Lombardia: Buono Famiglia 2010

Una bella notizia che spero possa rendere felici molte persone. Infatti, se risiedete in Lombardia vi segnalo che fino al 5 marzo è aperto il bando per il “Buono Famiglia

Filo di carta, realizzare il gambo di un fiore

Fra i progetti economici che si possono realizzare in casa, non si può non parlare dei fiori con il filo di carta utilizzatissimi come accessori d’arredo e semplici da preparare. Tuttavia per inventare un decoro floreale che si rispetti è necessario un minimo di pratica e, per acquisirla, bisogna partire dalla base, cioè dal gambo.

Progetti economici con il filo di carta

Tra i tanti progetti di fai da te a basso costo, una valida alternativa è quella di realizzare degli oggetti con il filo di carta. Si tratta di un materiale ottenuto con della  cellulosa di abete e tinto con colori testati e sicuri.  E’ molto utilizzato per arricchire gli elementi decorativi anche perchè non si altera alla luce del sole, non attira la polvere, e non disperde il proprio colore nell’acqua. Ogni pezzo è particolare e unico, in quanto viene dipinto già ritorto e assume diverse sfumature e, inoltre, se usato per lavori all’uncinetto o di tessitura ai ferri, si può anche lavare ad una temperatura non superiore ai 40°, ovviamente con detergenti delicati.

A Milano il primo Flash swapping italiano

Il prossimo 23 febbraio alle ore 14:30 in piazza Duomo a Milano avrà luogo il primo “Flash swapping” italiano; l’evento organizzato da Telecom Italia a sostegno di ‘Io studio con TIM’ vede protagonisti i giovani delle scuole superiori.

Si tratta del primo evento di baratto culturale ed i giovani potranno scambiare libri, cd, dvd, adesivi, spillette barattandoli con altri prodotti; questo flash swapping proseguirà poi virtualmente anche sul web. Qui la pagina face book dedicata all’evento dove gli iscritti continuano ogni giorno ad aumentare. Inoltre i possessori della carta studente che si autenticheranno al sito studiocontim.it potranno godere di numerose offerte e promozioni.

Ikea inaugura lo sportello energia di Legambiente

E’ stato inaugurato lo scorso 13 febbraio, presso il punto vendita IKEA di Ancona, lo Sportello Energia di Legambiente e IKEA rivolto ai soci IKEA FAMILY. Fino ad Agosto gli esperti di Legambiente saranno a disposizione di clienti IKEA ogni secondo e quarto sabato del mese, dalle 14 alle 18, per “illuminarli” sul mondo dell’energia pulita e rinnovabile non solo fornendo loro informazioni su costi, tipologie di impianti ed incentivi economici, ma anche con qualche dritta sul corretto utilizzo degli elettrodomestici e sull’adozione di abitudini di vita finalizzate al risparmio e al rispetto dell’ambiente.

Così Luigino Quarchioni presidente di Legambiente Marche, commenta la collaborazione, nata ormai qualche anno fa, tra IKEA e l’associazione ambientalista:

Vancouver: applicazione gratuita per seguire le Olimpiadi

 I XXI Giochi olimpici invernali si stanno svolgendo a Vancouver (Canada) dal 12 al 28 febbraio 2010. Lo slogan di questi Giochi olimpici invernali è With glowing hearts in lingua inglese (Con i cuori ardenti) e Des plus brillants exploits in lingua francese (Delle gesta più brillanti): si tratta di citazioni delle due versioni dell’inno nazionale canadese.

Il 12 febbraio alle ore 18:00 i giochi sono partiti con la cerimonia di apertura. Si terminerà il 28 febbraio, alle ore 17:30 con la cerimonia di chiusura.

Come preparare un bouquet di margherite

L’inverno ancora non è finito, ma l’idea di imparare a realizzare dei bouquet fatti in casa può essere molto divertente, soprattutto in vista della bella stagione quando sarà più facile trovare tante varietà di fiori e ci si potrà sbizzarrire. Il più semplice di tutti, nonchè il più economico visto che nei campi è facile trovare questa qualità vegetale, è quello di margherite, gialle, bianche o ancora arancioni. Come tutte le altre specie, anche questo fiore ha un suo significato particolare, che è importante sapere quando si decide di regalarlo. La margherita comunica, infatti, dolcezza, bontà e innocenza.

Marzo: visite veterinarie gratuite per cani e gatti

 Avere un gatto o un cane significa prendersi cura di una creatura che necessita di tante attenzioni. Mentre i gatti sono più indipendenti, i cani hanno più esigenze e desiderano ogni istante l’attenzione del padrone. Occorre anche occuparsi della salute del proprio animale. Solo il 25% degli italiani che possiedono cani o gatti li porta regolarmente dal veterinario per una visita di controllo almeno una volta l’anno.

«Stagione della prevenzione» é l’iniziativa promossa dall’Associazione nazionale medici veterinari italiani (Anmvi) e da Hill’s Pet Nutrition, con il patrocinio della Federazione nazionale degli ordini veterinari e del ministero della Salute. Il sottosegretario Francesca Martini, titolare della delega sulla veterinaria, sottolinea quanto sia importante salvaguardare la salute dei propri animali:

Il giardino zen semplice ed economico

Le composizioni orientali in stile zen hanno il potere di infondere direttamente nell’animo tranquillità e serenità solo a guardarle e, probabilmente anche per questo motivo, aumentano in continuazione le persone che ne posseggono alcune in casa o che si avvicinano alle sagge filosofie dei maestri dagli occhi a mandorla. Tuttavia, spesso,  acquistarle è abbastanza costoso, mentre è possibile realizzarne molti tipi con le proprie mani, spendendo davvero pochissimo. Un progetto veloce e semplice, può essere preparato con pietre levigate e fiori freschi.

Free You&Me Vodafone: telefonate gratuite vs 10 numeri

 Lo scatto alla risposta è l’antipatico compagno di chi usa il cellulare. Certo, esistono ormai dei piani tariffari che lo hanno abrogato, ma quando ne nasce uno nuovo, siamo curiosi di conoscerne le caratteristiche. Vodafone ha presentato una tariffa senza scatto alla risposta verso 10 numeri preferiti. La nuova offerta è partita ieri e consiste nella possibilità di indicare 10 numeri preferiti direttamente online sul sito di Vodafone.it.

E stavolta per cambiare uno o più numeri non ci saranno importi da pagare: successivamente potranno essere modificati gratuitamente. La nuova opzione si chiama “Free You&Me“ e ci permette, grazie ad una ricarica di 15 euro mensili di chiamare 10 numeri Vodafone gratis, senza scatto alla risposta e senza costi mensili aggiuntivi.

Carnevale 2010, serate a ingresso gratuito al Palacoriandoli

Pronti a festeggiare il carnevale? Se vivete a San Benedetto del Tronto e dintorni dovete esserlo per forza; infatti partiranno stasera e si protraranno fino al prossimo martedì grasso i festeggiamenti serali al Palacoriandoli allestito quest’anno in Piazza Mar del Plata.

Come accennato, si comincia stasera, venerdì 12 Febbraio (dalle 21.30) con una serata tutta dedicata al liscio e ai balli di gruppo animata dalla Scuola Planet Dance 2000 dei maestri Claudio e Donatella Redenti. Domani sera invece, sarà il turno della rassegna musicale di gruppi rock Ready Steady go, che si terrà però a partire dalle 22.30 e sarà seguita da un dj set anch’esso tutto dedicato agli appassionati del genere.

L’alberello della fortuna fai da te

Gli alberelli della fortuna o della vita come qualcuno li chiama, di solito si vedono in vetrina nei negozi di fiori o nelle case di qualche amico, sempre belli, di buon augurio e, soprattutto, colorati. Quando non sono realizzati con delle piante vere, contengono fra i loro rami un pò di tutto: dai frutti finti, ai fiori di carta, alle foglie di stoffa. Anche per questo progetto, insomma, la fantasia di ognuno si può sbizzarrire a realizzare composizioni sempre nuove e particolari.Un esempio può essere quello con le rose essiccate, che potrete preparare voi stesse conservando un mazzo di fiori, ma a seconda delle esigenze e di ciò che si possiede in casa, ovviamente, l’idea iniziale potrà subire qualunque mutamento.

Da Adiconsum il decalogo dello sciatore

In molte città italiane sta nevicando e se state programmando di trascorrere qualche giorno in montagna voglio segnalarvi l’interessante opuscolo redatto da Adiconsum dal titolo “La settimana bianca in sicurezza“: ovvero il decalogo comportamentale dello sciatore ma dedicato anche a chi pratica snowboard.

Decalogo che potete leggere subito dopo il salto.