Smartphone più radioattivi, la lista di Forbes

Pessime notizie per gli amanti degli iPhone che finiscono nella ista nera stilata per Forbes da Statista, un sito che si occupa di analisi e che stavolta ha reso pubblica una black list relativa alle peggiori radiazioni emanati dagli smartphone.

Gli apparecchi che emanano il maggior numero di radiazioni restano i cinesi Xiaomi (già in diverse liste del genere) seguiti dagli Huawei, ma a sorprendere gli utenti è la presenza di Apple che figura inaspettatamente con la bellezza di tre ambiti modelli di iPhone (iPhone 7, iPhone 8, iPhone 7 Plus) mentre nella lista dei peggiori non appare nessun modello del diretto antagonista Samsung che figura tra gli smartphone che emettono un minor numero di radiazioni.

Truffa dei 50 euro al bar, come difendersi

L’hanno già ribattezzata la truffa dell’estate, ma in effetti si tratta della tradizionale truffa dei 50 euro al bancone del bar.  Occhio quindi a una truffa che pare già ben collaudata, ma che sembra essere tornata di moda proprio in queste ultime settimane soprattutto nelle zone turistiche.

La truffa pare funzionare infatti soprattutto nei bar e nelle ore più concitate visto che la confusione favorisce la distrazione del personale meno attento. 

Italo, ancora sconti fino al 50% sui biglietti

Le offerte in promozione per viaggiare dal  28 agosto al 30 novembre. 

Italo Treno esaudisce tutti i vostri desideri con tante nuove promozioni in occasione dell’estate: esprimi un desiderio e viaggia con con i biglietti scontati fino al 50% sul prezzo effettivo.

Per poter usufruire della promozione è necessario effettuare l’acquisto entro e non oltre entro le ore 15 di lunedì 13 agosto, ma come sempre la disponibilità è limitata: approfittate della promozione per viaggiare fra il 28 agosto e il 30 novembre. 

Wind Fibra 1.000 Unlimited, a 24,90€ per sempre

C’è tempo fino al prossimo 20 agosto 2018 per approfittare della consueta promozione Wind Fibra 1.000 Unlimited di Wind  che consente di poter attivare la linea adsl a 24,90 Euro al mese e per sempre.

Offerta senza dubbio molto vantaggiosa che consente di poter usufruire di tutti i benefici della connessione illimitata tramite rete in fibra ottica, con velocità massima di ben 1.000 Mega, e la possibilità di utilizzare, senza limiti e costi aggiuntivi, anche la linea telefonica fissa con l’attivazione gratuita.

Ecco nel dettaglio la promozione Fibra 1000 Unlimited di Wind.

Kena Summer, edizione limitata per i primi 100.000 clienti

Nessun vincolo, 1500 minuti effettivi al mese verso tutti i numeri nazionali, 30 sms al mese verso tutti i numeri nazionali e 50 Giga al mese di traffico dati a soli 6,90 euro al mese. 

La nuova promozione di Kena, è la Kena Summer, offerta in edizione limitata peri primi 100mila clienti che offre la possibilità di poter attivare un’offerta ricaricabile decisamente vantaggiosa.

Kena Summer offre chiamate senza scatto alla risposta e ad effettivi secondi di conversazione, SMS verso tutti i mobili e Giga a scatti anticipati di 1 KB edu sottoscrivibile per tutti i clienti che attivino un nuovo numero Kena Mobile e per chi decisa di mantenere il proprio numero portandolo da un altro operatore.

Vacanze in agosto, gli affitti meno cari in Italia

Se la maggior parte delle persone si concede le ferie d’agosto, è anche vero che agosto è il mese più caro dell’anno. Come fare allora per risparmiare? Le dritte arrivano da CaseVacanza.it che nel corso di una ultima recente indagine ha messo in evidenza come alcune mete siano meno costose rispetto alla media del periodo. Il portale ha preso in considerazione gli affitti settimanali di una casa vacanze fra 20 destinazioni vacanziere italiane diverse. 

Sicilia e Abruzzo restano le regioni più abbordabili anche in agosto periodo nel corso del quale restano escluse località molto gettonate come la Riviera Romagnola, il Trentino o la Liguria. 

Italo, sconti fino al 50% sui biglietti

Il mare chiama? E Italo Treno risponde con una nuova promozione valida fino a lunedì 6 agosto: avrete infatti la possibilità di poter risparmiare fino al 50% sul prezzo dei biglietti effettuando l’acquisto entro e non oltre entro le ore 15 di lunedì 6 agosto. 

