Calcolo Tasi e Imu 2014, dove trovare la rendita catastale e come rivalutarla

Per il calcolo della Tasi e dell’Imu 2014 si parte dalla rendita catastale dell’immobile soggetto a tassa, da rivalutare al 5%. Ma dove trovare il valore della rendita catastale del proprio immobile e come rivalutarla? Si tratta di un passaggio fondamentale tanto per chi vuole calcolare la Tasi on line tramite software, tanto per chi intende procedere al calcolo passo passo del pagamento.

Risparmiare sulla Tari con la Guida Rifiuti gratuita di Ecolight

Risparmiare sulla Tari, la tassa sui rifiuti che compone la IUC assieme a Imu e Tasi, è possibile anche per le aziende. Ma districarsi nel groviglio amministrativo-burocratico non è semplice. Tuttavia le possibilità di pagare meno esistono e affrontare al meglio la materia è decisamente più facile con la nuova Guida Rifiuti resa disponibile a titolo gratuito da Ecolight.

Le detrazioni Tasi 2014 nei maggiori comuni italiani

Nei comuni dove le aliquote Tasi 2014 sono state deliberate entro il 23 maggio, si paga la prima rata (a meno di eccezioni) il 16 giugno. In quasi tutti i maggiori comuni italiani sono tuttavia state predisposte delle detrazioni Tasi che è assolutamente fondamentale conoscere per calcolare correttamente l’importo da versare (ed eventualmente risparmiare cifre anche notevolissime).