Si pensa sempre a come risparmiare soldi ma pensate mai, invece, a come risparmiare tempo durante la giornata? Gli impegni sono tanti e si va sempre di corsa, ecco perché ottimizzare diventa molto importante. E poi il tempo libero è necessario per ritrovare energie e godersi anche la vita. Più tempo si riesce a risparmiare, dunque, e più libertà avremo. Ecco allora qualche consiglio per risparmiare tempo.
risparmiare tempo
Prime Now, per fare spesa da casa sul web
Fare spesa da casa sul web, semplicemente con un clic: non è una fantasia irrealizzabile ma è quanto propone Prime Now che, seguendo l’esempio di Google Express e Amazon Fresh dà ai suoi clienti la possibilità di fare spesa direttamente da casa con evidente risparmio di tempo.
Trenitalia PASS, cosa è e come funziona
Trenitalia lancia un altro importante servizio che si concretizza in Trenitalia PASS, una speciale carta ricaricabile grazie alla quale si potranno acquistare e caricare gli abbonamenti regionali Trenitalia e i titoli integrati Formula (eccetto annuale Studenti). Per il momento il nuovo servizio di Trenitalia è attivo solo in Piemonte; a breve la carta sarà utilizzabile per tutti i titoli di viaggio Trenitalia compresi quelli delle Frecce.
Risparmiare tempo in casa, ecco 5 trucchetti low cost
Risparmiare tempo in casa è possibile ma ci vuole tanta organizzazione. Soprattutto per chi lavora e deve allo stesso tempo prendersi cura dell’abitazione, l’impresa può rivelarsi davvero difficile. Ma non se metterete in pratica questi 5 trucchetti low cost che vi aiuteranno a fare ordine in poco tempo!
Risparmiare tempo, come si fa?
Gli organizzatissimi sanno bene come risparmiare tempo e ottimizzare ma l’impresa sembra invece impossibile per coloro che hanno difficoltà a seguire schemi ben precisi nel tentativo di riuscire a fare tutte le cose nel modo migliore. Ed è proprio alla seconda categoria di persone che ci rivolgiamo oggi: come si fa a risparmiare tempo?
Come risparmiare tempo quando si va a fare la spesa
Risparmiare tempo quando si va a fare la spesa è il sogno per tutti coloro che hanno i minuti contati e che, una volta varcata la soglia del supermercato, non vedono l’ora di uscire. Anche perché fare spesa non è per tutti rilassante, c’è anche chi letteralmente odia questa azione! Ma come risparmiare tempo quando si va a fare la spesa? Ecco qualche consiglio utile da mettere in pratica.
Risparmiare tempo con la lista di cose da fare
Risparmiare tempo è importante tanto quanto risparmiare soldi, non a caso il famoso proverbio dice che il tempo è denaro! Solo che non tutti sono capaci perché si perdono nel
Risparmiare tempo con i bonifici on line
Ci occupiamo sempre di come risparmiare soldi ma visto che anche il tempo è denaro ecco che vogliamo allora concentrarci su quelle mosse che possono farci risparmiare tempo nel corso di una giornata partendo da tutte quelle operazioni bancarie che, se effettuate allo sportello, possono rovinarci una intera mattinata. Avete mai pensato di utilizzare i bonifici on line per risparmiare tempo?
I 5 modi più veloci per risparmiare tempo in cucina
Il tempo è denaro e mai proverbio ci trova più d’accordo. Per chi lavora tutto il giorno e nel frattempo deve anche mandare avanti una casa, risparmiare tempo diventa fondamentale per riuscire nell’impresa di ritagliarsi una piccola fetta di giornata da dedicare al relax. Come risparmiare tempo in cucina? Vediamo i 5 modi più veloci.
Banca, risparmiare sul conto corrente
E’ una vita che si parla del conto corrente, del suo costo eccessivo e della necessità di adeguarlo alla media europea. Ad intervenire sulla questione ci ha quindi pensato proprio la Commissione Europea, sottolineando quanto siano alti i costi medi dei conti correnti italiani ed annunciando a tal proposito un’eventuale sanzione per l’Italia a seguito di un’indagine che aprirà a breve e che potrebbe portare, così, alla condanna del nostro Paese. Un conto corrente italiano, secondo l’Unione europea, costa, in media, 246 euro l’anno per ciascun cliente. Quanto costa in Olanda? Solo 43 euro! Differenza davvero notevole, sostanziosa,che non si sa su quali basi sia fondata. Questi, naturalmente, sono i dati rilasciati dall’UE, che, come era ovvio che fosse, collidono con quelli ottenuti dalle banche italiane le quali, attraverso l’ABI (associazione di categoria) hanno fortemente contestato i risultati diffusi dall’Unione europea affermando che il costo medio in Italia di un conto corrente, secondo i loro dati, è di 116 euro, meno della metà della cifra affermata dall’UE.
Stirare, come risparmiare tempo ed energia
Stirare è qualcosa di molto odiato dalle donne, perchè ci si ritrova a dover stare in piedi anche parecchie ore. E’ per tale motivo che vi suggeriamo alcuni trucchi per risparmiare tempo ed “energia”, dalla fisica a quella elettrica. Saper stendere i panni è fondamentale, perchè il bucato spiegazzato richiede più tempo e fatica per essere stirato ben bene. I pantaloni, ad esempio, vanno sbattuti un paio di volte per evitare le pieghe fastidiose, così come le magliette di cotone vanno posizionate con le maniche distese. Se si stende ben tirata la biancheria da casa (tovaglie, lenzuola, federe, fazzoletti, ecc.) e la si rientra leggermente umida, si stirerà in meno tempo se la piegheremo subito bene e poi la stireremo da una parte e dall’altra invece di ripassare il ferro ad ogni piega. Gli indumenti e la biancheria non devono essere riposti appena stirati perché conservano sempre un pò di umidità e potrebbero rovinarsi o macchiarsi.
Come risparmiare con la Banca del tempo
Avete mai sentito parlare della Banca del Tempo? Vi sarà capitato di sicuro…magari mentre guardavate la tv un pò distratti e il pensiero “Ma che sarà mai stà banca del tempo…” vi ha sfiorato solo per un istante prima di essere ingoiato tra la miriade di pensieri che ogni giorno affollano la nostra mente.
Almeno, a me è sempre successo così…finchè qualche giorno fa, durante l’ultimo passaggio dell’argomento in tv, non mi sono decisa a chiudere il rubinetto dell’acqua e ad ascoltare.
E finalmente sono riuscita a carpire qualche informazione in più sulle banche del tempo. Magari molti di voi le conoscono già, ma a quelli, come me, per i quali questa pregevole forma di associazionismo era finora semisconosciuta farà piacere saperne di più.
Vediamo un pò cos’è una banca del tempo: