Un sito per scegliere l’elettrodomestico più ecologico

Anno nuovo vita nuova? Ce lo auguriamo. Intanto vi informo che se per questo 2010 avete intenzione di acquistare un nuovo elettrodomestico magari di quelli che consumano poca energia esiste un sito web chiamato Topten che fornisce una guida utile e consapevole rivolta a tutti i consumatori. Una preziosa guida con eco consigli per chi vuole rispettare l’ambiente e scegliere un prodotto che a parità di prestazioni di un altro abbia appunto un minore impatto sull’eco sistema.

Non solo elettrodomestici; possiamo trovare anche una sezione aggiornata relativa alle automobili, ai prodotto usati all’interno degli uffici.

Così ad esempio se siete in procinto di acquistare un nuovo frigorifero dovrete sì (ovviamente) guardare il prezzo ma anche i consumi di elettricità. Infatti un frigorifero magari un po’ più caro di un altro ripagherà questo costo maggiore con un risparmio mese per mese in bolletta; dovreste inoltre optare per un modello con sbrinamento automatico.

La borsa con i pannolenci

I pannolenci sono meno spessi del feltro, ma si prestano ugualmente benissimo alla realizzazione di accessori femminili, quali una coloratissima borsa. Modelli e tinte possono variare, come al solito, a seconda del proprio gusto e realizzarla è semplice ed economico.

Materiale occorrente: Pannolenci rosa e rosa scuro (nel caso vogliamo realizzarla in due colori con doppia cucitura a punto festone), cotone lanato rosa, ago da lana, ovatta, 4 bottoni, forbici a lama diritta;

Ricette economiche: cotechino in salsa di funghi

 Feste? Stanchi del solito cotechino con le lenticchie? Allora rivestiamoci di fantasia e accompagnano questo succulento piatto non più ai buonissimi ma ormai venuti a noia legumi, ma a una succulenta salsa di funghi! Il cotechino è un insaccato di budello di maiale con carne magra di suino, lardo, cotenna, spezie ed erbe aromatiche.
La ricetta di oggi si adatta a 6 persone.

Collarino in feltro con i fiori

 I fiori in feltro si prestano a molteplici utilizzi nel campo della bigiotteria. Possono essere elementi decorativi di borse, cappelli, portafogli, mollette e persino maglioni che si vogliono rendere più vivaci. Oggi, restando su questo tema, realizzeremo un collarino a motivo floreale.

Materiale occorrente: pannolenci rosa antico e bordeaux per i petali (ovviamente i temi cromatici possono essere variati a seconda della moda e dei propri gusti), pannolenci panna e viola per esterno corolla, pom-pon di passamaneria, cotone lanato rosa, ago da lana, filo di nylon, cerchiometro, forbicine

Decorazioni natalizie fai da te

 Oggi é Natale e dopo la classica tombolata perchè non dilettarsi con i più piccoli nella creazione di decorazioni natalizie? Ecco cosa vi occorre per creare delle collanine di Natale, da appendere al collo oppure in casa.

Occorrente:

foglie secche (durante questo periodo chissà quante ne troverete per le strade!)
pennarello dorato
ago e filo.

Capodanno con l’aperitivo lungo

Manca pochissimo al cenone di Capodanno eppure a quanto sembra ci sarà un cambiamento nelle scelte degli italiani; secondo la Adoc infatti chi mangerà fuori al posto del ristorante opterà per pub, pizzerie o per un “aperitivo lungo”.

Questo per una spesa media di circa euro 15,00 a persona; sempre l’Adoc stima che per il 31 dicembre il 40% dei ristoranti sarà vuoto.

Come vi avevo anticipato qui, inoltre molti resteranno a casa.

