Lazio: biglietti gratis per i giovani

 Come da sempre è risaputo, abitare a Roma costa un occhio della testa. Rinomata città per le sue opere d’arte, le sue fontane, le sue piazze, gemella della Città del Vaticano e sede del Parlamento Italiano non dà alcun spazio al risparmio. Lo stesso si può dire di tutte quanti i paesi di provincia. Ed è per questo che si è deciso di venire incontro ai giovani con età compresa tra i 10 ed i 25 anni aventi redditi bassi, permettendo loro di usufruire dei mezzi pubblici in maniera del tutto gratuita. La tratta interessa il tragitto effettuato ogni giorno dal comune di propria residenza a quello dove si svolge la propria attività lavorativa o dove è situato il proprio istituto di istruzione.

Ricette semplici con vodka

 Secondo un’antica leggenda, i cavalieri cosacchi durante un attacco, si trovarono di fronte ad un lago che ne ostacolava il passaggio. Ma il nemico si avvicinava e quindi non era possibile costruire un ponte. Il pope che accompagnava il reggimento cosacco, benedisse allora l’acqua del lago trasformandola in vodka così che cavalli e cavalieri poterono berla e passare dall’altra sponda. Non soffermandoci su quali potessero essere le conseguenze di un ubriachezza di massa (un intero reggimento, pensate) oggi vi proporremo una semplice ricetta cui la vodka fa da sovrana. L’origine letterario della parola cocktail è inglese e vuol dire “coda di gallo” e deriva dal fatto che la bevanda era accompagnata da decorazioni di varie colore che accompagnavano la bevanda.

Risparmiare in casa, l’appretto fai da te

Non riuscite a stirare come si deve una camicia senza usare il mitico appretto? Oppure, come che scrive, non sapete neppure a cosa serva esattamente e ve ne infischiate se l’ultima piega non vuol saperne di andare via dai capi di lino o cotone?

Qualunque tipo di massaia (si fa per dire) voi siate, questo post vi può comunque essere utile: se appartenete al tipo: “Stirare senza appretto? Mai!” può aiutarvi a risparmiare sul suo acquisto, se invece siete del tipo “Appretto? Ah si, una volta l’ho sentito dire a mia nonna ma…”, potete togliervi lo sfizio di provarlo e scoprire se fa per voi senza spendere denaro inutile nel caso continuiate a ritenerlo superfluo.

Come avrete intuito, sto per darvi la “ricetta” per realizzare da voi in casa un appretto economico e naturale: occorrono pochi semplici ingredienti e solo qualche minuto per ottenerlo.

Vediamo un pò come si fa:

Go Text: rilasciata la nuova versione 2.3

 Go Text è un’interessante servizio che permette di inviare SMS gratuiti verso tutti quanti i numeri telefonici. Ciò grazie allo sfruttamento delle connessioni GPRS o UMTS del nostro cellulare. Basta alle solite tariffe di 15 centesimi per messaggio che fanno spendere un euro in poco tempo, ora inviare un SMS costerà solamente più 1 centesimo.  Difatti, se si vuole risparmiare, sarà necessario sottoscrivere con un gestore telefonico un abbonamento flat oppure attivare una delle tante promozioni a dati. Ci sono molte opzioni: si parte dalle più esigue con 300 Mega disponibili a quelle con 5 giga e/o oltre disponibili. Effettuando un paragone tra la spesa media mensile di sms pagati 15 centesimi cad/uno e il costo di una delle offerte primacitate (il prezzo massimo può aggirarsi attorno ai 35 euro), sicuramente conviene Go Text.

Trasporto gratuito per studenti (e non solo) in Lazio

 Chi non ricorda i tempi della scuola o dell’univesità, in cui si aspettava al freddo e al gelo il pullman che ci avrebbe condotti nella noiosa aula? E per qualcuno i tempi non sono tanto lontani, poichè per andare anche all’Università, essendo sprovvisti di mezzo proprio, si doveva attendere il famigerato bus. Famigerato e costoso, perchè per uno studente il cui reddito si riduce alla paghetta con scadenza settimanale o mensile, anche 20 euro al mese sono un vero salasso alle già magre tasche degli studenti.

La regione Lazio ha pensato bene di venire incontro a questi baldi giovani e dolci donzelle che si apprestano a raggiungere il luogo di studio. Ma non solo. Da luglio, trasporto gratuito per studenti, lavoratori e disoccupati sotto i 25 anni e con un reddito familiare non superiore a 20 mila euro. I giovani residenti nella Regione potranno usufruire del trasporto pubblico gratuito per raggiungere, dal Comune di residenza, il luogo di studio o di lavoro, anche se questo si trova in altre regioni limitrofe. I disoccupati, invece, potranno dirigersi gratuitamente dalla residenza al capoluogo di provincia.

