Poste Italiane, novità orari consegna corrispondenza

 Gli italiani hanno abitudini ed esigenze differenti. Per questo Poste Italiane ha pensato di creare un nuovo modello di recapito consegna dedicato a famiglie, pmi e professionisti. La consegna della corrispondenza prioritaria, raccomandata e commerciale verrà effettuata dal lunedì al venerdì dalle 8 fino alle 16. Dalle 14 alle 20 saranno forniti servizi “su misura” che rispondono alle necessità di famiglie, imprese e professionisti: Dimmiquando, Chiamami, Aspettami, recapito telegrammi, messo notificatore, ritiro a domicilio, ritiro posta registrata. Tali servizi saranno assicurati anche il sabato dalle 8 alle 14 insieme alle consegne urgenti di telegrammi e Raccomandata 1.

Buoni Vacanze, scadenza prorogata

 È in pubblicazione ed è stato firmato il Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri, che proroga l’utilizzo dei Buoni Vacanze. Pertanto la validità dei Buoni Vacanze già emessi con data di scadenza 30 giugno viene allungata al 20 dicembre con l’esclusione del periodo che va dal 5 Luglio al 22 Agosto. Dal 23 Agosto sarà quindi possibile consumare i Buoni eventualmente non utilizzati entro Giugno e anche se i Buoni recano impressa la precedente scadenza 6 giugno, sono sempre legali e spendibili, e le strutture in convenzione sono legittimate ad accettarli.

A Rimini e Riccione soggiorni scontati e viaggi gratuiti in treno

 E’ attualmente in corso, e durerà fino al 31 dicembre del 2010, una promozione di Trenitalia a favore di chi prende il treno per soggiornare a Rimini o a Riccione presso gli hotel convenzionati con le Ferrovie dello Stato. L’iniziativa si chiama “Al mare in treno”, e a questa stanno aderendo giornalmente moltissimi hotel. Grazie ad un’intesa fra Trenitalia e le Associazioni degli albergatori, unitamente alla collaborazione offerta al riguardo dalla Provincia di Rimini, è possibile ottenere sconti sul viaggio in treno o addirittura viaggiare gratis.

Pay Tv e diritto di recesso: come avvalersi, termini

 La pay tv è, come ormai tutti sappiamo, la televisione privata a pagamento. Lo sappiamo perchè almeno una volta al mese ci telefona una simpatica operatrice telefonica per proporci un abbonamento. Basta un semplice sì e il gioco è fatto: ci vediamo recapitare a casa attrezzatura varia, anche se nel frattempo ci eravamo dimenticati del contratto. Ebbene sì, stiamo parlando di un vero contratto, che si concretizza con un semplice assenso al telefono. Abbiamo risposto di sì ma dopo qualche mese non gradiamo più il servizio?

Lavatrice a doppio flusso, risparmio sulla bolletta e rispetto per l’ambiente

 La lavatrice è uno degli elettrodomestici che incide maggiormente sull’aumento della bolletta elettrica. Pur adoperando la tariffa bioraria vi sono altri metodi per risparmiare sulla lavatrice e nel contempo rispettare l’ambiente. Oltre all’ormai impossibile, dati i tempi che corrono e la frenesia della società contemporanea, lavaggio a mano, la lavatrice a doppio flusso può essere la soluzione giusta. Le lavatrici a doppio flusso hanno due collegamenti, uno con l’acqua fredda e uno con l’acqua calda. A differenza delle lavatrici tradizionali che possiedono il collegamento solo con l’acqua fredda, le lavatrici a doppio ingresso consentono di risparmiare energia elettrica. Questo accade perché è possibile collegare l’elettrodomestico all’acqua calda prodotta dalla caldaia o ad un impianto solare termico, così da avere anche l’acqua calda gratis.

Bambini in viaggio con l’auto, consigli

 Il Moige (Movimento Italiano Genitori) e Autostrade per l’Italia hanno realizzato un decalogo di viaggio dedicato alle famiglie con bambini. Di seguito le importanti regole per assicurare un buon viaggio:

  1. In primo luogo sempre la sicurezza: se i bambini sono piccoli è bene che viaggino negli appositi seggiolini, ben posizionati e scelti tenendo conto dell’età e del peso del bimbo. Per tutti gli altri, sia per chi viaggia sui sedili anteriori che sui posteriori, sono fondamentali le cinture di sicurezza, e al di sotto dei 12 anni non bisogna mai far viaggiare i bambini accanto al guidatore
  2. Chi guida deve essere riposato, mai mettersi in viaggio dopo una giornata di lavoro o senza aver dormito. In caso di viaggi particolarmente lunghi se possibile alternarsi alla guida

Puntura di zecca, prevenzione e consigli su come toglierle

 Nella bella stagione alcuni insetti sono particolarmente attivi. Le zanzare sono diffuse moltissimo a le zecche risultano più pericolose delle cugine che pungono. Il morso delle zecche può essere molto pericoloso per l’uomo e può originare patologie gravi. Da aprile a ottobre la possibilità di essere punti dalle zecche è molto alta perché questi sono i mesi in cui sono più frequenti le passeggiate nei prati. Ma cosa sono le zecche? Sono parassiti che attaccano la pelle dell’uomo e degli animali (specie i cani) per succhiarne il sangue. Prediligono in particolare la testa, il collo, la parte dietro delle ginocchia e i fianchi. Una zecca può rimanere attaccata alla vittima anche per alcuni giorni.  Tra le malattie che può trasmettere una zecca la più comune è la Borreliosi di Lyme che, se non curata tempestivamente, può causare la morte. Da una macchia rossa che si espande sul corpo ai dolori muscolari, i sintomi della Borreliosi di Lyme sono dolorosi ed consigliabile consultare subito il proprio medico.

