo pari a circa il 15% sulla bolletta del gas naturale tenendo conto del numero dei componenti della famiglia e anche del tipo di consumo. Il bonus potrà arrivare anche a 160 euro per famiglie composte da 4 persone e fino a 230 euro in presenza di famiglie con più di tre figli.

E così dopo il bonus elettrico (che sta consentendo a più di un milione di famiglie di beneficiare di uno sconto pari a circa il 20% sulla bolletta elettrica) ecco una nuova misura in grado di alleggerire il bilancio familiare. A questo proposito vi ricordo che chi ha richiesto il bonus elettrico potrà richiedere anche quello per il gas.
Cosa fare per richiedere il bonus? I titolari dell’utenza possono presentare domanda scaricando il modulo apposito reperibile all’interno del sito web dell’Autorità per l’Energia o all’interno del sito del Ministero dello sviluppo economico o anche alll’interno del sito bonusenergia.anci.it

Braccialetti in feltro

 Gli amanti degli oggetti in feltro e pannolenci sanno già quanto siano trendy e originali da sfoggiare, soprattutto nel periodo più freddo dell’anno. Coloro che, invece, non hanno mai acquistato nessun accessorio di tale materiale, certamente avranno notato come, in questi ultimi anni, sia diventato praticamente onnipresente. Borse, orecchini, anelli, cappelli, collane ma anche portafogli, portacandele: insomma non c’è proprio limite alla fantasia quando si tratta di utilizzare la “lana cotta”. Tuttavia a parte i prezzi a volte elevati, comprare un bijoux in feltro non lo rende unico e speciale, come quelli che si possono realizzare in casa. Oggi proviamo, quindi, a dare vita ad un braccialetto floreale nei toni caldi dell’arancio e del rosso. Ovviamente si possono scegliere tantissime gradazioni di colori: il bianco, il viola e il blu, ad esempio, sono di grande tendenza quest’anno

materiale occorrente: fettuccia di feltro rosso scuro,pannolenci rosa, rosa scuro, viola, verde, verde scuro e arancio, pom-pon di passamaneria arancio e bordeaux, puntini di feltro viola, cotone lanato rosso, ago e filo di cotone,ago da lana, forbici a lama diritta

difficoltà:media