
Visite gratuite con la medicina omeopatica ci attendono lunedì 11 aprile 2011, giorno in cui l’Associazione Medica Italiana di Omotossicologia promuove l’iniziativa “Stiamo bene… naturalmente!”. L’iniziativa si svolgerà su tutto il territorio nazionale presso gli studi medici convenzionati A.I.O.T., che l’11 aprile apriranno le loro porte al pubblico. Perchè una simile iniziativa? Si cerca, attraverso la giornata internazionale della medicina omeopatica, di sensibilizzare le persone in merito all’importanza della prevenzione e di quanto sia importante mantenere stili di vita corretti, salutari ed equilibrati. Grazie a questi controlli gratuiti usufruibili grazie all’iniziativa che annualmente viene promossa dalla LMHI, Liga Medicorum Homeopatica Internationalis, il più antico organismo mondiale nel campo dell’omeopatia, chi fosse interessato o comunque incuriosito dalla cosa potrà approfondire le proprie conoscenze e levarsi qualche dubbio in merito alle soluzioni terapeutiche e prive di effetti collaterali indesiderati proposti dalla medicina omeopatica, alla base della quale vigono principi secondo cui l’uomo è protagonista della sua guarigione e del suo stato di benessere.
E’ partita qualche giorno fa Androlife, la campagna di sensibilizzazione contro l’infertilità maschile, che consentirà fino al 25 marzo 2011 di prenotare una visita andrologica gratuita. L’infertilità maschile, soprattutto nei più giovani, è una problematica che negli ultimi anni è cresciuta a dismisura. I dati forniti dalla Siams (società italiana di andrologia e medicina della sessualità che, insieme alla Fondazione Amico Andrologo e al Ministero della Salute ha promosso l’iniziativa) rendono più chiaro il quadro della situazione: circa il 50% delle coppie ha problemi di infertilità dovuti a patologie del maschio. In sostanza, 4 giovani su 10 tra i 18 ed i 30 anni, nel nostro Paese hanno problemi di fertilità.





