Connessione wi-fi, minibar e parcheggio, quando non sono gratuiti pesano, e innervosiscono, le tasche degli italiani. Il 72% degli intervistati dal sondaggio condotto da Hotels.com, infatti, pensa che la connessione ad internet negli hotel debba essere gratuita, il 59% non ammette il costo del parcheggio e, un altro 58% dei partecipanti al sondaggio, desidera che nel minibar almeno l’acqua sia gratuita. In alcuni alberghi si pagano anche i prodotti da toilette, saponi e dentifricio e per finire, la colazione. Il costo del minibar é ritenuto eccessivo dal 71% degli italiani: il 68% infatti esce dall’albergo, compra da un supermercato e li porta nel minifrigo dell’hotel. Non é gradito nè il costo, ma neanche la materia prima: il minibar sarebbe più gradito se contenesse frutta fresca, snack salutari invece delle solite patatine fritte e noccioline.
Risparmiare dal dentista: turismo odontoiatrico in Serbia
Chi non è mai andato dal dentista? Molti iniziano ad avere problemi già durante l’infanzia, le prime carie, poi l’apparecchio, ristrutturazione e per finire, una dentiera. Qualcuno giustamente afferma: un dentista ha 32 clienti per ogni persona, ed è proprio così. Ricordiamo anche alcune lezioni di economia internazionale: la concorrenza estera é spietata per quanto riguarda i beni (vedi abiti ed elettronica cinese), ma non lo é per i servizi, é difficile che una persona vada da un parrucchiere all’estero perchè i costi di trasporto sarebbero eccessivi. Forse i manuali di economia internazionale dovrebbero iniziare a distinguere tra servizi e servizi: mentre non conviene andare all’estero per farsi fare barba shampoo e capelli, sembra invece si possa dire il contrario per quanto riguarda i dentisti.
Poste italiane: campagna informativa contro le truffe a Modena
Poste italiane continua a difendere gli anziani che, loro malgrado, continuano a subìre scippi successivamente al ritiro della pensione: consigli utili e un servizio gratuito “Pensionati e Accreditati” che comprende un’assicurazione gratuita contro il furto di contante (fino ad un massimo di 700 euro nelle due ore successive al ritiro della pensione) allo scopo di diffondere la cultura della sicurezza. A Modena, con semplici indicazioni per prevenire i più comuni casi di microcriminalità, di cui purtroppo spesso sono vittime le persone anziane, soprattutto nei mesi estivi quando le città si svuotano.
Come allargare le scarpe strette
Comprare un paio di scarpe non è semplice. Provandone svariate in un negozio, magari si hanno i piedi gonfi e non si capisce se ci vadano bene o no, oppure andiamo così di fretta che sembra siano il nostro numero ed invece non è così, o ancora, quelle scarpe che abbiamo visto ci piacciono così tanto, ma non c’è il nostro numero, eppure ci convinciamo che quelle che stiamo ostinatamente provando, seppure evidentemente più piccole, siano state create per il nostro piede! A tante invece è capitato acquistarle on line, e se si sbaglia in un negozio, provandole, è quasi impossibile scegliere sul web il numero giusto. Per ovviare al problema delle scarpe strette arrivano così differenti rimedi che sembra siano davvero in grado di risolvere questo “dramma” per tanti di noi.
Ebook gratis su Facebook: si muove il popolo della rete
Nell’era dell’ipad assiteremo, forse, al tramonto dei libri stampati… Tablet, iPad, BlackPad, ormai i libri si leggono on line. E Facebook diventa il regno degli ebook. In attesa che i grandi editori si lancino nel mercato, gli scrittori e il popolo della Rete offrono in condivisione gratuita, libri in versione elettronica. Sarà per farsi pubblicità, sarà per condividere il proprio sapere, fatto sta che in rete possiamo trovare libri anche molto belli e interessanti da leggere, durante le vacanze, le pause lavoro, o prima di andare a letto.
Pescara: da oggi consegna gratuita libri per 700 studenti
E’ il Codacons a lanciare l’allarme: il 55% delle scuole supera il tetto spesa libri di testo scolastici previsto dal ministero dell’istruzione. Negli ultimi giorni di vacanza i genitori dei ragazzi che si apprestano a iniziare le scuole superiori dovranno iniziare ad affrontare il problema budget libri scolastici. Molte scuole hanno reso pubblico l’elenco dei libri di testo per il prossimo anno scolastico e secondo un’indagine a campione del Codacons sulle scuole di 9 città della Sicilia, più della metà degli istituti non ha rispettato il tetto spesa previsto dal Ministero dell’Istruzione dell’Universita’ e della Ricerca.
Pelle che “spella”, rimedi per conservare l’abbronzatura
Le vacanze stanno giungendo al termine, per molti stanno per iniziare invece, ma ciò che è certo è che l’estate sta andando via, così come l’abbronzatura, e di conseguenza, cominciamo a “spellarci”! Questo è un problema davvero molto fastidioso ed antiestetico, che dovremmo evitare che si verifichi affinchè quel poco di abbronzatura che abbiamo acquistato con tanti sacrifici non vada subito via per farci tornare di nuovo bianchissime! In effetti, sono necessari dei piccoli accorgimenti per far sì che la spellatura iniziale si attenui, e ve li proponiamo qui di seguito. Al bagno, è meglio preferire una doccia veloce,in quanto stare troppo in acqua favorisce la spellatura, non la attenua. Da evitare sono le spugne dure che contribuiscono solo a spellarvi maggiormente.
