Diabete: controlli gratuiti in Lombardia

L’assessore lombardo alla Sanita’, Luciano Bresciani, ha presentato nei giorni scorsi a Milano, nella sede dell’assessorato, il programma che prevederà in Lombardia una serie di visite gratuite per la prevenzione del diabete.

Il Piano socio-sanitario 2007-2009 – sottolinea l’assessore  – dedica particolare attenzione al diabete, anche per le sue complicanze soprattutto a livello di sistema cardiocircolatorio.

Never Alone: informazioni telefoniche gratis

 Milano, ore 17:30, caos totale perchè tutti escono dal lavoro per tornare a casa. Siamo appena arrivati da Torino per delle pratiche burocratiche e proprio non sappiamo a chi chiedere aiuto. Qual’è la strada? Destra o Sinistra? Ma dov’è questo ufficio? Voglio tornare a casa, vi prego! è il nostro ultimo grido di disperazione.

Certo, potremmo chiamare uno di quei numeri di pronto intervento a pagamento che potrebbero fornirci un aiuto. Ma perchè spendere tutti questi soldi? Chiamiamo invece il servizio gratuito Never Alone, una novità nel campo della telefonia che garantisce assistenza gratis al prezzo di ascoltare qualche secondo di pubblicità!

Il numero è 00.800.800.800.54 e può essere raggiunto da qualsiasi telefono fisso e mobile (tranne HG3 che non aderisce all’offerta di numeri verdi promozionali stranieri).

Fungo o non fungo: controlli gratuiti a La Spezia

 Inizia l’autunno e con esso, la stagione dei funghi. Gli appassionati non aspettano altro, mma ricordiamo, a coloro che in questi giorni hanno deciso di avventurarsi per boschi e foreste, che é bene chiedere il consiglio di un esperto prima di addentare dei gustosissimi (potrebbe essere solo apparenza) e allegri funghetti. Difatti nonostante le raccomandazioni, ogni anno si ripresentano al pronto soccorso casi di intossicazione, spesso causate da superficialità o troppa sicurezza.

Avete colto dei funghi ma non siete sicuri della possibilità di mangiarli senza intossicazioni? Oppure siete quasi sicuri ma la prudenza si sa, non é mai troppa? L’Asl 5 di La Spezia ha istituito anche quest’anno l’attività di prevenzione coordinata dall’Ispettorato Micologico che effettua il controllo gratuito dei funghi raccolti dai cercatori privati. Informazioni anche sulla conservazione degli stessi sono reperibili nella sede di via Fiume, 137, primo piano (tel. 0187/534538—534595 ), aperta lunedì, martedì, mercoledì e sabato dalle ore 8 alle ore 9 e giovedì e venerdì dalle ore 14 alle ore 15.

Come fare i pomodori pelati, ecco la ricetta

Il pomodoro, principe indiscusso delle tavole italiane, si presta ad essere conservato in molti modi: sia secco sott’olio che sotto forma di salsa in bottiglia, solo per fare qualche esempio, è delizioso e può essere consumato per tutto l’anno. Allo stesso modo, un ottimo metodo per conservare i pomodori freschi  è fare in casa i pomodori pelati. L’operazione è molto più semplice di quanto possa sembrare, basta seguire le nostre indicazioni passo passo e il gioco è fatto.

Fare da voi i pomodori pelati vi permetterà di risparmiare un pò sulla spesa durante l’inverno e, non meno importante, di portare in tavola un prodotto sicuro, fresco e genuino.

Ingredienti per 2 kg di pomodori pelati

2 kg di pomodori perini;

40 grammi di sale grosso;

2 litri di acqua.

SosTariffe: trova l’offerta telefonica che fa per te

 I fine mese sono i giorni che tutti amano di più. Giorni di allegria perchè finalmente arriva la busta paga, si può comprare un nuovo vestito a propria moglie, togliersi uno sfizietto personale, regalare un dono ai bambini e… pagare le bollette! Come? Ah ecco, dimenticavamo quest’ultimo aspetto dei fine mese.

Ma qual’è la bolletta che odiamo di più? La corrente elettrica? Il gas? No, è la bolletta del telefono! Il perchè è presto spiegato: a differenza delle prime due che calcolano il valore effettivo dei nosti consumi, la bolletta del telefono allega sempre quel fastidioso canone che bisogna pagare ad ogni costo. Anche se non si telefona.

