L’Olio Isio 4 viene pubblicizzato come un alimento ottimo per la nostra salute. Il prodotto, che è costituito da due diversi oli di semi, secondo alcune fonti certe, costa più del 160% degli oli di cui è prodotto. Nonostante sia raccomandato come un alimento buono per il nostro organismo, gli oli Isio 4 non contengono tanti omega 3, gli acidi grassi contenuti nel pesce, che sono quelli più preziosi.
Braccialetto Power Balance sotto la lente dell’Antitrust: risarcimenti in vista
Il braccialetto dell’equilibrio Power Balnce, oggetto cult dell’estate 2010 finisce nel mirino dell’Antitrust.
L’indagine avviata dall’Antitrust sui braccialetti “Power Balance’ apre l’iter ai risarcimenti per chi ha acquistato il prodotto ed è rimasto deluso.
Milano, car sharing vantaggioso nei fine settimana
Il car sharing è un servizio che permette di utilizzare un’automobile su prenotazione, prelevandola e riportandola in un parcheggio vicino al proprio domicilio, e pagando in ragione dell’utilizzo fatto. Per tutto il mese di agosto a Milano si potrà usufruire della promozione proprio sul servizio di car sharing “Guidami” con tariffe vantaggiose nei fine settimana, ed in particolare dal venerdì mattina e fino alla mattina del lunedì al fine di incentivare gli utilizzi anche per percorrere tratte fuori città. Nello stesso periodo sarà attivo, nell’ambito dei servizi per la mobilità, anche il servizio di condivisione di biciclette, “Bikemi”.
Mangiare sano a scuola é necessario: linee guida del Ministero
“Noi siamo quello che mangiamo”, definizione di cui alcuni attribuiscono la paternità al filosofo Ludwig Feuerbach, altri a Giorge Osawa uno dei padri della macrobiotica. Fatto sta che tutti potremmo essere d’accordo con questa definizione. Un’alimentazione sana ed equilibrata é assolutamente volta a salvaguardare la nostra salute. E se qualcuno dovesse obiettare che siamo tutti sotto al cielo e una malattia può capitare a chiunque, questo é vero. Ma se mangiamo continuamente roba grassa, merendine industriali, fritti e altra roba piena di coloranti e conservanti, solo uno stolto può sostenere di non nuocere al proprio corpo. Prende posizione in proposito il Ministero della Salute, che ha predisposto delle Linee guida rivolte a tutti gli operatori sulla ristorazione scolastica allo scopo di fornire, a livello nazionale, indicazioni per migliorare la qualità dei pasti offerti agli studenti del Belpaese.
Conto corrente Unicredit Genius Club per la famiglia
Il conto corrente è uno strumento bancario utilizzato sia da soggetti privati che dalle aziende, ormai quindi conosciuto da tutti. Mentre i privati e le famiglie lo utilizzano soprattutto per l’accredito dello stipendio, l’addebito delle utenze e per depositare i risparmi, per le imprese rappresenta il canale dove far defluire incassi e pagamenti ed é quindi sempre in “movimento”. Spesso i conti correnti on line, diffusissimi in questo periodo, sono gratuiti (o quasi) permettono di effettuare operazioni allo sportello, ma a pagamento. I conti correnti tradizionali invece diventano costosi per coloro che di operazioni allo sportello ne usufruiscono piuttosto frequentemente.
Credito al consumo e diritto di recesso
Il credito al consumo é finalizzato all’acquisto di beni e servizi per soddisfare esigenze di natura personale, ad esempio: prestito personale, cessione del quinto dello stipendio, viene concesso ai consumatori spesso sotto la forma di dilazione del pagamento del prezzo dei beni e servizi acquistati oppure sotto forma di prestito. Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto legislativo per il recepimento della direttiva europea in materia di contratti di credito al consumo, la quale sancisce il diritto di recesso entro 14 giorni, possibilità di rimborso anticipato del credito, e soprattutto richiama alla trasparenza: al consumatore devono essere fornite adeguate informazioni. Il creditore infatti, swcondo la direttiva, deve fornire al consumatore, in tempo utile prima della stipula del contratto, le informazioni necessarie per raffrontare le varie offerte al fine di prendere una decisione attenta e con cognizione di causa in merito alla conclusione di un contratto di credito.