Si rinnovano le occasiono per viaggiare con le offerte di Italo per l’estate, ma come sempre la disponibilità è limitata: meglio allora approfittare della promozione che consente di poter viaggiare fra il 21 agosto al 30 novembre. 

H&M, saldi e spedizione standard gratuita

Ancora poche ore a disposizione per poter approfittare della promozione in corso da H&M: il colosso svedese di moda low cost offre infatti la possibilità di poter acquistare direttamente sul suo sito articoli in saldo, ma anche di poter usufruire della spedizione standard assolutamente gratuita.

La promozione, partita il 3 agosto, terminerà alla mezzanotte del 5 agosto (o fino ad esaurimento scorte) e avrete la possibilità di poter usufruire della spedizione gratuita.

Domenica al Museo, ingresso gratuito il 5 agosto 2018

Oltre 480 tra musei, siti archeologici e monumenti in tutta Italia con ingresso gratuito: torna anche in occasione del mese di agosto la Domenica al Museo, l’iniziativa entrata in vigore dal luglio del 2014 ha conquistato in tutte le sue edizioni oltre 10 milioni di visitatori nei soli musei statali.

L’appuntamento del mese è fissato per domenica 6 agosto 2018  quando cittadini e turisti potranno visitare gratuitamente i musei, i siti archeologici e i monumenti in tutta Italia alla scoperta e alla riscoperta del patrimonio culturale nazionale. 

Rc auto, il nuovo sito truffa segnalato dall’Ivass

Ancora un sito truffa irregolare nell’ambito delle polizze auto: li rende noto l’Ivass che ha identificato un altro sito internet – truffa che vende assicurazioni auto anche temporanee pur senza avere le necessarie autorizzazioni previste dalla legge.

A essere segnalato è il sito internet www.prontopolizza.eu, che riporta i dati identificativi di un intermediario regolarmente iscritto nel Registro Unico degli Intermediari – RUI: lo stesso intermediario ha dichiarato la totale estraneità alle attività svolte tramite il sito stesso.

ho.mobile, tutto compreso a 7,99 euro al mese

Dopo il debutto sul mercato, il nuovo operatore virtuale ho. mobile, la linea low cost di Vodafane, lancia la sua seconda promozione tariffaria.

Anche questa sembra essere particolarmente interessante e offre minuti illimitati verso tutti i numeri nazionali, SMS illimitati verso tutti i numeri nazionali e 40 Giga in 4G a soli 7,99 euro al mese ovviamente con copertura Vodafone. 

Per poter attivare una nuova sim ho. mobile il costo è di 9,99 euro, prezzo che include anche il vostro di attivazione. 

Codacons, la denuncia del caro carburante per le vacanze

Ferie amare per gli italiani che in occasione dell’estate 2018 di ritrovano a dove fare i conti con il caro-carburante facendo registrare un aumento nel rifornimento a carico degli automobilisti. 

La denuncia arriva dal Codacons, che stima in oltre 540 milioni di euro l’impatto totale degli aumenti di carburante, benzina e gasolio per chi in questi giorni si sposterà in auto per poter raggiungere le mete di villeggiatura.

L’impatto è notevole sulle tasche degli italiani e solo per i carburanti come sottolinea l’associazioni dei consumatori, il Codacons. 

Netflix, il mese gratuito, novità e abbonamenti di agosto

Netflix rilancia anche in estate e offre la possibilità di poter attivare gratuitamente un mese gratuito per testare il servizio della piattaforma di streaming.

In ogni caso resta la possibilità di poter attivare un abbonamento senza vincoli di alcun genere con la facoltà di poter disdire in qualsiasi momento senza dover inoltrare alcun tipo di disdetta.

E anche per il mese di agosto, in piene vacanze, è possibile provare il servizio l’abbonamento con la possibilità di poterlo rinnovare il mese successivo o lasciar decadere il mese e senza vincoli di sorta. 

Agenzia delle Entrate, scatta l’allerta per la truffa estiva

Scatta l’allerta da parte dell’Agenzia delle Entrate per la nuova truffa in atto nelle settimane estive: al centro delle attenzioni ancora una volta la truffa dei finti rimborsi fiscali via email. L’Agenzia delle Entrate ha appena diramato l’allerta fra i contribuenti mettendo anche in evidenza come la truffa viaggi ancora attraverso la consueta procedura di phishing.

Anche in questo caso, l’unica soluzione è cestinare immediatamente le mail che si ricevono e che promettono finti rimborsi fiscali. Obiettivo della truffa online chiaramente è entrare in possesso di dati personali e di informazioni riservate.