Come cambia il canone Rai nel 2015: costerà meno ma lo pagheranno tutti

Rivoluzione in vista nel 2015, vediamo come potrebbe cambiare il canone Rai: si parla di costo inferiore ma di pagamento dovuto da parte di tutti, non solo da chi possiede una televisione. Ancora non vi sono certezze assolute ma il Governo Renzi sembra ormai pronto a trasformare, dal 2014 al 2015, il canone Rai nel “contributo al servizio pubblico radio-tv“.

Pagamento Tasi 2014, i codici tributo per case, aree fabbricabili, sanzioni e interessi

Giovedì 16 ottobre 2014 è il termine ultimo per il pagamento della Tasi, in relazione alla rata d’acconto, in oltre 5 mila comuni italiani. Vediamo quali sono i codici tributo Tasi per il pagamento con modello F24 riferiti a case e pertinenze, ad aree fabbricabili, a fabbricati rurali strumentali, ad altri fabbricati e infine a sanzioni e interessi per i pagamenti non puntuali o altrimenti errati.

Tasi 2014 per uffici in affitto, la quota da pagare si calcola al metro quadro

Tra i casi particolari della Tasi 2014 abbiamo gli uffici in affitto, per i quali la quota da pagare a carico dei detentori si calcola al metro quadro. Vediamo di capire quali sono le regole in caso di uffici locati, come si determina il pagamento in caso di differenti spazi locati e come si deve calcolare il tributo in caso di presenza di spazi comuni a più soggetti detentori.

Pagamento Tasi 2014, soglia minima ed esenzione inquilini

Qual è la soglia minima per il pagamento della Tasi 2014? Quando gli inquilini pagano e quando invece beneficiano dell’esenzione dal pagamento della tassa sui servizi indivisibili? A pochi giorni dalla scadenza per il versamento della rata d’acconto Tasi in oltre 5 mila comuni italiani, ecco alcuni chiarimenti fondamentali.