Pulire le scarpe senza lucido con rimedi naturali

Pulire le scarpe utilizzando rimedi naturali che ci facciano risparmiare è possibile. Potrebbe capitare, un giorno, di dover indossare proprio quel paio di scarpe che però va pulito, lucidato, e di non avere sotto mano il lucido adatto per quel tipo di scarpa o di colore. Ecco, perchè, è bene premunirsi. Un primo rimedio è costituito dalla buccia di banana e di arancia, che sono dei magnifici lucidi per le scarpe di cuoio e pelle. Bisogna strofinare la scarpa con la buccia, per poi passare un panno morbido e asciutto. Si utilizzano la parte interna della buccia di banana o la parte esterna della buccia d’arancia. Sempre per questo tipo di scarpa, possiamo usare un panno senza che lasci peli ed pò di olio di semi di lino. Le scarpe vanno lucidate effettuando dei giri concentrici con le mani, spolveriamo poi con un panno, sbattendolo fortemente sulla scarpa.

Come pulire i tappeti e togliere le macchie senza arrecare danni

 La pulizia della casa richiede molto tempo ed attenzioni. Fra le tante cose da fare, una delle più “antipatiche” risulta la pulizia dei tappeti. Se, ad esempio, dobbiamo pulire un tappeto antico, è meglio affidarsi a tintorie esperte. Se, invece, abbiamo a che fare con un tappeto di lana o in fibra sintetica di minore qualità, allora è sufficiente dotarsi di spazzola, battitappeto e tanta buona volontà. Sul prodotto di lana è meglio agire con una spazzola morbida, evitando un uso eccessivo dell’acqua che potrebbe infeltrire il tessuto. Per un tappeto come quello persiano, per eliminare lo sporco passate l’aspirapolvere su entrambi i lati, cercando di seguire la direzione del pelo,  oppure potete usare una scopa a setole dure.

Guadagnamo affittando l’appartamento come set

 Avete letto bene: non esistono solo agenzie alla ricerca di volti nuovi pronti a sbarcare nel mondo dello spettacolo e soprattutto del cinema, c’è anche chi cerca appartamenti, ville, sale e location dove poter girare i propri film. Sono sempre più numerose, infatti, le produzioni televisive e cinematografiche alla ricerca di location in cui ambientare una fiction o girare delle scene. E’ un tipo di affitto di alloggio abitato dai proprietari, basta contattarne una delle agenzie di location per dare la disponibilità della casa ovviamene inviandone immagini e descrizione.

Pulire e lucidare l’alluminio col fai da te

 L’alluminio è un metallo che, a contatto con l’aria, si ossida, perdendo così la sua brillantezza, anche se, paradossalmente, l’ossido funge da barriera di protezione contro ulteriori processi di ossidazione. Per non rovinare ulteriormente oggetti in alluminio, ma avete qualche dubbio su come vada effettuata la lucidatura e la pulizia, vi proponiamo qui di seguito alcune soluzioni efficaci e, come d’abitudine, economiche! Per restituire brillantezza alle pentole d’alluminio che hanno perso il loro splendore, basta passarle con un po’ d’olio a cui aggiungere alcune gocce di alcol da illuminazione. Per levare la patina bianca lasciata dalla bollitura dell’acqua, è necessario invece far bollire proprio dell’acqua, ma con bucce di limone.

Umidità nei muri di casa, come eliminarla col fai da te

 Negli edifici antichi, e non solo, è molto facile riscontrare il danno provocato dai muri umidi, come il distacco dell’intonaco. In genere si tratta di umidità da risalita capillare, dovuta alla capacità del muro di assorbire l’acqua dal sottosuolo e di favorirne la risalita lungo la struttura. L’umidità provoca il proliferarsi della muffa, ma questo problema può essere risolto anche con il fai da te, senza spendere troppi soldi. Per combattere la formazione di muffa nelle stanze, negli armadi, librerie e cassetti potete utilizzare la calce. La calce, infatti,  è un antimuffa naturale, tant’è che le pareti dipinte con la calce generalmente non si ammuffiscono, e assorbe l’umidità. Dovete riempire un barattolo con la calce per almeno la metà, forate il tappo del barattolo e chiudete quest’ultimo.

