“La sfida delle 100 cose“, é il nuovo manuale che potrebbe aiutarci a rivoluzionare le nostre spese. Il promotore é Dave Bruno di San Diego, in California, un nome che sicuramente non ci dice nulla ma che inizia a vantare proseliti e fans su Facebook e ha seguaci in tutti gli Stati Uniti. Famiglie intere aderiscono a quella che si definisce una “nuova aritmetica della vita”,e che trova la sua massima epsressione nella seguente frase: “minima addizione, massima sottrazione”. Bruno ha lanciato la sfida delle 100 cose proprio mentre la crisi economica imperversava e migliaia di americani hanno dovuto fare, per necessità, quel che ha fatto lui per scelta. Come é iniziato tutto? Un bel giorno, Bruno, un manager americano ha deciso di dare una svolta alla sua vita e di dare uno schiaffo al consumismo.
Casa
Addobbi natalizi fai da te: risparmiamo sulle decorazioni
Mancano meno di 20 giorni al Natale, oggi è 8 dicembre ed é il giorno per eccellenza in cui si addobbano case, negozi, alberi, presepi… Se ancora non avete addobbato a festa la vostra casa oggi è il momento giusto: non siamo al lavoro (quasi tutti…) e forse abbiamo più tempo a disposizione da dedicare ai decori natalizi per la casa. Per moltissimi di noi, Natale non è davvero Natale senza un bell’albero decorato e pieno di lucine, che riempia l’atmosfera di festa e colore e che ci faccia tornare un po’ fanciulli. Cosa possiamo fare per rendere una tradizione sostenibile anche per le nostre tasche? Ma é ovvio, preparare le decorazioni con le nostre mani!
Risparmio energetico:economia domestica, nuove regole dall’UE
L’ Unione europea si è espressa negli ultimi giorni in tema di risparmio energetico in ambito dell’economia, ed ecologia, domestica, per la quale ha dettato alcune nuove regole. L’obiettivo è quello di giungere ad un risparmio per le lavatrici e le lavastoviglie, creando delle “ecocucine” che abbiano le stesse comodità e funzionalità di oggi, ma con un occhio di riguardo per l’ambiente. La progettazione di queste eco-cucine, che prevedono lavastoviglie a basso impatto ambientale e lavatrici alimentate dalla rete elettrica o da batteria al fine di ridurre il consumo di energia e l’uso dell’ acqua potabile è parte di ciò che l’Unione europea mira ad ottenere per migliorare l’efficienza energetica delle nostre case. La richiesta di energia ad uso domestico è sempre elevata, e l’approvazione della normativa europea farà fronte proprio a questa richiesta, perchè si stima che nel 2020 ciò potrebbe causare problemi energetici e mancanza di acqua.
Corsi gratuiti di formazione per colf e badanti
Un corso di formazione gratuito per badanti e colf è ciò che è stato pensato e promosso dall‘Adiconsum e dal Movimento Difesa del Cittadino, col finanziamento del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. L’iniziativa “Badanti informate, famiglie protette” nasce con l’obiettivo d’ informare e rendere consapevoli dei propri diritti, in qualità di cittadini consumatori, gli stranieri che lavorano nel nostro paese come colf e badanti, ed attualmente sono 1 milione e mezzo, di cui il 70% proveniente da un paese straniero. Gli stili di vita sono differenti dal nostro,così come i sistemi legislativi, i problemi quotidiani nell’affrontare anche il semplice pagamento di una bolletta o cose che anche per il cittadino italiano potrebbero risultare, a volte, problematiche.
Decorazioni natalizie fai da te: candela in gel
Cosa c’è di più bello a Natale del ricevere doni? La risposta é semplice: farli! Se il vostro motto é: si é più felici nel dare che nel ricevere, allora siete nel post giusto: oggi vi spiegheremo come realizzare una candela in gel fai da te, da regalare ad amici e parenti in prossimità delle feste natalizie o per decorare la vostra casa. Il Natale si sta avvicinando e si fa più vicino anche il momento di comprare regali e addobbi, ma la crisi economica, che si fa sentire più forte quando si avvicinano momenti di spesa di una certa rilevanza, comincia a pesare ancor di più sul nostro povero portafoglio. A dispetto della crisi, su riviste e siti internet abbondano di consigli utili a creare con le proprie mani addobbi, piccoli soprammobili con un po’ di impegno e buona volontà infatti si possono creare oggettini da appendere ai rami dell’albero, veri o artificiosi che siano; ma per chi ama le luci soffuse, il relax e i regali raffinati, ecco delle carinissime candele in gel.
