Randagismo: a Brindisi croccantini gratis

 Dopo gli incentivi per le famiglie in difficoltà ecco ora un aiuto anche per gli amici a quattro zampe. Siamo in Puglia a Brindisi e l’emergenza randagismo si affronta anche con incentivi speciali: l’amministrazione della cittadina pugliese fornirà croccantini gratis per un anno a chi adotterà un randagio. I canili brindisini ad oggi ospitano 1.400 cani, ma il canile potrebbe contenerne solo 900.

In attesa di costruire nuove strutture – sottolinea l’assessore comunale all’Ecologia, Cesare Mevoli – abbiamo lanciato questa iniziativa.

Non siete certi di poter adottare un cucciolo? A Brindisi prevedono anche l’adozione di animale a distanza. Potrete visitare il cucciolo in maniera periodica, in modo da accudirlo e accompagnarlo fuori per una passeggiata e, una volta “innamorati” del cane, i nuovi padroni potranno decidere di prendersene cura definitivamente.

Federconsumatori presenta Federconsumatori Giovani

Se pensate, infatti, che i problemi dei consumatori riguardino solo madri di famiglia e pensionati annoiati vi sbagliate di grosso!

Questa è la presentazione che possiamo trovare nella home page del sito di Federconsumatori dedicato ai giovani, chiamato appunto Federconsumatori Giovani e che si prefigge come obiettivo quello di aiutare i giovani a districarsi nei settori più disparati come Rc auto e moto, affitti, risparmio energetico, alimentazione, trasporti, social network e molto altro ancora.

Ad esempio nella sezione dedicata al risparmio troviamo utlissimi e preziosi consigli su come risparmiare acqua. Quali? Non tutti forse sanno che un carico completo di stoviglie lavato a macchina richiede un minor consumo d’acqua rispetto allo stesso lavaggio fatto a mano oppure che sarebbe il caso per quanto riguarda il WC di adottare una sorta di scarico intelligente come quelli a pulsante (il cui flusso si può interrompere).

Come pulire la casa risparmiando

 E’ arrivata l’Epifania che tutte le feste porta via! Inviti, feste, pranzi e cene. La nostra casa é stata un andirivieni di ospiti. Amici e parenti che frequentiamo ogni giorno, colleghi a cui siamo legati, ma anche persone che non vedevamo da una vita. Sì, durante queste feste possono succedere cose veramente inaspettate. La situazione più ovvia è invece che, dopo tante scorpacciate e manicaretti, la nostra casa abbia perso il suo splendore. Eh sì, é proprio ora di dare una bella pulita.

In casa però abbiamo di tutto (parliamo di cibo…), ma mancano, guarda caso, i prodotti per la pulizia. Niente paura, con veramente poco, potremo riportare la nostra dimora agli antichi albori. Avete in casa dell’ammoniaca? Perfetto! L’ammoniaca è una gas incolore con un odore caratteristico, che può essere disciolto in acqua.

Mosaico di pietre per spille e bracciali

Proseguendo nella serie di bijoux creati con l’arte del mosaico, lavoreremo su un progetto che prevede l’inserimento, in un bracciale o in una spilla, di piccole pietruzze dalla forma irregolare ma dai colori molto intensi.

materiale occorrente:

per il bracciale: bracciale ovale, 3 triangolini di vetro Tiffany color oro, pietruzze di vetri Tiffany nei colori beige, bianco e rosa, fuga beige chiaro

per la spilla: spilla ovale, 5 triangolini di vetro Tiffany color oro e pietruzze di vetro Tiffany nella gradazioni cromatiche avorio, iridescenti e rosa, fuga beige chiaro;

Riciclare i regali di natale, per gli italiani è la norma

Sembra proprio che gli italiani siano diventati, insieme a spagnoli e tedeschi, campioni europei di riciclaggio. Di regali non graditi almeno! Infatti, secondo un’analisi condotta da Coldiretti, un italiano su cinque ricicla i regali di Natale che non gli sono piaciuti, mentre, stando ai dati raccolti da un’indagine svolta da TNS Italia per eBay.it, sono ben 13 milioni gli italiani fermamente intenzionati a riciclare i regali ricevuti a Natale, buona parte dei quali finiranno all’asta proprio su eBay.

E se fra i doni più riciclati troviamo capi d’abbigliamento, prodotti per la casa e tecnologici, gli italiani, afferma Coldiretti, si tengono ben stretti invece i regali enogastronomici. Confermata anche da TNS Italia la tendeza a disfarsi di abbigliamento, soprammobili e cellulari, mentre si registra un vertiginoso aumento dei regali messi all’asta su eBay a soli tre giorni da Natale (oltre 8000 i  contro i 6000 del 2008 e i 4000 del 2007).