Internet mobile, controlli sui consumi
L’ Agcom, l’autorità per le garanzie nelle comunicazioni, permetterà agli utenti di internet, che navigano utilizzando una chiavetta USB, di dormire sonni più tranquilli. Per gli utilizzatori di Internet mobile sarà difatti possibile avere il controllo dei propri consumi e mettere un freno alle bollette astronomiche grazie ad un allarme che li avviserà di aver raggiunto il tetto massimo di consumo scelto. L’Agcom ha adottato nuove misure volte a proteggere gli utenti dei servizi di telefonia mobile dai fenomeni di “bill shock”, ossia dai possibili addebiti oltre il costo mensile per collegamenti a Internet effettuati. Le nuove tutele avranno validità sia sul territorio nazionale che estero. I clienti avranno l’opportunità di scegliere tra varie soglie di consumo nelle offerte di connessione ad Internet da rete mobile , che dovranno essere loro indicate dettagliatamente dagli operatori.
Parmalat, nuovi risarcimenti
Il crac Parmalat è stato il più grande scandalo di bancarotta fraudolenta e aggiotaggio perpetrato da una società privata in Europa. Nonostante le difficoltà finanziarie dell’azienda fossero rilevabili già fra gli anni ottanta e gli anni novanta, la crisi in cui versava la società venne scoperta solo alla fine del 2003. Nel momento in cui venne alla luce il crack finanziario di un’importante società come la Parmalat, si stimò un buco lasciato dall’azienda pari a 7 miliardi, ma successivamente si scoprì che l’ammontare del debito si aggirava in realtà intorno ai 14 miliardi di euro, il doppio.
Antiriciclaggio, i nuovi obblighi
Importanti novità sul fronte dell‘antiriciclaggio. Il Ministero dell’Economia ha difatti fornito dettagli rilevanti in merito agli obblighi cui sono tenuti agenti immobiliari e mediatori creditizi. Questi saranno tenuti ad osservare i principali obblighi previsti dalla normativa antiriciclaggio, che riguarderanno il verificare la clientela, segnalare quelle operazioni che ritengano sospette, registrare i dati del cliente ed il periodo di conservazione dei documenti relativi all’operazione. La verifica della clientela potrà effettuarsi sulla base di un documento di riconoscimento valido o identificando l’eventuale titolare effettivo del rapporto nel caso in cui lo stesso non sia rappresentato dal soggetto con il quale si hanno contatti diretti. Gli agenti immobiliari e mediatori creditizi dovranno procurarsi informazioni circa la natura della prestazione che viene richiesta loro, con il compito di vigilare costantemente, durante il periodo del rapporto con il cliente, al fine di valutare il potenziale rischio riciclaggio.
Viagra rosso: non ha effetto contro impotenza
Impotenza? La soluzione può essere una pilloletta? Si parla ultimamente in rete del cosiddetto “Viagra rosso“, delle capsule rosse così battezzate proprio in paragone dei suoi presunti effetti al noto farmaco anti-impotenza. Si chiama Tradamix e non è un farmaco: è solo un integratore, che per legge non può vantare alcun effetto terapeutico. Quindi attenzione alle nostre tasche: l’integratore in questione costa anche parecchio (una confezione costa ben 97 euro) e non lasciamoci illudere dai rumors che girano in rete. Nella vita di coppia il sesso ha un peso considerevole, l’affinità tra due persone si calcola anche nella vita sessuale e, quando manca, si può creare un distacco non solo di natura fisico, ma anche morale tra i due partner.