Lavare la seta senza rovinarla
La seta è un tessuto bello ma anche molto delicato, ed è facile rovinarlo se non lo si lava nella maniera più adeguata. Come lavare, quindi, i tessuti in seta senza rovinarli? In genere, la seta può essere lavata sia a mano che in lavatrice, ma ogni capo ha le sue esigenze in base alle particolarità e caratteristiche. Nel caso del lavaggio in lavatrice, la temperatura massima deve essere di 30 gradi, ed il ciclo utilizzato deve essere quello dedicato ai tessuti delicati. Per mantenere il candore della seta, potete aggiungere 2 cucchiai di acqua ossigenata da 30 o 40V al detersivo. Nel caso del lavaggio a mano di un capo in seta colorato, è necessario riempire una bacinella di acqua tiepida, aggiungere del detersivo ed 1 cucchiaio di sale perchè questo preserva i colori.
Addobbi di Natale: cubi con foto, economici e fai da te
Quest’anno possiamo addobbare il nostro albero di Natale con delle decorazioni molto ma molto economiche. L’idea che vi proponiamo per il Natale 2010, e che ci auguriamo possa piacervi, è carina ed originale: si tratta di creare dei cubi con delle foto di famiglia da appendere al vostro albero.Questa è un’idea che si sta diffondendo molto negli altri Paesi, in alcuni è presente da sempre, e soprattutto, per realizzarla, non dovremo spendere una fortuna e potremo risparmiare evitando l’acquisto di questo e quell’altro addobbo particolare perchè questo lo è davvero! Non preoccupatevi, creare questi cubi è un lavoro molto semplice e veloce. Innanzitutto, dovete ritagliare dei cubi di cartoncino, utilizzando possibilmente un cartoncino molto resistente, ma in alternativa potete optare per i cubi in plexiglass.
Decorazioni natalizie fai da te: portacandele e palline
Volete addobbare la vostra casa con decorazioni fai da te natalizie? O semplicemente siete stanche delle solite decorazioni che trovate nei mercatini e stavolta desiderate dare libero sfogo alla vostra creatività? Ancora meglio se i vostri bambini vi aiutano in questa simpatica e divertente impresa, ai bambini piace tantissimo creare e saranno orgogliosi di aver contribuito con le proprie manine a rendere l’atmosfera di casa ancora più dolce e gioiosa! Se in previsione del Natale state pensando di aggiungere un tocco di originalità al vostro albero ecco come stupire amici e parenti con decorazioni fai da te, é richiesto solo un pò di tempo ma il risultato è garantito! Ecco quindi alcuni suggerimenti per chi voglia rendere ancora più speciale il suo Natale, attraverso decorazioni natalizie sia classiche che originali.
Come realizzare decorazioni di Natale con poca spesa
Le feste natalizie sono alle porte e con esse ci raggiungono i colori, gli alberi e le decorazioni. Ma con la crisi che imperversa vi sembra che gli attenti e parsimoniosi lettori di Guadagno decidano di spendere i propri sudati risparmi per palline, stelline, stelle filanti e quant’altro sia volto a colorare di rosso la casa solo per un breve periodo? Certo che no, ma non si può neanche rinunciare a quell’aria di festa, che allieta soprattutto i più piccoli. Ecco allora come fare in casa delle simpatiche decorazioni natalizie, senza spendere un capitale e magari facendosi aiutare dai più piccoli che si divertiranno sicuramente un mondo nella creazione!
