Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Andrea Sghedoni 14 Luglio 2008 il 12:15
Ci stavo pensando giusto ieri sera,
avete per caso qualche sito di riferimento da consigliare a riguardo tecniche di coltivazione su balcone in centri abitati?
grazie!
Andrea 15 Luglio 2008 il 13:11
Gentile utente Salvina vorrei farle notare come l’espressione “niente di geneticamente modificato” sia fuorviante e priva di concetto. Quello che le persone non sanno è che le piante sono capaci di modificare già da sole tutto il loro genoma per adattarsi a nuovi ambienti di sviluppo ciò ha permesso la formazione di nuove specie vegetali e la biodiversità. Una delle cose a cui un consumatore come noi deve dare conto è chiedersi che tipo di fitofarmaci sono stati usati su quella pianta. Le faccio presente che un’alta percentuale di fitofarmaci è direttamente tossica per l’uomo, cioè sono dei potenti veleni. Una pianta OGM è capace di difendersi da sola dalle malattie e dai parassiti, in pratica non ha bisogno di trattamenti con fitofarmaci tossici.