Nell’ambito del “Progetto Santa Lucia” verranno effettuate visite gratuite agli occhi per i bambini durante questo fine settimana. L’iniziativa è stata annunciata dal Centro Regionale di Eccellenza in Oftalmologia – EXE’ dell’Universita’ G. d’Annunzio di Chieti-Pescara, che normalmente propone campagne di screening sul territorio volte ad assicurare controlli gratuiti alla popolazione: quest’anno progetto è rivolto ai bambini. Questa vuole essere un’occasione per ricordare ai cittadini quanto importante sia la prevenzione, soprattutto in età infantile, affinchè malattie della vista gravi possano essere diagnosticate in tempo e facilmente curate. Effettuare dei controlli tempestivamente può, ad esempio, ridurre l’incidenza dell’ambliopia, o occhio pigro, una patologia purtroppo molto diffusa e poco conosciuta, che se presa in tempo, è curabile. L’ambliopia consiste in una condizione per cui un occhio vede meno dell’altro e non migliora nonostante l’uso degli occhiali.
Salute
Uisp, corso gratuito per istruttori di nuoto a Lugo
Il nuoto è uno sport completo, tutti i muscoli lavorano durante una nuotata, a dispetto di altri sport che concentrano il dispendio di energia sopratutto su determinate articolazioni (es. le braccia le gambe nel calcio) il nuoto distribuisce il movimento omogenamente su tutto il corpo. Nelle donne, poi, il nuoto permette di ottenere ottimi risultati anche contro la tanto odiata cellulite favorendo il rassodamento delle cosce e della pancia. Quando si nuota, anche se non ce ne accorgiamo, si suda molto, quindi al termine di ogni allenamento è bene reintegrare i liquidi persi utilizzando appositi integratori salini. E’ scientificamente provato che nuotare faccia bene alla salute, é una disciplina sportiva in costante crescita per il numero di persone che decidono di seguire questo sport.
Dentista low cost, prezzi ridotti del 50%
Dentista low cost? Potrebbe essere possibile, grazie ad alcune convenzioni con Asl ed ospedali che permetterebbero di ridurre del 50% i tariffari. Qualcosa comincia a muoversi in un Paese dove la crisi economica miete quotidianamente “vittime”, dove si garantiscono a mala pena le cure dentarie ad una ristrettissima fascia della popolazione, la più svantaggiata. Andare dal dentista è un lusso che davvero in pochi possono permettersi, ed anche non appartenendo alla fascia più debole, non significa essere in grado di affrontare le spese che una visita dal dentista, con relative cure ed altro, comporta. Per far pronte alla sindrome della “poltrona vuota” che ha colpito, a causa di questa crisi, la classe dei dentisti, pare che quest’ ultima abbia deciso di puntare ad una serie di sconti attraverso convenzioni con Asl ed Ospedali.
Giornata Mondiale: a Roma test HIV gratis
La Sindrome da Immunodeficienza Acquisita, meglio conosciuta come AIDS è un insieme di manifestazioni dovute alla diminuzione del numero di linfociti T derivante da infezione con virus HIV-1 o HIV-2. Aumentano i sieropositivi e nella maggior parte dei casi il contagio e’ avvenuto per via sessuale, una malattia che continua a fare vittime, a registrare nuovi sieropositivi e per contrastare la quale si fa informazione a scuola con un intervento educativo che soprattutto riguarda la prevenzione nella sfera sessuale. La ricerca ha fatto passi in avanti e i farmaci antiretrovirali hanno aumentato la speranza di vita, ultimamente inoltre é stata scoperta una nuova cura per prevenire l’ AIDS sperimentata su un campione di 2500 persone a rischio, ha ridotto del 70% le probabilità di contagio (fonte New England Journal of Medicine).
In Toscana visite gratuite dal dentista per i bambini
Riparte in questi giorni il progetto regionale “Prevenzione dentale in eta’ evolutiva“, per la promozione della salute orale e la prevenzione della carie, rivolto a tutti i piccoli che hanno compiuto 7 anni di eta’. Tutte le bambine e i bambini nati nel 2002 sono invitati a recarsi da uno degli oltre 1.000 dentisti dell’Andi (Associazione nazionale dentisti italiani) che hanno deciso di aderire al progetto, troveranno ad aspettarli un dentista che li visiterà, verifichera’ le condizioni di tutta la bocca e sigillera’ i primi molari permanenti (a maggior rischio di carie) con una vernice protettiva che, insieme a corretti comportamenti di igiene alimentare e dentale, li aiutera’ a mantenerli in perfetto stato. Per avere l’elenco, si puo’ telefonare all’Ufficio relazioni con il pubblico della Asl di appartenenza oppure rivolgersi al pediatra del proprio piccolo.
Udito, controlli gratuiti nella giornata contro la sordità
Mercoledì 24 novembre 2010, presso alcuni ambulatori, sarà possibile effettuare un controllo gratuito dell’udito in occasione della giornata mondiale contro la sordità, promossa dall’Airs (Associazione italiana per la ricerca sulla sordita’). In Italia sono 8 milioni le persone soffrono di problemi di udito e di comunicazione, ed anche la sordità, considerata giustamente un’importante malattia sociale, può e deve essere combattuta attraverso l’informazione e la prevenzione. Questo esame gratuito non è rivolto esclusivamente a chi ha già problemi di udito, ma anche e forse soprattutto a chi pensa di non aver alcun problema, perchè attraverso la prevenzione è possibile agire in tempo su di una malattia che può colpire tutti.
