Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
oniduke 24 Marzo 2008 il 22:12
Ma in Italia? Da quando?
pierfrancesco99 25 Marzo 2008 il 01:34
Si è suonato strano anche a me 🙂 ma comunque la lista dei libri la trovi qui http://www.garamond.it/index.php?pagina=325
rinalpa 25 Marzo 2008 il 09:57
Un altro vantaggio, per esempio, sarebbe quello di non doversi portare a scuola una cartella pesantissima……. ma sara’ possibile a breve?? Dubito. Sopratutto per la difficolta’ di comunicare alla maggioranza del corpo insegnante la possibilita’ e le modalita’ di sfruttare questa opportunita’
pierfrancesco99 25 Marzo 2008 il 11:37
Tutto dipende dagli insegnanti, perché i rappresentanti della Garamond andranno in giro a pubblicizzare la cosa, speriamo che i professori non si siano fermati al telefono senza fili
Alessandro Cosimetti 24 Aprile 2008 il 16:10
Tutto bello ed attuabile, COSTI permettendo perchè se da una parte i ragazzi “allegeriscono” i loro zaini, altrettanto faranno i portafolgi dei loro genitori, perchè i costi degli ebook in Italia hanno valori privi di logica.
Non costano quasi nulla per realizzarli e gestirli (magazzini e spedizione) ma hanno un valore 10 volte tanto rispetto un comune libro cartaceo!
E molti infatti ne hanno approfittato…!
Alessandro