Risparmiare sulla sostituzione della caldaia
L’Italia non è ancora caduta nella morsa del freddo, ma a breve accadrà, e così è meglio rivedere proprio in questi giorni la caldaia ed il suo funzionamento per essere pronti quando vedremo scendere di gran lunga la temperatura. Se, controllando la vostra caldaia, vi rendete conto che è arrivato il momento di sostituirla, non disperate, perchè potrete usufruire delle detrazioni dando un bel taglio alle spese di riscaldamento. A volte è meglio cambiare l’intera caldaia piuttosto che un pezzo danneggiato: fra pezzo da trovare e sostituire e lavoro da pagare, si potrebbe arrivare a spendere anche 300 euro. Oggi le nuove caldaie permettono di risparmiare sui consumi e ridurre le emissioni inquinanti, e proprio questo permette che siano previste detrazioni fino al 55% del costo. La spesa potrà essere scalata dalla denuncia dei redditi nel corso di 5 anni. Il risparmio per il consumatore oscillerà fra il 30 ed il 50%, a seconda del modello di caldaia sostituita, ed in più si darà un notevole contributo all’ambiente.
Bonus affitti a Milano per le famiglie in difficoltà
Una buona notizia arriva dal Comune di Milano. In soccorso delle tante famiglie bisognose che vivono nel capoluogo lombardo, il Comune milanese ha approvato un provvedimento anti crisi durante l’ultima seduta tenutasi a Palazzo Marino venerdì 5 novembre. Obiettivo del provvedimento è quello di sostenere circa 20mila famiglie in difficoltà che abitano nelle case popolari attraverso un bonus da 200 euro che coprirà più dell’80% della spesa annua per l’ affitto di casa. I fondi previsti da stanziare sono due milioni e mezzo di euro, mentre nel 2009 lo stanziamento è stato di 1 milione e mezzo di euro. Chi potrà beneficiare di questo bonus? Sicuramente, come per ogni cosa, ci sono dei criteri di valutazione in base ai quali verranno assegnati i contributi.
Pulire il ferro dalla ruggine col fai da te
Il ferro è il metallo più abbondante all’interno della Terra estratto da minerali: quasi mai si rinviene ferro puro in natura. Il ferro è molto utilizzato per la creazione di differenti oggetti, dai più piccoli ai più grandi, come i cancelli o le ringhiere, e spesso non si sa come pulirli bene dalla ruggine. Ciò che possiamo consigliarvi per eliminare le macchie di ruggine è usare una spazzola metallica oppure una paglietta di ferro sottile. Per proteggere l’oggetto appena pulito potete usare la cera d’api. Avrete modo di usarla in due modi: potete scaldarla a bagnomaria e poi cospargerla con l’aiuto di un pennello sull’oggetto in ferro oppure, se l’oggetto da pulire non è molto grande, potete scaldarlo e passarvi la cera solida. Alla fine di questo procedimento, dovrete lucidare il vostro oggetto in ferro utilizzando un panno morbido. Il ferro da esterno, come quello di cancelli, lampioni o ringhiere, va trattato con il ferox e poi verniciato con delle vernici micacee.
Come pulire il velluto: divani e abbigliamento
Il velluto è un tipo di tessuto che presenta sulla faccia del dritto un fitto pelo o una serie di minuscoli anelli di filo tanto da renderlo particolarmente soffice al tatto. Il nome deriva dal latino vellus, vello, e ne indica efficacemente la caratteristica copertura di pelo, dalla sensazione che proviamo accarezzandone un tessuto. La storia della moda racconta che il velluto nacque come tessuto realizzato in seta, considerato il più prezioso e raffinato dei filati, dove venivano incastonate lamine d’oro e d’argento. Nato verso il XIII secolo, si diffuse in Italia presso le classi agiate intorno al Trecento, oggi é un tessuto particolarmente delicato e le donne sanno quanto sia difficile e problematico lavarlo, ma con piccoli accorgimenti possiamo lavare e lasciare integri i nostri tessuti in velluto!
Pulire accessori camoscio senza rovinarli
I capi in camoscio o più in generale velluto sono delicatissimi, non si mai come lavarli, come stirarli e come conservarli, Il camoscio è uno dei materiali più appropriato per la realizzazione di scarpe, borse ed accessori autunnali, è usualmente sconsigliato per l’umidità in Inverno in quanto bagnandosi lascia macchie e inizia a rovinarsi. Insomma, un capo bellissimo ma altrettanto delicato! Ma se non rinunciamo a indossarlo anche nei giorni piovosi autunnali ed al rientro notiamo che si è notevolmente sciupato, ecco come prendersene cura, data la delicatezza del materiale, qualche piccolo consiglio per evitare che si sciupi: