 Diverse le novità di Autostrade per l’Italia che interessano le aeree  di servizio dislocate sulla rete viaria. Una di queste permetterà di  connettersi gratuitamente ad internet nelle stazioni di servizio. Sono  35 infatti gli Hi Point presenti nelle Aree di Servizio delle  principali autostrade italiane che permetteranno ai viaggiatori di  connettersi ad internet in modalità Wi-fi per ricevere informazioni  sulla rete e sul viaggio in tempo reale. Sarà possibile avere inoltre 30  minuti di connessione ad Internet gratuita per navigare su qualsiasi sito web.
Diverse le novità di Autostrade per l’Italia che interessano le aeree  di servizio dislocate sulla rete viaria. Una di queste permetterà di  connettersi gratuitamente ad internet nelle stazioni di servizio. Sono  35 infatti gli Hi Point presenti nelle Aree di Servizio delle  principali autostrade italiane che permetteranno ai viaggiatori di  connettersi ad internet in modalità Wi-fi per ricevere informazioni  sulla rete e sul viaggio in tempo reale. Sarà possibile avere inoltre 30  minuti di connessione ad Internet gratuita per navigare su qualsiasi sito web.
Risparmiare facendo benzina in autostrada
Sconto sul carburante in autostrada: “Prezzo Amico” al via
 Sconti in vista per chi farà il pieno in Autostrade per l’Italia. Parte infatti lunedì 24 maggio l’iniziativa “Prezzo amico” che prevede una riduzione dei costi del prezzo del carburante  per chi farà il pieno al self service in 80 impianti della rete di Autostrade per l’Italia. La società italiani ha messo a disposizione 5 milioni di euro producendo in media una riduzione di circa 6 centesimi del prezzo per il self service, rispetto alla sistema servito.
Sconti in vista per chi farà il pieno in Autostrade per l’Italia. Parte infatti lunedì 24 maggio l’iniziativa “Prezzo amico” che prevede una riduzione dei costi del prezzo del carburante  per chi farà il pieno al self service in 80 impianti della rete di Autostrade per l’Italia. La società italiani ha messo a disposizione 5 milioni di euro producendo in media una riduzione di circa 6 centesimi del prezzo per il self service, rispetto alla sistema servito.
Il progetto interesserà ben un’area di servizio ogni 60 Km per un totale di 80 aree ripartite in maniera sistematica lungo tutta la rete delle penisola. La buona notizia sta nel fatto che “Prezzo amico” durerà oltre l’estate in maniera continuativa, rendendo più leggero il viaggio degli automobilisti e più pesante il portafogli. Questa iniziativa va ad aggiungersi alla Guida 2010 al risparmio di carburante e alle emissioni di anidride carbonica delle automobili che gli automobilisti dovrebbero tenere a portata di mano per contenere le spese, sempre troppo eccessive, per i viaggi.
 
					 
						