
Oggi 2 giugno é la Festa della Repubblica Italiana a ricordo della nascita della Repubblica. Cosa successe in questo fatidico giorno? Il 2 e il 3 giugno 1946 si tenne il referendum istituzionale indetto a suffragio universale con il quale gli italiani venivano chiamati a scegliere tra monarchia o repubblica, dare al Paese, in seguito alla caduta del fascismo. Ufficialmente con 12.718.641 voti contro 10.718.502 l’Italia divenne repubblica e i monarchi di casa Savoia venivano esiliati. Diciamo ufficialmente perchè ancora oggi, a 60 anni di distanza, c’è chi mette in discussione il risultato di quella consultazione.