Il problema si aggrava quando abbiamo sottoscritto un abbonamento internet che non ci soddisfa. Paghiamo troppo per ricevere poca banda e il servizio clienti non è sempre disponibile ad aiutarci in presenza di inconvenienti. Ma allora come trovare un gestore migliore o richiedere una tariffa più conveniente al nostro utilizzo?

Semplicemente utilizzando SosTariffe.

Il cuore delle donne: visite gratuite in Sardegna

 La Sardegna ospiterà “Il Cuore delle Donne”, l’importante campagna di prevenzione dell’IRCCS MultiMedica di Sesto San Giovanni, allo scopo di sensibilizzare e informare le donne (che secondo gli ultimi dati risultano particolarmente colpite da questa patologia) sulle problematiche cardiovascolari.

“Il Cuore delle Donne” partirà con un promo truck che si muoverà, fino al 21 ottobre, lungo il territorio nazionale raggiungendo 12 regioni italiane e 15 città. Il truck sarà lungo 16 metri ed espandibile fino a 6, ospiterà due sale visita, dalle ore 10:00 alle ore 17:30 dove gli specialisti valuteranno gratuitamente il rischio cardiovascolare delle donne che vorranno farsi visitare gratuitamente. Finita la visita verrà rilasciato l’esito degli esami effettuati, materiale informativo e alcuni orginali gadget.

Per visualizzare il calendario degli appuntamenti, consultare il sito Internet della manifestazione.

Book in progress contro il caro libri anche nel Lazio?

L’U.di.Con, l’unione per la difesa dei consumatori, vuole portare il risparmio nei libri scolastici anche nel Lazio. Ecco perché l’associazione domanderà presto a istituzioni e presidi delle scuole della regione – incluse, naturalmente, quelle capitoline – di adottare l’iniziativa promossa in Puglia, di cui GuadagnoRisparmiando vi ha già anticipato i contenuti. Iniziativa che ha riscontrato la soddisfazione del Governo.

Book in progress è un nuovo progetto che mira a ridurre la portata del caro libri. L’Udicon chiede che venga applicato anche nel Lazio, dall’alto degli ottimi risultati in Puglia, in particolare nella città di Brindisi. L’associazione dei consumatori chiede quindi ora a gran voce che la stessa iniziativa venga adottata anche nelle scuole di Roma e del Lazio in generale.

Tim: promo portabilità 50% di sconto

 Vuoi passare ad altro gestore mantenendo il tuo stesso numero? Molti sono scettici di fronte a questa domanda, hanno paura del nuovo, del cambiamento e non comprendono che, molte volte, passando da un gestore all’altro si può veramente risparmiare!

La portabilità verso Tim costa solo 5 euro, ma la nuova sim comprende 5 euro di traffico, per cui il costo reale é zero. Volete scoprire la tariffa?

Per chi passa a Tim, mantenendo il proprio numero, entro il 31 dicembre 2009, ottiene uno sconto del 50% sulle chiamate e i messaggi, per 6 mesi. Al momento della richiesta di portabilità si potrà scegliere il profilo tariffario preferito tra:

Halloween park, ingresso gratuito ai bimbi travestiti

Da instancabile sostenitrice e amante appassionata della festa dei morti (una vera e propria istituzione nella mia città), ho sempre guardato con diffidenza alla festa di halloween, tradizione anglosassone sbarcata da non moltissimo tempo nel nostro paese. Quindi, data questa premessa, forse vi stupirà che io vi segnali in questo post un’occasione di svago gratuita che ruota proprio intorno a questa ricorrenza.

In effetti non è che io mi sia ricreduta, semplicemente ho pensato che in questi tempi cupi di guerra, terrorismo, crisi economica, minacce di pandemie e tutti gli altri orrori dei quali ogni giorno ci ritroviamo protagonisti/spettatori, forse ridere per la paura, anche se solo per la notte di Halloween, non potrà che giovarci. Sicuramente gioverà ai nostri bambini che spesso si ritrovano a respirare un clima di tensione, a volte anche in barba ai nostri sforzi di far credere loro che vada tutto bene e che li abbiamo fatti nascere in un mondo meraviglioso.

Equalway: la giusta via dell’equosolidale

 Un mercato equo per tutti. Questa è l’idea di Equalway, il nuovo framework dedicato ai Gruppi di acquisto e dei piccoli produttori che lavorano nell’ambito biologico e a tutela dei prodotti tipici. Idea concretizzata in un sito internet che mette in comunicazione acquirenti e produttori, al fine di offrire prodotti di alta qualità ad un prezzo contenuto (non lievitato dai soliti intermediari scrupolosi).