Controlli gratuiti glicemia al FatebeneFratelli
La glicemia è il valore della concentrazione di glucosio nel sangue. È importante che la glicemia rimanga entro i limiti dell’intervallo di normalità (65-110 mg/dl) ed è sicuramente auspicabile mantenere i livelli glicemici verso la parte bassa di detto intervallo perché chi ha una glicemia ha un più alto rischio di contrarre alcuni tipi di malattie. Come molti sanno la glicemia é strettamente legata al diabete. Un’iniziativa per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla patologia diabetica é quella in programma sabato 20 novembre 2010 all’Ospedale Fatebenefratelli di Milano: dalle ore 10.00 alle 17.00, recandosi nei Poliambulatori dell’ospedale, chiunque lo desideri potrà effettuare la misurazione gratuita della glicemia capillare.
Campania: psicologi per consulenze gratis
In un paese in forte crisi economica, culturale, politica si registra un vero e proprio boom del consumo di psicofarmaci, per gli antidepressivi l’aumento è del 310% sui consumi dal 2000 al 2008. E’ la triste fotografia che emerge dall’ultima relazione del Rapporto Osservasalute (2009), che ha effettuato un’analisi dello stato di salute della popolazione e della qualità dell’assistenza sanitaria nelle regioni italiane. Evidentemente il disagio sociale, dovuto anche alla crisi, alla perdita del lavoro, ha portato a depressione e ansia, situazioni che hanno portato alla necessità di psicofarmaci.
Visite gratuite in autostrada per i camionisti
Visita medica gratuita in autostrada per tutti i camionisti. Si chiama ‘L’angolo della prevenzione‘ ed è la nuova iniziativa di Autostrade per l’Italia, dedicata alla categoria degli autotrasportatori. In due postazioni dotate di strumenti medicali innovativi in due delle principali aree di servizio della rete autostradale italiana sull’A1 Milano-Napoli, in snodi centrali del traffico – ad Arda ovest, nella zona di Piacenza, in direzione sud, e a Prenestina est, nella zona di Roma, in direzione Nord – i camionisti potranno sottoporsi a check up e misurarsi la pressione sanguigna, la frequenza cardiaca e la pressione parziale di ossigeno nel sangue.
Federfarma cambia veste: farmacie e lavoro sul web
Il nuovo sito di Federfarma presenta, tra le altre novità, il servizio di geolocalizzazione delle farmacie, denominato “Cerca una farmacia“. In questo modo, chi ha necessità improvvisa di una farmacia e si trova magari fuori città, può tranquillamente trovare la farmacia più vicina. Grazie a questo servizio è possibile conoscere la posizione geografica e il percorso necessario per raggiungere la farmacia e non solo. Il sito ripropone poi in veste rinnovata alcuni servizi, come la sezione “Cerca un farmaco“, che indica il prezzo del medicinale (quando fissato per legge), la concedibilità in regime di SSN e anche di quale ricetta abbiamo bisogno per acquistare il farmaco.
Rsa gratis per anziani a basso reddito
Le residenze sanitarie assistenziali, RSA, sono strutture che ospitano per un periodo temporaneo persone non autosufficienti, che non possono essere assistite in casa e che necessitano di specifiche cure mediche specifiche e quindi di personale qualificato a stretto contatto, in una complessa assistenza sanitaria. Tipicamente, in una RSA vengono garantite l’assistenza medica e infermieristica, l’assistenza riabilitativa, l’aiuto per lo svolgimento delle attività quotidiane, ristorazione, lavanderia, pulizia.
In Campania 500 psicologi per consulenze gratuite
L’Ordine degli psicologi della Regione Campania, in collaborazione con l’Associazione nazionale Comuni italiani, ha promosso fino al 20 novembre la ‘Settimana del Benessere psicologico’. Una settimana quindi per usufruire degli oltre 500 studi che aprono le porte per un consulto gratuito. Al fianco di questa iniziativa anche quella denominata ‘Citta’ amiche del benessere psicologico‘ a cui hanno aderito 200 comuni della Regione Campania per un totale di oltre 3 milioni di cittadini. Il psicologo diviene sempre più una figura di riferimento in quest’epoca moderna per fare fronte purtroppo ai molti disagi che vive la popolazione, giovanissimi, giovani e anche adulti, che come accade in questo periodo di crisi a causa della perdita del lavoro, cadono in uno stato di depressione. Ma non solo: il difficile momento della separazione-divorzio e del conflitto coniugale, il complesso tema del sovrappeso, l’ansia, la fobia e il panico, sono i problemi più ricorrenti della nostra epoca.
Riforma sanitaria Usa, pillola anticoncezionale gratis: partono proteste
La riforma della Sanita’ di Obama gli Usa ha cambiato la vita a molti cittadini statunitensi.
Questa non è una riforma radicale ma è una grande riforma. Questo è il vero cambiamento.
Così alcuni mesi fa Barack Obama ha salutato lo storico voto della Camera: 219 sì contro 212 no, sotto la presidenza di Nancy Pelosi la Camera aveva approvato la riforma sanitaria, la legge che ha esteso a 32 milioni di americani un’assistenza medica di cui erano finora sprovvisti.
Amuchina gel igienizzante è utile contro l’influenza?
I prodotti igienizzanti per disinfettare le mani non servono, dato è sufficiente lavarsi con acqua e sapone. Tutti i prodotti che assicurano quindi un igiene sicuro sembrerebbero essere inutili. Fra i prodotti più utilizzati nel campo, per l’aspetto di disinfettante, Amuchina gel. Il prodotto, in vendita nelle farmacie e nei supermercati, è in realtà è un cosmetico e non può dare alcuna garanzia di efficacia medica.