Ricette economiche: una pasta e ceci speciale

 La pianta del cece proviene dall’Oriente ed è coltivata da secoli in tutti i paesi del bacino mediterraneo. Legume conosciuto e molto utilizzato dagli antichi Romani, anche oggi sono presenti nell’alimentazione umana essendo un’ottima fonte nutritiva. La pianta ha un fusto peloso e foglioline dentate, i fiori sono solitari a volte bianchi, rosa o rossi. Come anche altri legumi, fagioli e lenticchie, i ceci sono ricchi di fibre ma anche di proteine, calcio.

Settimana del baratto per dormire gratis

Il baratto è la prima forma di scambio commerciale della storia dell’uomo, un’operazione che non richiedeva l’uso della moneta in quanto anteriore a questa. Anche se oggi tutto ruota intorno al denaro, per una settimana, dal 15 al 21 novembre 2010, potrete lasciare il portafogli a casa e approfittare della settimana del baratto, che per il secondo anno consecutivo, dopo il grande successo ottenuto, torna coinvolgendo alcuni  bed and breakfast, facendo soggiornare gratis nei B&B in cambio di qualcosa che non sia il denaro. Il motto della Settimana del Baratto è “Non quello che hai ma quello che sei o che sai fare” perchè in questi giorni si vuole lasciare spazio all’aspetto umano e all’accumulo di esperienze che nascono condividendo la propria casa con degli estranei, ritornando alle origini e facendo di necessità virtù. Come funziona? E’ molto semplice. Affinchè possiate soggiornare gratuitamente presso uno dei B&B affiliati, dovrete barattare beni o servizi in cambio, appunto, di questa ospitalità.

Borotalco profumato fai da te

Cosa c’è di meglio di un borotalco da spolverare sul corpo per rendere vellutata una pelle stanca dopo una giornata di lavoro? Tornate a casa una bella doccia ci aspetta e poi una seduta beauty proprio in casa nostra e con le nostre mani. Ma ahimè, i prodotti che acquistiamo al supermercato non sono così naturali come pensiamo, anzi non lo sono affatto. La finissima polvere di talco ventilato convive con diversi elementi, ma soprattutto con l’acido borico, utilizzato in versione di disinfettante e tranquillante che conferisce anche la proprietà assorbente. Ultimamente sta prendendo piede, un po’ per il desiderio di risparmiare, un po’ per lo spirito ecologico, l’abitudine di preparare cosmetici in casa. Non vogliamo essere da meno e anche noi ci conformiamo a questa consuetudine: oggi prepareremo un borotalco profumato fai da te.

On line gratis l’archivio storico de “La Stampa”

 La Stampa” è il primo giornale italiano ad aver messo online il proprio archivio storico. La buona notizia è che è consultabile gratuitamente. L’opera digitalizzata dell’intero archivio ripercorre un secolo e mezzo di storia italiana e internazionale, rivelata attraverso il racconto e i commenti dei giornalisti e dei reporter che nel corso degli anni hanno scritto sul quotidiano di Torino. L’archivio, dal 1867 a oggi, racchiude circa un milione e 800mila pagine, più di 5 milioni di articoli giornalistici e 400mila foto.

Sterilizzazione per cani e gatti gratuita per i redditi disagiati

 Molti proprietari di cani e gatti decidono di non sterilizzare i loro animali a causa del costo dell’intervento. Fino al 30 novembre, però, è possibile risparmiare questa spesa: i veterinari dell’A. S. T. A (Associazione per la salute e la tutela degli animali) saranno disponibili ad operare gratuitamente cani e gatti di chi ha una condizione economica disagiata. Le persone che hanno un reddito inferiore a 15 mila euro e i disoccupati del comune di Roma, dunque, potranno beneficiare di questo progetto in maniera totalmente gratuita.

Sirv e paghi i rifiuti per quanti ne produci

Le bollette sui rifiuti, di solito, tengono conto della metratura dell’edificio di residenza o di lavoro o del numero dei componenti della famiglia. Per ovviare a questo sistema è stato messo a punto il Sirv, Sistema Integrato per la Rivelazione degli Svuotamenti, per mezzo del quale è possibile pagare esclusivamente l’effettiva produzione di rifiuti prodotti da ogni singola utenza. Il sistema si serve di apparecchiature elettroniche che consentono di contabilizzare lo svuotamento del bidone, calcolando all’istante la fattura. Gli addetti ai lavori, dunque, raccolgono i rifiuti solo dopo aver controllato il sistema.

