Capodanno in piazza, gli eventi nelle principali piazze italiane

Se avete deciso di festeggiare il capodanno in piazza, questo post è dedicato a voi; di seguito troverete un elenco di alcuni degli avvenimenti più interessanti previsti per la notte di San Silvestro in diverse piazze italiane.

Capodanno 2010 a Cagliari

Il Capodanno 2010 i cagliaritani lo festeggeranno insieme a Claudio Baglioni, atteso dopo la mezzanotte sul palco  allestito in via Roma. Prima di Baglioni, si esibirà l’Orchestra di Piazza Vittorio. Tutto il centro storico di Cagliari però sarà coinvolto nell’evento che prende il nome di “Festival del Mediterraneo”; band e dj si esibiranno tra i bastioni di Saint Remy e di Santa Croce e piazzetta Savoia.

Capodanno 2010 a Torino

A Torino si esibirà, a partire dalle 22:30, la cantante – attrice hollywoodiana Juliette Lewis, mentre dopo la mezzanotte sarà il turno dei Groove Armada.

Capodanno 2010 a Milano

Sono diversi i concerti gratuiti che animeranno questo capodanno 2010 a Milano: in Piazza Vittoria dalle ore 22:30 si esibiranno Elio e le storie tese, mentre a Piazza Santo Stefano salirà sul palco il rapper italiano Frankie Hi-Nrg. Da non perdere l’esibizione di Fausto Leali con Nora de Stefani che si terrà in Piazza Stuparich dalle ore 22:00 circa. Infine, il team di Radio DJ animerà la Triennale Bovisa, in via Raffaele Lambruschini 31, dove per l’occasione le mostre saranno aperte fino all’una.

Collana con bottiglie di plastica

Dedicarsi al fai da te utilizzando del materiale riciclato può essere non solo molto divertente ma, soprattutto, molto ecologico. Realizzare accessori di questo tipo, negli ultimi anni, è diventata una vera e propria filosofia perchè, più o meno tutti, si sono resi conto che esistono davvero pochi oggetti di uso quotidiano che non possono essere reintegrati. Lo stesso discorso vale, quindi, anche per i bijoux e ,infatti, è proprio una collana che oggi andremo a creare utilizzando le bottiglie di plastica.

Materiale occorrente: 2 bottiglie di plastica di colori diversi, 2 metri circa di cotone cerato in tinta con le bottiglie, 1 chiusura per collane, anellini di congiunzione, un paio di forbici, un taglierino, 1 ago di lana con punta, un pentolino basso e largo con dell’acqua e un fornello

Capodanno rincari per i cenoni e si preferisce restare a casa

 Addentriamoci nel discorso Capodanno e spesa per il cenone. Secondo quanto contenuto all’interno del sito Adoc sono in aumento le persone che decideranno di trascorrere il Capodanno negli agriturismi e a casa propria; questo perché i costi per i veglioni e le cene fuori sono aumentati del 4%.
Carlo Pileri, Presidente dell’Adoc ha affermato

i rincari dei costi dei veglioni, +4,1%, e dei cenoni nei ristoranti, +3,8%, spingono i consumatori a rifugiarsi dentro casa o a preferire gli agriturismi, le cui presenze quest’anno cresceranno del 2%. favoriti dal fatto che il costo, quest’anno di 130 euro a persona, è distribuito su tre giorni, e allo stesso tempo è un mini viaggio. Cresce anche il numero di quanti passeranno il Capodanno a casa (+3%), per un totale del 37%, economicamente più abbordabile del ristorante, dato che si spenderanno in media 158 euro per una tavolata di 8 persone. Praticamente 20 euro per persona, contro i 109 euro medi di spesa in un locale

Risparmio a Capodanno: è possibile

 Il Natale è appena passato e già si pensa a come trascorrere il Capodanno ed io non moltissimo le feste che stanno assumendo ogni anno una veste sempre più (e forse, solamente) consumistica. Proprio l’altro giorno in un bar della mia città ho notato una locandina con un favoloso menu a base di pesce per il 31 dicembre alla modica cifra di euro 100,00. Cifra che agli amanti del pesce potrà sembrare anche irrisoria; ma che, almeno per me non lo è. Eppure le prenotazioni per questo cenone pare stiano andando alla grande.

Collana con murrine a spirale

 

Il Fimo è una pasta modellabile con la quale si possono creare delle semplici ed originali murrine, proprio come fanno gli antichi maestri veneziani. Con questa tecnica realizzeremo una collana ma, una volta apprese le fasi di lavorazione, si può rivestire qualunque superficie, lasciandosi guidare solo dalla propria fantasia. Per conoscere meglio le caratteristiche del Fimo, basta dare un’occhiata all’articolo pubblicato precedentemente sulle sue caratteristiche.

Facebook sul cellulare con Wind. Senza internet

 Facebook collega milioni di utenti sparsi in tutto il mondo, circa 350 milioni di iscritti e 10 miliardi di minuti di collegamento. Quanti di voi la sera stanchi doo le ore di lavoro non vedono il momento di sedersi comodamente sul pc per farsi una chiaccherata?

Tantissimi, queste stime pero’ potrebbero aumentare esponenzialmente con la nuova proposta promossa da Wind. L’operatore permetterà ai suoi clienti di collegare il proprio numero di telefono ad un account di Facebook. Tutti i possessori di una scheda SIM Wind potranno ricevere gratuitamente attraverso un SMS le notifiche di aggiornamento da Facebook ed usufruire delle funzioni più importanti.