Per evitare la possibilità di essere punti da una zecca è bene seguire questi consigli:

Telepass Family gratis per i correntisti BancoPosta

 L’esodo estivo è iniziato e i viaggi in auto, con le lunghe file ai caselli autostradali anche. Sappiamo che lo strumento Telepass può essere utile e offrire una soluzione per velocizzare l’entrata e l’uscita da un casello facendoci saltare l’odiata fila per prendere o pagare il pedaggio. Proprio in occasione delle ferie vi è una interessante iniziativa di Telepass e Poste italiane:  tutti i correntisti BancoPosta che richiederanno il Telepass Family abbinato all’Opzione Premium avranno 3 mesi di canone gratis.

Come risparmiare con le banche on line

 L e banche, si sa, sono degli enti fondamentali all’interno della società, permettono a molte famiglie di accendere un mutuo per la casa, a depositarvi ingenti somme di denaro ricavandone anche degli interessi e quant’altro. Oggi, poi, aprire e chiudere un conto, è abbastanza facile, non ci sono spese e si fa presto. Tutte le banche, o quasi, si attengono a ciò, quindi, se ci trovassimo dinanzi ad una banca che non ci tutela e non ci tratta come dovrebbe, possiamo tranquillamente sceglierne un’altra,  ma quale? Le banche online costano di meno, hanno meno spese fisse, addirittura molte sono a costo zero. Attenzione quando dicono che non ci sono spese. I bolli di stato non vengono presi in considerazione, sono a vostro carico, ma è una cifra alquanto irrisoria: 34 euro l’anno.

“DimmiQuando” e “Pick Up” Poste Italiane, ricevere quando e dove si vuole la posta

 Ricevere la posta raccomandata e assicurata solo in un determinato giorno della settimana a scelta, dal lunedì al sabato.  Il servizio è proposto da Poste Italiane e si chiama, per restare in tema, DimmiQuando. La corrispondenza potrà giacere presso Poste Italiane per un massimo di 30 giorni fino alla consegna nel giorno indicato dal cliente. Proprio in periodo di ferie estive, il servizio potrà risultare utile per chi deve ricevere della corrispondenza ma sa che per un certo periodo di tempo sarà fuori in vacanza. DimmiQuando durerà sino al 30 settembre e costera 1,50 euro.

Tessera del tifoso, vantaggi o strumento antiquato?

 Che cosa è la Tessera del Tifoso? Una carta sconto per gli acquisti di magliette e cappellini della squadra di calcio del cuore? La risposta è no. Pensata per i tifosi di squadre di calcio, la Tessera del tifoso rappresenta la squadra di appartenenza e fornisce, secondo il Governo, servizi e vantaggi per coloro che vanno allo stadio. La tessera del tifoso, in sintesi, vuole essere uno strumento di fidelizzazione fra i tifosi e le squadre. È il Ministero dell’Interno ad aver obbligato le società di calcio professioniste a attrezzarsi, entro l’inizio della prossima stagione, e fare in modo che i tifosi posseggano la Tessera del tifoso. La tessera, personale, dovrà essere data dalla società di calcio dopo l’ok della questura.

Intenet Wi-fi gratis in autostrada, sconti sulla benzina e maggiore sicurezza

 Diverse le novità di Autostrade per l’Italia che interessano le aeree di servizio dislocate sulla rete viaria. Una di queste permetterà di connettersi gratuitamente ad internet nelle stazioni di servizio. Sono 35 infatti gli Hi Point presenti nelle Aree di Servizio delle principali autostrade italiane che permetteranno ai viaggiatori di connettersi ad internet in modalità Wi-fi per ricevere informazioni sulla rete e sul viaggio in tempo reale. Sarà possibile avere inoltre 30 minuti di connessione ad Internet gratuita per navigare su qualsiasi sito web.

Acquisto farmaci on line, presto anche in Italia?

 Molte truffe, purtroppo, si celando dietro la vendita on line dei farmaci, che molto spesso risultano essere prodotti dannosi per la salute. In merito a ciò, l’associazione dei consumatori Aduc, da tempo, lotta affinchè anche l’ Italia si metta in pari con molti Stati europei dove l’acquisto on line dei farmaci è una cosa legale che evita, quindi, vari raggiri a danno dei consumatori. Lì dove la vendita on line dei farmaci è considerata legale, i pazienti vengono informati direttamente dai medici e indirizzati sull’acquisto, inoltre vi sono ricadute positive non solo per il portafogli del consumatore, ma anche per la sua salute, in quanto sono così evitate truffe in merito a prodotti che promettono “più desiderio sessuale” o “un aumento della massa muscolare”, e che invece contengono solo sostanze dannose,  inoltre molti utenti hanno affermato di aver ordinato della merce, pagandola, che poi non è mai arrivata.

Come risparmiare comprando casa a Roma

In questo periodo di grande crisi economica non saranno in molti alla ricerca di una casa da acquistare, soprattutto in una città meravigliosa, ma anche costosa, come la nostra capitale, Roma. Chi, comunque, stesse prendendo in considerazione l’idea di comperare un immobile nella città eterna, che sia ad uso abitativo o commerciale, per uso diretto o per investimento, sono varie le considerazioni da fare, cominciando proprio dall’uso a cui è destinato il locale a cui siamo interessati. Se si vuole destinare l’acquisto come prima casa (cioè abitazione principale), bisogna tener conto delle esigenze primarie della famiglia, come la distanza dell’abitazione dal luogo di lavoro, dalla scuola, dai pubblici uffici, o l’opportunità di trovare un parcheggio (difficilissimo in città come Roma), per cui bisogna pensare alla presenza anche di box auto, garage, ed in più alla presenza nelle vicinanze di negozi di nostro interesse.