Grazie ad Equalway è possibile creare dei gruppi d’acquisto di amici e acquistare un determinato tipo di merce in comune, suddividendo successivamente l’acquisto nelle giuste parti. In questo modo anche l’ambiente ne beneficerà grazie alla diminuzione di produzione di CO2, dovuti ai vari trasporti che le macchine aziendali devono sostenere per i spostamenti del prodotto.

Provincia di Catania: corso gratuito esperto buste paga e contributi

 Trovare un lavoro diviene sempre più difficile. E ormai non bastano più diplomi, lauree, specializzazioni. Chi si é appena laureato lo sa benissimo: sempre più spesso le aziende chiedono esperienza nel campo. Ma come si fa ad essere laureati e ad aver avuto esperienze di lavoro? Se uno studia, come può aver lavorato? Sicuramente é questa la domanda che molti vi ponete e alla quale forse neanche noi sappiamo dare una risposta, ma purtroppo dobbiamo constatare l’evidenza dei fatti.

Ecco perchè quando si organizzano dei corsi gratuiti, sono da prendere al volo. Presso il nuovo Centro comunale giovani, l’assessorato alle Politiche giovanili e l’assessorato ai Servizi sociali del Comune di Vizzini, in collaborazione con la Jobbing Services s.r.l. e la cooperativa sociale Krisalide, ecco una nuova iniziativa formativa per conseguire la qualifica di esperto buste paga e contributi. Una qualifica non da poco: l’esperto in paghe e contributi è oggi una figura professionale molto ricercata nel mercato del lavoro, sono molte infatti le aziende che ricercano questi professionisti.

Internet Saloon: corso di pc gratuito per over 50

 Milano, Sondrio, Pavia e Catania. Entro novembre 2009 si apriranno le sedi di Ancona, Bari e Napoli. Di cosa stiamo parlando? Di Internet Saloon, una scuola che apre le porte agli over 50.

Non é facile dover chiamare il nipote o il figlio per mandare una mail, o meglio, sicuramente i vostri figli e nipoti sono felici di darvi una mano, ma a voi ormai vi sentite a disagio con questa tecnologia che dilaga e vi sentite impotenti. Ma vi fate coraggio e avete deciso di seguire un corso che vi permetterà di navigare nele tempestose acque di internet e di rimanere sani e salvi di fronte alle ondate che spesso si abbattono sui nuovi e inesperti internauti.

Virus H1N1: vaccino gratis ai dipendenti Amsa

 Amsa, l’impresa municipalizzata che a Milano si occupa della nettezza urbana, offre a tutti i dipendenti un vaccino gratuito contro l’influenza A. La decisione per tutelare i propri 3.500 lavoratori visto che, per le loro particolari mansioni, possono essere più esposti al contagio del virus H1N1, come ha confermato una verifica fatta con l’ospedale San Raffaele.

La decisione aziendale di permettere a tutti i lavoratori di proteggersi dal virus – sottolinea il presidente di Amsa Sergio Galimberti – è una risposta alla richiesta di tutti i dipendenti pubblici ed è stata sentita da Amsa come una scelta prioritaria per salvaguardare la salute di chi, ogni giorno, garantisce ai cittadini milanesi una città pulita. La nostra attenzione al problema della diffusione del virus è massima, dal momento che la maggior parte dei servizi svolti dall’azienda si svolge su strada e per questo le probabilità di contagio sono più alte rispetto allo svolgimento di altre attività.

Visite senologiche gratuite, Ottobre mese della prevenzione

Si ripete anche quest’anno la campagna Nastro Rosa per la prevenzione del tumore al seno, promossa dalla Lega Italiana per la lotta al Tumore (Lilt) e giunta ormai alla sua sedicesima edizione; durante tutto il mese di Ottobre 2009 sarà quindi possibile sottoporsi a visite senologiche gratuite nei 390 ambulatori Lilt sparsi su tutto il territorio nazionale.

Lo scopo dell’iniziativa è quello di sensibilizzare tutte le donne circa l’importanza di prevenire il cancro della mammella e di giungere ad una diagnosi precoce di questo sottoponendosi regolarmente agli opportuni accertamenti diagnostici, ritenuti attualmente i mezzi più efficaci per sconfiggere questo insidioso nemico.

In Italia infatti 1 donna su 10 si ammala di tumore al seno (lo scorso anno si sono registrati ben 40 mila casi),  ma insieme all’aumento della sua incidenza registrato negli ultimi venti anni nei paesi industrializzati, si è rilevata una costante diminuzione dei casi di mortalità con meno di 10mila decessi ogni anno.