Lavorare il Fimo

 Il Fimo è una pasta modellante termoindurente  che viene lavorata con le mani e può essere cotta nel comune forno di casa. Si tratta di un materiale totalmente atossico e diventa duro a 130° per un tempo che varia dai 10 ai 30 minuti, a seconda della grandezza dell’oggetto realizzato. Il passaggio della cottura è fondamentale, perchè altrimenti il nostro lavoro resterebbe fragile e si romperebbe con estrema facilità; anche per questo motivo è necessaria una temperatura che sia  superiore agli 80° ma che, comunque, non superi i 150°. E’ assolutamente da evitare il microonde perchè crea delle crepe o fa scoppiare l’oggetto, in quanto lo riscalda troppo dall’interno e poi, è altrettanto importante infornare il prodotto ventiquattro ore dopo la sua realizzazione per renderlo più saldo.

Un natale all’insegna del risparmio

Ci siamo. La lunga attesa è terminata e il giorno fatidico è arrivato; oggi è Natale e in molti passeranno la giornata riuniti intorno a una tavola riccamente imbandita insieme ad amici e parenti, molti si scambieranno regali, molti altri ancora giocheranno a tombola o alle carte.

Ma quanti sono riusciti davvero a risparmiare nonostante tutto l’impegno profuso per raggiungere  questo obiettivo? Certo noi ce l’abbiamo messa tutta per aiutarvi dividendoci fra ricette e idee regalo economiche e decorazioni natalizie fai da te, ma sembra proprio che il natale, sul fronte dei consumi s’intende, sia una trappola alla quale difficilmente si riesce a sfuggire.

Per quanto ci impegnamo infatti finiamo sempre per comprare quel “pensierino” in più, per preparare quelle due-tre pietanze di troppo, per non resistere alla tentazione di portare a casa quella deliziosa decorazione natalizia.

Natale 2009 alla riscoperta della tradizione culinaria

 Cosa si mangerà il giorno di Natale? Coldiretti ha stimato che nove italiani su dieci trascorreranno sia la vigilia che il giorno di Natale a casa con parenti ed amici con una spesa media stimata intorno a euro 120 per famiglia. I cibi maggiormente consumati e acquistati saranno quelli della tradizione e quindi ad esempio il cappone in Piemonte oppure il pandolce, tipico della Liguria. Crisi sì ma gli italiani non vogliono comunque sia rinunciare alla qualità, come dimostra il fatto che spenderanno circa 2,8 miliardi di euro a tavola per il Natale. Cibo che per la stragrande maggioranza degli italiani viene acquistato appunto tenendo anzitutto conto del rapporto qualità/prezzo.

Spirali a mosaico

Con la tecnica del mosaico, si possono realizzare tanti gioielli poco costosi e di sicuro effetto. Non è necessario, inoltre, spendere grosse cifre e basta recarsi in un fornito negozio di

Idee regalo Natale 2009: il cesto con prodotti agroalimentari

Siamo agli sgoccioli ma se ancora non avete trovato il regalo di Natale giusto magari da donare ad amici di famiglia vengo in vostro aiuto suggerendovi un bel cesto pieno di prodotti agroalimentari. Sì, perché in tempi come questi in cui è sempre bene non pensare al superfluo i regali utili sono sempre il gesto più bello. E quando si parla di utilità spesso si fa riferimento a prodotti alimentari; Coldiretti ha da poco realizzato un sondaggio on line che ha messo in luce come per quasi quattro italiani su dieci quello enogastronomico è proprio il regalo che vorrebbero trovare sotto l’albero di Natale.

E nei cesti di vimini il cui prezzo può variare possiamo mettere davvero di tutto e per il 2009 c’è una tendenza che va per la maggiore: quella di regalare cesti a chilometri zero salva clima che contengono esclusivamente prodotti del territorio. Prodotti che quindi per giungere a destinazione non devono percorrere lunghi tratti di strada; in questo modo si evita che con i trasporti vengano emessi gas ad effetto serra che favoriscono i cambiamenti climatici.

Gioielli e accessori a mosaico

L’arte del mosaico è molto antica ma, tutt’oggi, particolarmente apprezzata soprattutto nel settore dei bijoux. Realizzare gioielli con questa tecnica è divertente e non comporta grosse spese; in più, sfoggiare

Idee regalo originali ed economiche per grandi e piccoli

Siete ancora alla ricerca di idee regalo utili ed economiche? Bene, per vostra fortuna noi non ci siamo ancora stancati di dispensare consigli in proposito, nonostante manchino pochi giorni al Natale. Il post di oggi è rivolto in particolare a chi dispone di un budget davvero contenuto, ma non vuole per questo rinunciare al piacere di rivolgere un pensiero a tutti i propri amici e parenti.

Se questo è il vostro caso, molto probabilmente la soluzione di questo piccolo problema si nasconde proprio nella rete e consiste nella realizzazione di doni di natale fai da te estremamente semplici da creare e alla portata di tutti quali ad esempio un ricettario per le vostre amiche e un album da colorare per i loro bambini.

Realizzare le scatole di carta

 

Le scatole di forma cubica, dette anche dado, possono essere un’idea originale per confezionare i nostri regali e, tra l’altro, a seconda del tipo di carta o dei colori scelti appaiono sempre diverse e, quindi, molto gradite.  Nella fase più avanzata del progetto, se ne possono creare di varie misure e renderle impilabili, in modo da far divertire i bambini o da esporre delle matrioske fai da te. Spiegarne le fasi di costruzione è meno semplice di quanto in realtà non sia il processo; tuttavia, una vola iniziato il lavoro sarà piuttosto intuitivo comprendere i vari movimenti della carta che portano alla creazione della scatola.

Materiale occorrente: Carta da regalo ritagliabile in un quadrato di 30 cm per 30 cm

difficoltà di lavorazione: media

tempo di lavorazione: un’ora