Stirare, come risparmiare tempo ed energia

 Stirare è qualcosa di molto odiato dalle donne, perchè ci si ritrova a dover stare in piedi anche parecchie ore. E’ per tale motivo che vi suggeriamo alcuni trucchi per risparmiare tempo ed “energia”,  dalla fisica a quella elettrica. Saper stendere i panni è fondamentale, perchè il bucato spiegazzato richiede più tempo e fatica per essere stirato ben bene. I pantaloni, ad esempio, vanno sbattuti un paio di volte per evitare le pieghe fastidiose, così come le magliette di cotone vanno posizionate con le maniche distese. Se si stende ben tirata la biancheria da casa (tovaglie, lenzuola, federe, fazzoletti, ecc.) e la si rientra leggermente umida, si stirerà in meno tempo se la piegheremo subito bene e poi la stireremo da una parte e dall’altra invece di ripassare il ferro ad ogni piega. Gli indumenti e la biancheria non devono essere riposti appena stirati perché conservano sempre un pò di umidità e potrebbero rovinarsi o macchiarsi.

Ammorbidente, come risparmiare facendo il bucato

Le donne in casa hanno una gran da fare. Tra le migliaia di incombenze che ricadono quasi sempre sulle nostre spalle c’è, naturalmente, anche il bucato. Molti sono i detersivi in commercio per rendere il nostro bucato più profumato, come l’ammorbidente. Non tutti sanno, però, che l’ammorbidente è fra i detersivi domestici più inquinanti poiché sono presenti i “tensioattivi cationici”, componenti che aggrediscono gli impianti di depurazione facendoli mal funzionare ed  inquinando l’acqua. Questo detersivo è una sostanza grassa che permane nelle fibre del bucato che indossiamo e poiché il suo profumo è fatto per rimanere a lungo sul tessuto è molto probabile che la nostra pelle ne venga a contatto e in parte assorba queste sostanze.

Manutenzione parquet, conservarlo nel tempo con il fai da te

Per arredare case e uffici oggi, ma già da molti anni, è molto usato il parquet. Il legno dona un effetto di calore ed accoglienza all’ambiente, ma è anche molto delicato, e per tale motivo spesso vi si rinuncia e ci si accontenta delle solite mattonelle. Bisogna avere solo un po’ di pazienza ed attenzione, e avere il parquet non risulterà più un grande problema. Un trattamento consigliato per donare lucentezza al pavimento in parquet è il the. Questo, difatti, dona al parquet un bel colore, senza cambiare quello naturale. Possono essere utilizzati gli avanzi del the oppure prepararlo. Per 1 litro d’acqua bollente mettete in ammollo 2 bustine di un the qualsiasi e poi quando questo sarà bello forte mettetelo dentro ad un secchio e aggiungete altri 2 litri di acqua, però fredda.

Arredare bene spendendo poco

 Dopo aver comprato casa arriva un’altra spesa, certo non come quella dell’appartamento ma che sicuramente pesa sul portafogli di una giovane coppia: come arredare casa? Rinunciare allo stile e all’eleganza in virtù del risparmio? Non é detto, con un po’ di attenzione e buon gusto potremo arredare la nostra casa spendendo poco e salvaguardando il design. L’importante è saper mixare tra arredi a basso prezzo e pezzi di design, dando priorità agli elementi basilari per poter vivere nella nostra casa, scegliendo magari mobili componibili e pezzi singoli da abbinare all’arredamento.