Linux: secondo IDC aumenterà il numero di utenti

 Grazie alla crisi economica che colpisce anche il settore informatico, aumenterà il numero di utenti Linux che preferiranno questo sistema operativo open source a differenza dei costosi Windows e Mac OS. Ad affermarlo è l’IDC che ha intervistato 300 specialisti IT dei vari settori. I dati parlano chiaro: 72% di essi ha affermato di voler implementare Linux sui propri server e il 62% sui desktop. C’è anche una grande fetta di essi che ha già in programma lo sviluppo di applicazioni Linux nei prossimi mesi.

Sindrome del risparmiatore, un altro incredibile effetto della crisi

La sindrome da shopping compulsivo sembra essere destinata a cedere il passo alla sindrome del risparmiatore. Ecco un altro, forse non troppo inaspettato, effetto della crisi economica.

Stati di ansia, depressione e “cattivo umore”, sarebbero i sintomi di questa nuova condizione di disagio psichico individuata da un team di psicologi statunitensi e della quale il New York Times ha parlato proprio in questi giorni.

Troppo spaventati dal futuro, i risparmiatori patologici si privano di tutto risultando così incapaci di vivere pienamente e godersi il presente.

Tuttavia, come assicurano gli studiosi Ran Kivetz della Columbia University e Anat Keinan di Harvard, si tratta di un disturbo destinato a rimanere circoscritto nel tempo e quindi passeggero.

Forlì: preservativi gratis nei licei ed in piazza Saffi

 Oggi venerdì 27 Marzo, a Forlì, è stata organizzata una distribuzione gratuita dei preservativi ai licei al termine delle lezioni ed in piazza Saffi è stato allestito un gazzebbo informativo riguardo alle malattie veneree con relativa distrubuzione, anche qui, di condom in omaggio. Il tutto è stato promosso dai giovani Pd della sovracitata città. Il motivo? Ce lo spiega Jessica Allegni, la relativa portavoce:

L’affermazione che la piaga dell’Aids non si può superare con l’uso dei preservativi che anzi aumentano i problemi, offende i 2 milioni di persone che ogni anno muoiono di Aids ed i 33 milioni di persone che al mondo sono infettate da questa terribile malattia.

Tool free contro Conficker

 A chi si deve la “straordinaria” quanto antipatica invenzione dei virus? Il primo virus informatico famoso nel mondo venne creato nel 1986 da due fratelli pakistani (i primi virus writer ufficiali) proprietari di un negozio di computer allo scopo di punire chi copiava illegalmente il loro software. Il nome di questo antipatico viruis fu Brain e si diffuse in tutto il mondo.

Ma cos’è un virus? Virus è un software in grado, una volta eseguito, di infettare dei file in modo da riprodursi facendo copie di sé stesso, generalmente senza farsi rilevare dall’utente. Non tutti i virus sono dannosi per i computer ma comunque comportano un certo spreco di risorse in termini di RAM, CPU e spazio sul disco fisso. Ma non solo danni al software, a volte un virus può indirettamente provocare danni anche all’hardware, ad esempio causando il surriscaldamento della CPU mediante overclocking, oppure fermando la ventola di raffreddamento.

Le donne, la vita, il cinema: rassegna a ingresso libero al Rouge et Noir di Palermo

Ha avuto inizio già lo scorso 3 Marzo 2009, ma riusciamo a darvene notizia solo oggi, la splendida rassegna cinematografica dal titolo “Dalla parte di lei: le donne, la vita, il cinema” che si svolge ogni martedì dalle 18 in poi al cinema Rouge et Noir di Palermo (Piazza Verdi 82, di fianco al Teatro Massimo).

Un evento tutto dedicato all’universo femminile nelle sue molteplici declinazioni. Un occasione da non perdere per riflettere con le proprie amiche, sorelle, figlie o, perchè no, insieme al proprio compagno, sulla condizione delle donne nella società moderna (non solo occidentale), sulle conquiste fatte e su quanto ancora occorra lavorare per affermare la nostra autonomia e dignità.