Fotovoltaico, fra due anni meno incentivi
Se qualcuno avesse intenzione di installare un impianto fotovoltaico e godere di tariffe agevolate dallo Stato è bene che cominci ad affrettare i tempi perchè si potrà godere di questi benefici solo per altri due anni. A luglio, infatti, una conferenza unificata Stato-Regioni ha approvato un nuovo Conto energia per il periodo 2011-2013, stabilendo i criteri e le tariffe incentivanti concesse dallo Stato a chi installa sulla sua proprietà un impianto fotovoltaico. La conferenza ha stabilito che il Conto Energia preveda due categorie di impianti, e non più tre, che saranno “impianti realizzati sugli edifici” e “altri impianti”, eliminando la categoria della parziale integrazione . Verrà poi introdotta una categoria di “impianti integrati con caratteristiche innovative”che beneficeranno di tariffe incentivanti più alte rispetto alle altre due tipologie. Queste tariffe saranno decurtate del 2% all’anno (anziché del 6%) nel 2012 e 2013.
Pedaggi autostradali rimborso: conservare le ricevute
Se il Consiglio di Stato confermerà la sentenza del Tar del Lazio che ha sospeso gli aumenti dei pedaggi autostradali e del Gra gli automobilisti potranno chiedere il rimborso di quanto è stato finora pagato. A rimarcarlo è l’associazione dei consumatoti Adoc che consiglia di conservare tutte le ricevute dei pedaggi delle autostrade dalla data del 1° luglio scorso.
I pendolari hanno già speso ingiustamente in media 40 euro a causa degli aumenti dei pedaggi autostradali, sospesi ieri dal Tar del Lazio – dichiara Carlo Pileri, Presidente dell’Adoc – qualora il Consiglio di Stato confermasse la sentenza del Tar sarà possibile per i pendolari chiedere il rimborso di quanto pagato. Per questo l’Adoc consiglia a tutti i pendolari di conservare le ricevute dei pedaggi rilasciate dal 1° luglio in poi e invita tutti coloro che si ritengono danneggiati a rivolgersi alle sedi locali per ottenere assistenza legale in merito.
Iphone 4: problemi di segnale, custodia necessaria
È sbarcato in Italia, per la felicità dei numerosissimi fan, l’iPhone 4. Alcuni dubbi riguardanti il funzionamento e in particolare i problemi dell’antenna di iPhone 4, il nuovo gioiellino della Apple ,hanno però fatto allarmare le associazioni dei consumatori ed in particolare Altroconsumo. I problemi di segnale (ricezione) di iPhone 4 e cioè la riduzione dell’intensità del segnale sono i difetti di iPhone che allarmano l’associazione che, se precedentemente all’uscita in Italia aveva dichiarato che
l’impressione complessiva è quella di un terminale che non delude, anzi, accoglie molte richieste. iPhone 4 può tranquillamente considerarsi uno dei telefoni leader sul momento; Apple dovrà però lavorare per mantenere la supremazia, gli aggiornamenti e le piccole implementazioni non dovranno mancare
ora, con l’acquisto da parte di Altroconsumo del melafonino di ultima generazione e con la prove tangibili, le considerazioni si fanno assai diverse. Il problema riguarda in particolare la riduzione dell’intensità del segnale che si fa meno intenso toccando il bordo dell’iPhone 4, ma che con il bumper (la custodia) il problema si attenua
Università di Rimini, sconti per i diplomati più bravi
Al Polo di Rimini viene premiata l’eccellenza: per l’anno 2010-2011 chi si é diplomato alle scuole superiori con votazioni pari a 100 e lode sara’ infatti esonerato totalmente dal pagamento dei contributi del primo anno. Si tratta di un bello sconto considerando che un anno di università costa (in media) circa 500 euro. Un’iniziativa importante con la quale l’Universita vuole rendersi ancora piu’ attrattiva, attraendo i diplomati piu’ brillanti del Paese. I super diplomati, per l’intero anno, dovranno pagare solo la tassa regionale, il bollo e l’assicurazione, per un valore totale pari a 115 euro.