Certificazione acustica obbligatoria per immobili

 Dall’anno prossimo se decideremo di vendere o affittare un alloggio dovremo dotarlo, oltre che della certificazione energetica, anche della certificazione acustica. La Direttiva Europea 2002/91/CE del 16 dicembre 2002 sul rendimento energetico degli edifici è obbligatoria per gli Stati membri dell’Unione ed è stata recepita il gennaio 2006. L’obbligo della certificazione acustica invece verrà introdotto dal provvedimento atteso in autunno, che recepirà la norma Uni 11367. L’evoluzione normativa prevede che ogni unità immobiliare abbia una certificazione acustica che attesti la classe acustica di appartenenza. La certificazione acustica degli edifici sta entrando nella nostra cultura non perchè gli italiani abbiano deciso di dare valore alla propria casa garantendo ben definiti livelli di isolamento acustico, ma proprio perchè ormai obbligatorio per legge.

Mutui, sospensione del prestito e surroga

 Tante sono le famiglie che sognano di avere una casa tutta loro, e molte quelle che hanno deciso di accendere in mutuo per evitare di pagare un affitto a vita e, alla fine, ritrovarsi con nulla in mano. Con questa crisi, però, molti italiani non sanno come far fronte a questa spesa mensile che si porteranno per svariati anni, ed è per questo che ultimamente, un’iniziativa che sta riscuotendo un successo crescente è la sospensione delle rate del mutuo, prevista dal Piano Famiglie dell’Abi. L’Abi, l’associazione delle banche italiane, tra febbraio e giugno ha sospeso quasi 24 mila mutui, per un importo totale di 3,2 miliardi di euro.

Telelavoro, come arredare l’ufficio in casa

Da molti anni ha preso piede qui in Italia il telelavoro, molto ambito soprattutto dalle donne che hanno, in questo modo, l’opportunità di conciliare al meglio la vita familiare con quella lavorativa. Per arredare l’ufficio è bene scegliere mobili adattabili ad ogni zona della casa: andremo a risparmiare molto sul costo grazie alla loro adattabilità. Scegliete una sedia ergonomica con le ruote,  per non dovervi sempre alzare, così come ergonomica dovrà essere la tastiera del pc. Per i tavoli, ottimi sono quelli ad L o curvi, ottimi per poggiarci libri e documenti. Sistemare la scrivania accanto ad una finestra, in modo che la luce penetri di fronte o da sinistra, permetterà di avere una illuminazione naturale che, non soltanto farà risparmiare sulla corrente elettrica, ma non affaticherà la vista, inoltre, assicurarsi che la luce non provochi riflessi e che si abbia una visione perfetta dello schermo.

Come togliere le macchie di grasso dal divano in poche mosse

Un aperitivo in compagnia? Stuzzichini vari per tutti? Abbiamo passato una bella serata con gli amici, ma il giorno dopo ci siamo accorti che la festa ha lasciato le impronte: delle belle grasse macchie dul divano. Capita di sporcare i nostri divani con qualche alimento che lascia su di essi dell’unto, per noi difficilissimo da togliere, o magari può succedere che un piatto si rivolti sul divano e ne lasci il ricordino. Siamo davvero dispiaciute, ma dobbiamo subito correre ai ripari se non vogliamo che la macchia si annidi sempre più e rovini il nostro bel divano, ci occorre soltanto della carta assorbente, andrà benissimo anche dello scottex da cucina, che sicuramente abbiamo in casa. Prendiamo anche il ferro da stiro e mettiamolo a scaldare.

Dipingere casa, come scegliere la tipologia giusta

 La casa è il luogo in cui, molti di noi, passano poco tempo, altri invece trascorrono quasi l’intera giornata fra le mura domestiche, ma il risultato non cambia: vivere in un luogo bello, luminoso, che rispecchi il nostro carattere è ciò che vuole ognuno di noi. La voglia di comunicare il nostro stile, la nostra interiorità, spesso la si sfocia nel dipingere la casa. Fra i colori maggiormente usati negli ultimi anni c’è sicuramente il bianco, perchè dona agli ambienti una luminosità e positività in più, però è molto delicato, soggetto a sporcarsi troppo presto e ad evidenziare eventualmente qualche imperfezione della parete. Spesso lo si sostituisce con il beige, anche se una giallo un po’ più intenso, ad esempio in cucina, è molto bello se lo si associa a mobili di stile antico, e vivacizzando il tutto con bel divano e dei cuscini sui colori del giallo e del verde.