Terra Futura, Firenze 29-31 Maggio 2009

Torna anche quest’anno Terra Futura, la mostra-convegno internazionale, dedicata alle “buone pratiche di vita, di governo e di impresa”, giunta ormai alla sesta edizione. La manifestazione si svolgerà dal 29 al 31 Maggio 2009 a Firenze alla Fortezza da Basso, monumento mediceo a pochi passi dalla Stazione di Santa Maria Novella.

Il programma prevede tre giornate fitte di convegni, seminari, workshop e laboratori pratici, tenuti da esperti, finalizzati a far conoscere al grande pubblico iniziative ed esperienze di commercio, finanza e consumo sostenibili, con un occhio (molto attento) alla crisi economica che ci sta investendo in questi ultimi mesi. Non a caso il tema di questa edizione è proprio: “Il tempo è opportuno: equità, solidarietà, responsabilità per uscire dalla crisi”

Alla mostra oltre 500 espositori provenienti da tutto il Paese promuoveranno i propri prodotti e servizi nel settore del commercio equo e solidale, delle energie rinnovabili e alternative, della bioarchitettura, della tutela ambientale e della mobilità sostenibile. Ma non solo, la manifestazione dedica ampi spazi anche alla presentazione di abbigliamento e accessori, prodotti per la casa e per la cura del corpo ottenuti con materiali riciclati e naturali, alimenti biologici e di filiera corta. 

Umbria Family Free: Turismo a prezzi bassi

 Umbria Family free è una progetto proposto da Fiavet e Federalberghi che permette di visitare l’Umbria a dei prezzi davvero vantaggiosi. Presentato pochi giorni fa presso l’Enit sotto approvazione di Eugegno Mognami, con il coinvolgimento di molte strutture, Comuni ed Enti locali della Regione, mette a disposizione più di 60 strutture adibite, servizi locali, ed altro per un soggiorno che potrà essere svolto tra l’ultima settimana di agosto e la prima di settembre. La convenienza risiede nell’accesso gratuito a molti musei, parchi giochi, sconti per l’hotel (i bambini fino ai 14 anni non pagano nulla), e molto altro ancora.

Formigine: kit gratuito per l’autotest del tasso alcolico

 Aumenta il consumo di sostanze stupefacenti e l’abuso di alcol soprattutto da parte dei giovani. Ma non solo aumenta il consumo ma diminuisce l’età in cui si comincia a fare uso di queste sostanze. Perchè farlo? Sfida alle regole, desiderio di ribellarsi, carenza o rifiuto delle responsabilità, ricerca della trasgressione, emulazione.

Purtroppo l’Italia è un paese che fa largo consumo di bevande alcoliche, soprattutto vino, nella consumazione del quale è seconda solo alla Francia e purtroppo in Italia il numero degli alcolizzati e dei morti per incidenti o malattie é anche elevato. Uno studio condotto dal “National Highway Traffic Safety Administration“, ha evidenziato che una singola dose, anche moderata, di marijuana altera le prestazioni alla guida di un automezzo. Gli utilizzatori abituali o che hanno assunto dosi elevate possono manifestare psicosi tossiche acute, come allucinazioni, illusioni e perdita del senso di identità personale, o auto-riconoscimento.

Corsi di formazione gratuiti alla Scuola Edile di Lecce

Partiranno tra breve i corsi di formazione gratuiti presso la Scuola Edile della provincia di Lecce. Più precisamente saranno attivati 5 corsi, ciascuno della durata di 100 ore:

  • Tecniche per la certificazione energetica degli edifici (selezione il 5 Maggio 2009)
  • Esperto in Project Management (selezione il 6 Maggio 2009)
  • Esperto in tecniche per lo sviluppo turistico con l’ausilio di nuove tecnologie (selezione il 7 Maggio 2009)
  • Esperto di organismi e strumenti comunitari e nazionali per l’internazionalizzazione (selezione il 7 Maggio 2009)
  • Esperto nell’ideazione e organizzazione di eventi culturali (selezione l’8 Maggio 2009)

Sono previsti 18 partecipanti per ogni corso ai quali verrà corrisposta un’indennità oraria di 2,5 euro (ma solo per ogni ora di frequenza effettiva). Per accede ai corsi è necessario possedere i seguenti requisiti:

  • Essere disoccupati iscritti ai Centri per l’impiego;
  • Essere in possesso di diploma o laurea, meglio se ad indirizzo pertinente con il corso scelto.

Tribals: gioco di strategia gratis

 Avete mai fatto parte di una tribù? E’ giunto allora il momento di aggregarsi! Oggi noi di Guadagno vogliamo segnalarvi un interessante gioco online gratis: Tribals. Esso è essenzialmente un gioco di strategia che permette ai giocatori di costruire case, edifici, fucine, muraglie, redigere grandi eserciti per proteggere il proprio territorio ed espandersi verso nuovi orizzonti, coloniati da altrettanti utenti, desiderosi come noi di ingigantire il proprio impero. Un gioco molto bello ed affascinante nonostante la semplice grafica. Il suo punto di forza? Certamente l’alta giocabilità. Difatti all’interno di Tribals si possono stabilire delle alleanze con i vari villaggi limitrofi o addirittura entrare a far parte di una grande tribù. Quest’ultima politica garantirà sicuramente più sicurezza nei confronti di attacchi esterni ma attenzione a quando una tribù dichiara guerra ad un’altra, in tal caso dovranno partecipare tutti.

Influenza suina: numero gratuito per tutte le domande

 Qualcuno potrebbe definire allarmante il bilancio delle persone morte a Città del Messico a causa dell’influenza suina. Per chi si appresta a uscire per far la spesa o per recarsi a lavoro, non manca a mascherina stretta sul viso. Inoltre il diffondersi della notizia che già da qualche settimana si era a conoscienza dell’esistenza del virus sta provocando non pochi malumori.

In Italia ci sono rischi? Per chi volesse maggiori informazioni il Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali ha reso noto che, a partire da oggi, martedì 28 aprile 2009, è attivo un numero gratuito di pubblica utilità a disposizione di tutti. Il numero in questione é 1500 raggiungibile sia da fisso che da cellulare e grazie a questa linea i cittadini ed i viaggiatori che vogliono avere informazioni sull’influenza suina potranno rivolgere le loro domande a personale esperto. Il numero 1500 é attivo tutti i giorni, con orario continuato dalle ore 8 alle ore 20 e rispondono gli operatori ed i medici del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali aventi un’adeguata formazione. Noi di Guadagno abbiamo provato a chiamare ma il numero é sempre occupato, a riprova che la preoccupazione inizia a salire anche in Italia.

Festival Internazionale delle letterature: dieci serate a ingresso gratuito alla Basilica di Massenzio

Avrà inizio il prossimo 26 Maggio 2009 l’ottava edizione di “Letterature-Festival Internazionale di Roma”, manifestazione organizzata dalla Casa delle letterature  (il centro culturale capitolino dedicato alla letteratura italiana e straniera del ‘900) presso la Basilica di Massenzio al Foro Romano. 10 serate, fino al 25 Giugno, durante le quali 16 narratori, 8 poeti e 2 scienziati si alterneranno sul palco presentando testi inediti con accompagnamento musicale. E poichè quest’anno ricorre il quarantesimo anniversario dello sbarco dell’uomo sulla luna, il tema della rassegna sarà proprio “Terra Luna una infinita risonanza”.  

Ma l’iniziativa non si esaurisce nelle serate di poesia e letteratura nella suggestiva cornice della Basilica di Massenzio, è previsto infatti un omaggio a Luigi Malerba, scrittore italiano scomparso di recente, attraverso una mostra fotografica e documentaria ed un convegno (con la partecipazione straordinaria di Umberto Eco) che si terranno il 4 e 5 Giugno alla Casa delle letterature in via dell’Orologio 3.

Senigallia: laboratorio gratuito per scrivere un CV

 Il Comune di Senigallia ha organizzato un interessante laboratorio gratuito per scrivere e relazionare un Cucciculum Vitae. Il progetto si rivolge solamente a tutti quanti gli stranieri locali per una durata massima di 3 ore. Ciò che verrà preso d’esame saranno le esperienze di lavoro fino ad ora maturate e i relativi studi effettuati, il tutto volto verso un migliore indirizzamento per un possibile impiego. Chi non dispone di un computer a casa potrà usufruire dei mezzi messi a disposizione dallo stesso comune. Se siete interessati iscrivetevi subito, le adesioni possono essere confermate entro, e non oltre, l’11 maggio mentre il laboratorio si svolgerà nella giornata di mercoledì 13 maggio alle ore 17. Per prenotarsi basta chiamare il seguente numero 800211212.

A Pisa concerto gratuito dei Wailers

 Nato il 6 Febbraio 1945 a Nine Miles, nel distretto di St. Ann, Giamaica. Figlio di Sinclair Marley ufficiale della marina inglese e di Cedella “Ciddy” Malcom, donna giamaicana che viveva a Rhoden Hall. Poco dopo la nascita di Bob i genitori si lasciarono e alcuni anni più tardi Bob e sua madre si trasferirono a Trench Town (nella zona ovest di Kingston), perchè sua madre stava cercando lavoro. Così inizia la storia di Bob Marley, circondato dalla violenza e dalla criminalità del ghetto di Trench Town dove la musica era quasi una luce tra le tenebre.