Offerte al supermercato, dove fare la spesa ad Ancona e Alessandria

 Fare la spesa ad Ancona e Alessandria e risparmiare? E’ possibile se si seguono le indicazioni della classifica dei supermercati più convenienti ed economici. L’indagine è stata fatta su 62 città, tra cui Milano. Tra i supermercati e gli ipermercati presi in esame, nei primi posti troviamo: Esselunga, Auchan, Carrefour, Galassia. Il punteggio 100 è stato assegnato al punto vendita con i prodotti più convenienti tra tutti i supermercati italiani (Iperfamila di Verona), e attribuisce agli  altri un punteggio superiore in proporzione. Sono stati esaminati in tutto 850.000 prezzi di prodotti in 635 supermercati, 138 iper e 153 hard discount.

Case gratis a studenti che aiutano anziani: la proposta Codacons

 Una delle spese più impegnative che deve affrontare uno studente universitario fuori sede è solitamente quella di una casa. Se non ha una borsa di studio oppure un posto assegnato da un ente per il diritto allo studio, allora spesso deve sostenere delle spese economiche abbastanza alte per poter trovare un alloggio. La spesa della casa é quella più importante, anche più delle tasse universitarie… Cosa ne pensate di un alloggio gratis? E’ la proposta del Codacons, alloggio gratis agli studenti universitari che accettano di andare ad abitare in case di anziani che vivono soli o in coppia garantendo, in cambio, compagnia, assistenza, la spesa, l’acquisto di medicine o altre piccole commissioni quotidiane.

SmartPack Gold di 3 Italia: cinema gratis con Grande Cinema 3

 3 Italia proroga l’iniziativa Grande Cinema 3 che permette di andare al cinema gratuitamente una volta alla settimana. La 3 lancia, inoltre, Smartpack Gold per i clienti ricaricabili, che offre la possibilità di avere gratuitamente, fino al 31 dicembre 2011, 60 minuti al mese di chiamate verso tutti (sotto rete 3 – opzione Extra Time 60), 50 MB di traffico Internet al giorno (sotto rete 3 – opzione Naviga 3) e la card Grande Cinema 3 Gold per andare al cinema gratis una volta alla settimana nel giorno preferito. ATTENZIONE! L’offerta è gratuita solo per il primo mese di attivazione, successivamente sarà necessario effettuare la ricarica almeno una volta al mese. Dal 1° gennaio 2012 il rinnovo automatico delle opzioni costerà ben 9 euro al mese.

Ricette economiche: pennette con radicchio, ricotta e noci

 Il radicchio, in botanica, per il principio amaro contenuto nelle sue foglie, e’ conosciuto come ”cichorium intybus’, alcuni la preferiscono cotta, proprio per il suo sapore amarognolo, ma e’ consumata anche allo stato selvatico anche. La cellulosa contenuta in tutto il cespo di radicchio, dalle radici alle foglie, aumenta la massa dei prodotti di scarto o scorie favorendo in tal modo la peristalsi intestinale e lo svuotamento dell’intestino, quini é una pianta che è bene sia assunta da chi ha problemi intestinali poichè efficace per combattere la stitichezza.

Unico 2010, Rai, IVA: scadenze a novembre

Novembre mese di scadenze. Questo mese sarà per i contribuenti un mese pieno di appuntamenti che dovranno  sarà un mese denso di appuntamenti per i contribuenti italiani, che dovranno interessarsi a Unico 2010, al canone Rai e all’IVA Le date da ricordare sono: 2 novembre, 15 , 16, 30.

Riforma sanitaria Usa, pillola anticoncezionale gratis: partono proteste

 La riforma della Sanita’ di Obama gli Usa ha cambiato la vita a molti cittadini statunitensi.

Questa non è una riforma radicale ma è una grande riforma. Questo è il vero cambiamento.

Così alcuni mesi fa Barack Obama ha salutato lo storico voto della Camera: 219 sì contro 212 no, sotto la presidenza di Nancy Pelosi la Camera aveva approvato la riforma sanitaria, la legge che ha esteso a 32 milioni di americani un’assistenza medica di cui erano finora sprovvisti.

Sciopero trasporti e scuola a novembre

 Che novembre ci avrebbe riservato qualche spiacevole sorpresa nel settore dei trasporti lo avevamo già annunciato qualche giorno fa, ma ora la situazione è cambiata, in peggio, perchè chi si appresta a viaggiare dovrà fare i conti con una serie di scioperi che renderanno difficili alcune giornate di questo lungo mese autunnale appena arrivato. Il 15 novembre 2010 a protestare sarà il personale di terra della compagnia aerea Alitalia-Cai (aderente a Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Trasporti e Rsa). Lo sciopero durerà 8 ore e si svolgerà dalle ore 10,00 alle ore 18,00. Ma il personale aereo non si fermerà solo in questo giorno. Ad incrociare nuovamente le braccia saranno i piloti e gli assistenti di volo di Alitalia Cai (aderenti a Filt Cgil, Ipa e Avia) seguiti dagli assistenti di volo di Meridiana Fly (sigle Usb e Sdl) e dal personale navigante di Meridiana (Rsa Filt Cgil), che sciopereranno per tutta la giornata del 26 novembre.