Aumenti d’autunno su auto, bollette e viaggi
Chi rientrerà dalle vacanze, quest’anno, troverà ad attenderlo un’amara sorpresa. La Federconsumatori ha difatti elaborato una stima degli aumenti previsti per il prossimo autunno e che si aggira intorno ai 1200 euro a famiglia. La colpa va innanzitutto ai rincari sull’assicurazione auto, sulle tariffe di luce e gas e, naturalmente, sulla benzina, che stanno in cima alla classifica, seguiti a ruota dagli aumenti di autostrade e dalle tariffe aeroportuali, perciò anche viaggiare ci costerà ancora di più. Pensiamo, poi, che oltre tutti questi rincari, a gravare sulle tasche dei cittadini vi saranno le spese scolastiche, nonchè quelle per la casa, in particolare, dal mese di novembre, ed in alcune zone d’Italia anche molto prima, quelle per il riscaldamento.
Riciclare i vecchi bottoni: bijoux e altri usi
Quando acquistiamo una camicia, spesso nella parte interna si nasconde un bottone di riserva nel caso dovessimo perderne qualcuno. Poi succede che ne perdiamo più di uno, la camicia si rovina e quindi diventa da buttare. Assolutamente sbagliato. Quando stiamo per gettare una camicia fermiamoci un attimo a pensare: quel pezzo di stoffa potrà servici per altre cose. Iniziamo a staccare i bottoni e conserviamoli. La stoffa potremo infine usarla come strofinaccio o per togliere la polvere. Le nostre nonne conservavano accuratamente in dei sacchettini tutti i bottoni, per adoperarli non appena se ne aveva bisogno: si aveva quindi una vasta gamma di scelta di tutti i colori e di tutte le forme, anche per gli usi più impensabili. Cosa possiamo farne?
Eliminare cattivi odori dalle mani con rimedi semplici
Prepariamo una bella cena per i nostri ospiti e passiamo tutta la giornata ai fornelli. A fine pomeriggio, esauste ma orgogliose del risultato ottenuto ci portiamo le mani sul viso, quasi a volerci rinfrancare delle fatiche superate per l’ardua preparazione di una cena perfetta. Ma non appena le nostre mani sfiorano il volto, un senso di ribrezzo pervade le nostre labbra: le mani hanno preso un cattivo e imbarazzante odore. Tutto perchè anche stavolta abbiamo dimenticato di utilizzare i guanti. Ritrovarsi con mani maleodoranti e vedere che il cattivo olezzo non va via dopo esserci lavate con i normali detergenti che abitualmente usiamo, non é di certo una bella situazione, ancora di più stasera, i nostri ospiti stanno per ospitare e non sarà certo gradevole accogliere le strette di mano dei nostri amici in queste condizioni. Come fare?
H&M apre il primo Home Store: concorrenza ad Ikea
Ormai sono sempre più le giovani coppie che si rivolgono, almeno per la mobilia dei primi anni, alle vendite dei negozi Ikea. Prezzi accessibili per tutti, linee semplici e qualche sfizio anche per chi desidera osare qualcosa in più. Ikea é leader in Italia nella vendita di arredamento low cost, ma presto potrebbe vedere alienata la sua supremazia: H&M ha aperto i primi Home Store a Helsinki, Copenhagen e Londra. Hennes & Mauritz AB (H&M), è un’azienda di abbigliamento svedese (stessa origine di Ikea), fondata a Västerås nel 1947 da Erling Persson e vendeva solo abiti femminili e si chiamava Hennes, poi iniziò con gli abiti maschili e che fece espandere il giro di affari, fino alla linea Home. Oggi ha oltre 1600 punti vendita in 38 nazioni e conta più di 50.000 dipendenti.
Risparmiare sulla spesa consultando i volantini
Risparmiare facendo la spesa si può, occorrono attenzione e soprattutto pazienza nel saper confrontare le offerte disponibili al momento. Senza dubbio confrontare i volantini con le offerte dei supermercati e dei centri commerciali é la mossa giusta, succede che gli stessi prodotti, in negozi di marchi diversi, abbiano differenze di prezzo abbastanza consistenti. Il risparmio infatti non solo si ha negli alimentari, ma anche per i prodotti di elettronica, abbigliamento, mobili, prodotti per il bricolage e il fai da te…
Affitti case, canone agevolato per studenti fuori sede
Molte sono le norme che tutelano i cittadini, ma la maggior parte non le conosciamo. Per gli studenti, ad esempio, esiste quella riguardante i canoni agevolati per gli affitti degli studenti fuori sede, ma in quanti ne sono a conoscenza? Eppure la legge c’è, e deve essere applicata. La norma è la 431 del 1998, che prevede questo: gli universitari (anche i ‘fuori corso’) hanno diritto a canoni d’affitto ridotti e stabiliti da un accordo tra le associazioni di categoria ed il comune.Ogni città ha una tabella in cui vengono riportate, zona per zona, il canone minimo ed il canone massimo che il proprietario può esigere. Affinchè si possa aver diritto a questa agevolazione, è necessario:
- attestare di essere uno studente
- avere un contratto d’affitto della durata minima di 6 mesi ed una durata massima di 36.
Etichetta senza mandorle: Nocciolata Rigoni fuori mercato
In seguito ad una segnalazione effettuata da Altroconsumo, la crema di cacao e nocciole prodotta da Rigoni di Asiago, la “Nocciolata”, è stata ritirata dal mercato. Il motivo della segnalazione ha riguardato la presenza di mandorle all’interno del prodotto, al contrario di quanto dichiarato dall’etichetta, sulla quale, appunto, non era scritto. Sembra una cosa alquanto futile, ma le persone allergiche agli alimenti sanno quanto sia importante che l’etichetta di qualunque prodotto dichiari anche la traccia più insignificante di qualsiasi componente sia stato utilizzato per la produzione del prodotto stesso. L’allergia alla mandorla è poi una di quelle con conseguenze più serie.