Bob Marley amava la musica di Fats Domino e Ray Charles che solitamente ascoltava. In quel periodo i musicisti giamaicani stavano lavorando ad un proprio stile musicale: lo ska, una musica che divenne molto popolare in Giamaica. A sedici anni Bob registrò un album. Judge Not e One Cup of Coffee sono i primi singoli di Marley, registrati nel 1962 e passati quasi inosservati dal pubblico. Nel 1963 Bob Marley, Bunny Livingston, Peter McIntosh, Junior Braithwaite, Beverley Kelso e Cherry Smith fondano il gruppo ska e rocksteady The Teenagers, nome che cambierà più volte fino a diventare The Wailers.

Centenario del Futurismo, quattro giorni di eventi gratuiti a Milano

Inizia oggi, Lunedì 27 Aprile 2009, a Milano un ciclo di eventi culturali dedicati al Futurismo a cento anni dalla pubblicazione del Manifesto del futurismo di Filippo Tommaso Marinetti sul quotidiano parigino Le Figaro. Quattro serate consecutive di spettacoli ed eventi gratuiti promossi dal comune del capoluogo lombardo.  Senza dubbio una splendida occasione, per giovani e meno giovani,  di dare una spolverata a ricordi scolastici ormai sopiti oltre che di “toccare con mano” uno scorcio fondamentale della cultura italiana del primo novecento.

Vediamo quindi il calendario degli eventi in programma:

Lunedì 27 Aprile ore 20

A Palazzo Sormani, presso la Sala del Grechetto incontro dedicato alle personalità di Gabriele D’annunzio, Giuseppe Ungaretti, Francesco Cangiullo, Filippo Tommaso Marinetti, Paolo Buzzi, Lorenzo Viani, Giacomo Balla, Carlo Carrà, analizzate attraverso le opere esposte nella mostra “Conflagrazione. La vertigine polifonica della guerra nelle opere della collezione Lodovico Isolabella”, allestita sullo Scalone monumentale della Sala del Grechetto.

Martedì 28 Aprile ore 18

Adiconsum: consigli utili per risparmiare

 Pochi giorni addietro, Adiconsum ha pubblicato un’interessante guida contenente molti consigli utili per risparmiare sulle bollette energetiche, il cui ammontare cresce costantemente con ingenti aumenti. Tra i punti affrontati quelli che spiccano maggiormante riguardano:

  • Dove sono nascosti i maggiori sprechi di energia nelle nostre abitazioni, riferendosi alle nostre lacune in materia di riscaldamento di abitazione e termoisolazione;
  • La presenza di incentivi per diminuire il proprio consumo energetico,  che tratterebbero di una detrazione fiscale pari al 55% delle spese sostenute per l’installazione di nuove caldaie, sistemi isolanti o applicazione di pannelli solari;
  • Come risparmiare energia in un condominio, con rimordenizzazione dell’impianto di riscaldamento o affidamento della provvigione di gas da parte di un’altra azienda;

Gratis a Modena il kit “Bicisicura”

 A Milano spariscono quasi 10 mila bici all’ anno. la Fiab parla di 390 mila in tutta la Lombardia. Molte sono rubate, smontate e spedite chissà dove. Nessuno ne denuncia la scomparsa. Le denunce sono veramente poche: vigili, polizia e carabinieri dicono che quasi la metà delle bici rubate vengono recuperate. La cosa difficile sta nel dimostrare chi sia il proprietario. L’ anno scorso il Comune ha venduto all’incanto i mezzi recuperati, proprio perchè spesso non sapendo di chi siano i mezzi lo Stato finisce per venderli.

Corsi gratuiti per falegnami

Se siete falegnami e vi occupate di serramenti in legno vi interesserà sapere che si terranno da Giugno a Ottobre in diverse località sparse un pò per tutta Italia, 4 giornate di formazione gratuita dedicate a falegnami professionisti. Ad dare vita a questo “Ciclo informativo di preparazione” saranno le aziende Corà Legnami, Sayerlach e AGB, Il cui scopo è quello di fare formazione e informazione circa le recenti innovazioni che hanno interessato il settore dei serramenti in legno.

I principali temi trattati riguarderanno: la certificazione dei legnami, il risparmio energetico legato al serramento e gli aggiornamenti sulla marcatura CE. Gli incontri formativi gratuiti si svolgeranno in quattro città diverse, tutte ospitanti una sede dell’azienda Corà.