
Quante volte promettiamo ai noi stessi di controllarci un po’ di più poi, fra il lavoro, la famiglia, e spesso i soldi che mancano, quella famosa visita medica la mettiamo da parte perchè non abbiamo tempo, con la vita frenetica di oggi.
Con la salute, però, non si scherza e, quando ci si può anche controllare gratuitamente, non dobbiamo perdere l’occasione!
Ad Aosta, infatti, da sabato 26 giugno, oltre 2700 cittadini maschi con un’età compresa fra i 65 e gli 80 anni, stanno cominciando a trovare fra la posta un invito di partecipazione alla campagna di prevenzione di patologie dovute della rottura dell’aneurisma dell’aorta addominale.


Cani e gatti popolano le case di molti italiani, d’altronde, come rinunciare al fedele affetto di un amico a quattro zampe? I
Il
Sono mesi ormai che la Regione Piemonte offre gratuitamente la vaccinazione contro la meningite ma pochi ne sono a conoscenza. Un’indagine realizzata da Demetra per conto della Federazione Italiana Medici Pediatri (Fimp) piemontese ha rilevato che il 72,6% delle mamme piemontesi non e’ ancora a conoscenza della gratuita’ di questo strumento di prevenzione, ma tutti sanno che la vaccinazione è l’unico mezzo che permette di azzerrare l’incidenza di una patologia che ancora oggi può essere fatale.
Il tumore del seno colpisce il 10% delle donne. È il
A Brusciano tante sono state le iniziative promosse dall’Amministrazione comunale, guidata dal Sindaco, dott. Angelo Antonio Romano, relative alle visite specialistiche gratuite organizzate dall’Assessore all’Igiene e Sanità, il Vicesindaco dott. Vincenzo Cerciello.