Befana: nella calza regali più leggeri

Secondo i dati di una ricerca svolta dalla Camera di Commercio di Milano l’Epifania è una festa sentita ancora per il 38,6% degli italiani; sempre secondo questa ricerca hanno stimato una spesa media pari a euro 28,00 nel capoluogo lombardo. I romani ed i napoletani sono risultati essere quelli più legati alla tradizione: degli intervistati festeggerà il 40%-49%.

Per il 41,2% degli italiani risulta essere un giorno come gli altri; per il 7,7% degli intervistati sarà proprio l’Epifania il giorno dedicato a disfare l’albero di Natale e/o le altre decorazioni natalizie.

Bracciali fai da te con tessere quadrate

Con la tecnica del mosaico, che consiste nell’inserire tessere di varia forma e grandezza all’interno di un progetto, che sia un bracciale, una collana o un anello, è possibile creare bijoux originali ed economici. Oggi prepareremo un bracciale color avorio, uno blu e uno rosso seguendo proprio questo tipo di lavorazione.

materiale occorrente:

Bracciale avorio: bracciale rigido leggermente bombato, tessere  e mini tessere per mosaico avorio, tessere bianche e ocra, fuga beige chiaro

bracciale blu: bracciale rigido leggermente bombato, tessere e microtessere per mosaico blu, grigio azzurro, azzurro cielo e fuga grigio azzurro

bracciale rosso: bracciale rigido leggermente bombato, tessere e microtessere per mosaico rosa, rosse, rosa chiaro e fuga rosa salmone

Decorare la tavola con la carta

Decorare e personalizzare la propria tavola con la carta, è un’arte semplice ed economica e, soprattutto, in grado di stupire positivamente i propri ospiti. Gli accessori da utilizzare, tra l’altro, sono di uso comune in tutte le case e, con un poco di pratica, sarà sempre più bello divertirsi a creare nuovi elementi capaci di fornire colori e allegria ad ogni portata.

Materiale occorrente: carta trasparente, cartone sottile, forbici, forbici frastagliatrici, forbicine per unghie, cutter con base da taglio, coltello da cucina, punteruolo, ago da calza, righello, temperamatite, matita, gomma per cancellare, pennarelli a punta sottile nei colori nero e rosso, pennarello di vernice bianca a punta sottile, attaccatutto, stuzzicadenti, nastro distanziatore, spiedini di legno, bastoncini ricoperti di ovatta, colla in stick.

Acquisto di un prodotto: le garanzie a nostra tutela

Avete appena acquistato un prodotto e non sapete come comportarvi per quello che riguarda la garanzia? Ecco che Aduc viene in nostro aiuto, ricordandoci che per quanto riguarda un bene rotto e/o difettoso esistono due tipi di garanzie. La prima che è di tipo commerciale arriva direttamente dal produttore e non è regolamentata dalla legge. Solitamente basta leggere il foglietto contenuto all’interno delle confezioni per capire cosa ci spetta. La seconda garanzia è invece prevista dal venditore ed è regolata dalla legge; si tratta di una garanzia con validità due anni ed è carico del venditore. Bisognerà quindi rivolgersi al venditore mostrando lo scontrino o un altro tipo di ricevuta che serva a dimostrare l’acquisto.

Calendario dei saldi invernali 2010

In molte città italiane i tanto attesi saldi invernali sono già partiti, in molte altre invece si attende ancora qualche giorno per dare il via al folle shopping low cost (almeno così promette); naturalmente noi vi facciamo tanti in bocca al lupo e speriamo che riusciate davvero a fare dei buoni acquisti a prezzi vantaggiosi, ma non possiamo non ricordarvi ancora una volta di stare attenti ai soliti furbi e di procedere con molta cautela.

Non fatevi quindi trascinare troppo dall’entusiasmo e ricordate che nel periodo dei saldi il pericolo di acquistare capi di abbigliamento inutili o inadeguati è sempre in agguato; inoltre ci uniamo al coro delle diverse associazioni dei consumatori nel ricordarvi di guardare bene il cartellino per assicurarvi che indichi chiaramente il prezzo intero, lo sconto praticato e il prezzo finale.

Tovaglietta all’americana fai da te

Una tovaglietta all’americana  per rallegrare la propria colazione e per personalizzare, con una piccola spesa, gli accessori di casa. Dipinti a mano, inserti di stoffa, scritte e motivi ricamati, possono

Il portamonete con i fiori

Il portamonete in feltro è un oggetto molto utilizzato dalle donne in inverno. Oggi impareremo a realizzarlo in casa, con un disegno leggermente diverso da quello presente nella figura. Ovviamente

Chieti: casa gratis per 3 anni

Quanti bimbi vorrete avere una volta sposati? Saranno sicuramente pochi coloro che risponderanno di desiderare una squadra di calcio… anzi, i più preferirebbero avere un solo figlio, perchè si sa,