Come accennato, la manifestazione ha già preso il via, ma poichè è inutile piangere sul latte versato (ahimè quanti capolavori mi sono persa, Un angelo alla mia tavola e L’albero di Antonia, solo per fare qualche esempio) vediamo quali sorprese ci riserva ancora il programma della rassegna, che avrà termine il prossimo 21 Aprile con un dibattito cui seguirà la proiezione del film Correva l’anno, girato proprio nel capoluogo siciliano.

Costituzione italiana gratis su iphone e touch screen

L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione.

La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell’uomo, sia come singolo sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e richiede l’adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale.

Questi i princìpi recitati rispettivamente nel primo e nel secondo articolo della nostra vecchia e cara Costituzione.

Michelangelo, il crocifisso ligneo a Palermo fino al 4 Aprile

Come promesso, ecco un altro post dedicato ad eventi culturali ad ingresso gratuito o ridotto: dopo avervi “portati” a  Ravenna per i concerti di pasqua, a Roma per la Rolling Stones night, e avervi fatto venire Voglia di cinema (per chi abita nel Lazio o giù di lì), oggi vi parliamo di una mostra-evento imperdibile che si terrà nell’ancora infreddolito, ma di solito piuttosto soleggiato, capoluogo siciliano.

Resterà infatti in mostra a Palermo fino al prossimo 4 Aprile 2009 il piccolo crocifisso in legno di tiglio attribuito a Michelangelo Buonarroti. Ospitato negli spazi espositivi della Civica Galleria d’arte moderna nel complesso monumentale Sant’Anna in via Sant’Anna 21, il crocifisso potrebbe essere una delle opere giovanili del grande artista toscano.

Come accennato, si tratta di un’opera di piccole dimensioni (lungo 41 cm e largo poco meno) le cui caratteristiche, quali la fedeltà anatomica della muscolatura e le proporzioni allungate, sembrerebbero riconducibili all’opera di Buonarroti.

Il pubblico potrà fruire di questa splendida opera d’arte tutti i giorni, tranne il lunedì, dalle 9.30 alle 18.30 (tuttavia ricordate che l’ultimo ingresso sarà possibile alle 17.30) e l’ingresso è libero.

Settimana della prevenzione andrologica gratuita

 Due giorni fa é iniziata la settimana della prevenzione andrologica gratuita. Fino al 28 marzo, tutti gli uomini italiani hanno l’occasione di farsi visitare gratuitamente da uno specialista, l’andrologo. “Mangiar sano vuol dire ripsettare la propria sessualità e prendersi cura della propria fertilità.” Questo il messaggio lanciato dalla Società italiana di Andrologia, in occasione della 9° edizione della Settimana della prevenzione andrologic, in occasione della quale saranno messi a disposizione in tutta Italia, 235 ambulatori pubblici e privati per effettuare visite specialistiche gratuite e chiedere consigli ad uno degli oltre 300 specialisti coinvolti.

Non si sottovaluta quindi l’importanza di una corretta alimentazione per preservare la salute sessuale. E quale dieta migliore di quella mediterranea? Pasta, pane, frutta e altri alimenti, consente di evitare tante malattie, alzare il livello del testosterone e combattere l’obesità. Alimenti freschi, ricchi di antiossidanti, aiutano a prevenire i danni al sistema cardiocircolatorio, e quindi all’apparato genitale maschile e alla sua capacità erettile. Chi corre i maggiori rischi? Gli uomini intorno ai 50 anni e, oltre all’età, altri fattori predisponenti sono, lo sottolineamo ancora, una dieta ricca di grassi saturi e una familiarità per la malattia.

Amici animali, quando Fido costa troppo

Chi ha un animale domestico sa bene quanto affetto sia possibile provare per questi teneri esseri pelosi. Il nostro cane, o il nostro gatto, fa parte integrante della famiglia e, per quanto possa sembrare strano, la nostra vita non sarebbe la stessa senza di lui, o lei.

Questo vale anche se tenerli con noi è impegnativo e a volte persino faticoso. Trovare loro una sistemazione quando partiamo per le vacanze, portarli a passeggio, dal veterinario, ripulire quando combinano guai e assicurare loro tutte le piccole cure di cui hanno bisogno ogni giorno.

In questi tempi di crisi poi, è facile che anche loro ci vadano di mezzo: cerchiamo di spendere meno per le scatolette di carne o per  i croccantini, rinunciamo al bagno schiuma profumato alla mela verde per cani o a quello spray per il gatto (che con l’acqua, si sa, non va tanto d’accordo) oppure riduciamo la frequenza con la quale li portiamo a fare la propria toilette nei negozi specializzati (cosa che comunque non li rende felici).