 E’ una vita che si parla del conto corrente, del suo costo eccessivo e della necessità di adeguarlo alla media europea. Ad intervenire sulla questione ci ha quindi pensato proprio la Commissione Europea, sottolineando quanto siano alti i costi medi dei conti correnti italiani ed annunciando a tal proposito un’eventuale sanzione per l’Italia a seguito di un’indagine che aprirà a breve e che potrebbe portare, così, alla condanna del nostro Paese. Un  conto corrente italiano, secondo l’Unione europea, costa, in media, 246 euro l’anno per ciascun cliente. Quanto costa in Olanda? Solo 43 euro! Differenza davvero notevole, sostanziosa,che non si sa su quali basi sia fondata. Questi, naturalmente, sono i dati rilasciati dall’UE, che, come era ovvio che fosse, collidono con quelli ottenuti dalle banche italiane le quali, attraverso l’ABI (associazione di categoria) hanno fortemente contestato i risultati diffusi dall’Unione europea affermando che il costo medio in Italia di un conto corrente, secondo i loro dati, è di 116 euro, meno della metà della cifra affermata dall’UE.
E’ una vita che si parla del conto corrente, del suo costo eccessivo e della necessità di adeguarlo alla media europea. Ad intervenire sulla questione ci ha quindi pensato proprio la Commissione Europea, sottolineando quanto siano alti i costi medi dei conti correnti italiani ed annunciando a tal proposito un’eventuale sanzione per l’Italia a seguito di un’indagine che aprirà a breve e che potrebbe portare, così, alla condanna del nostro Paese. Un  conto corrente italiano, secondo l’Unione europea, costa, in media, 246 euro l’anno per ciascun cliente. Quanto costa in Olanda? Solo 43 euro! Differenza davvero notevole, sostanziosa,che non si sa su quali basi sia fondata. Questi, naturalmente, sono i dati rilasciati dall’UE, che, come era ovvio che fosse, collidono con quelli ottenuti dalle banche italiane le quali, attraverso l’ABI (associazione di categoria) hanno fortemente contestato i risultati diffusi dall’Unione europea affermando che il costo medio in Italia di un conto corrente, secondo i loro dati, è di 116 euro, meno della metà della cifra affermata dall’UE.