Palline di feltro, come realizzarle

Molte delle collane più trendy del momento, sono realizzate con le palline di feltro. Crearle in casa non è difficile, serve solo un poco di pazienza e una minima spesa per l’acquisto dei materiali.

occorrente: forbici, colla, ago per infilare le perline, ago da ricamo, taglierino a tenaglia, pinza a punte piatte, pennello e pinza a punte tonde

per la feltratura con acqua saponata: sapone liquido, sapone di marsiglia o all’olio di oliva, ciotola piccola, frusta, teglia da forno, aceto

per la feltratura ad ago: tappetino di materiale espanso, ago da feltratura

Bioparco di Roma, sconto 3×1

Le feste sono agli sgoccioli e tutti quanti noi ci accingiamo a dire addio al 2009 per dare il nostro benvenuto festoso e speranzoso al 2010. Per alcuni di noi i primi giorni del nuovo anno costituiscono l’occasione perfetta per trascorrere un po’ di tempo in famiglia e dedicarsi ai propri figli offrendo loro qualche occasione di svago in più; perchè quindi non decidersi a fare quella visita, magari perennemente rimandata, al bioparco? Se poi vivete a Roma e dintorni, questo è decisamente il momento giusto!

La Fondazione Bioparco di Roma organizza infatti durante il periodo natalizio delle giornate dedicate alla famiglia e offre per l’occasione un ingresso gratuito ogni due adulti paganti. Il programma prevede numerose, divertenti attività laboratoriali e di intrattenimento dedicate a grandi e piccoli che si svolgeranno nei giorni 4, 5 e 6 gennaio, dalle ore 11 alle 16, presso la Sala degli Elefanti.

Vediamole:

Dentisti gratis per i meno abbienti

 Quante volte in tv abbiamo visto finti medici che si facevano chiamare dottori e che della laurea non avessero neanche l’ombra. Sono gli abusivi, coloro che approfittano dell’ingenuità della gente e “curano” pazienti senza avere alcun titolo. Agli abusivi, dal 2006 al 2009, sono state sequestrate strutture per 80.000.000 di euro.

Le strutture non rimarranno lì, ferme e morte. I dentisti italiani saranno pronti a curare gratis i cittadini meno abbienti utilizzando anche le attrezzature sequestrate agli odontoiatri abusivi e il ricavato di sanzioni rese più pesanti. Lo propone la Commissione Albo Odontoiatri (Cao) della Federazione nazionale degli Ordini dei medici e degli odontoiatri, annunciata in questi giorni a Roma, nel corso della presentazione dei dati sull’abusivismo nella professione.

Spumante e champagne: come acquistarli in sicurezza

Proprio questa mattina mi sono imbattuta in diverse bottiglie di spumante vendute a prezzi scontati e di diverse marche; non essendo un’ottima intenditrice mi sono rivolta ad un commesso per avere delucidazioni. Se anche voi, sotto questo punto di vista non avete le idee particolarmente chiare vengo in vostro aiuto o meglio lo fa Aduc con una preziosissima guida alla scelta e all’acquisto dello spumante e dello champagne.

Anzitutto una dovereosa precisazione: non sempre un prezzo basso può essere ritenuto un buon affare. Quindi attenzione. Ma veniamo a noi; uno spumante per poter essere definito “buono” deve contenere alcune diciture:

  • metodo classico (ossia che è fatto con il metodo champenois)
  • Doc (denominazione di origine controllata), Docg (denominazione di origine controllata e garantita)
  • in alternativa si può accettare anche la sigla europea VSQPRD (assicura che il vino sia di una determinata area geografica)
  • prodotto e imbottigliato da
  • la data della sboccatura

Bijoux a mosaico di forma quadrata

 I bijoux a mosaico, seguono la tecnica precedentemente illustrata e forniscono le basi per realizzare gioielli sempre nuovi e dai colori più disparati.  Oggi, ad esempio, proveremo a creare un anello, un collier e un spilla di forma rettangolare e con le tessere colorate.

Saldi 2010: consigli sugli acquisti.

 Quest’anno subito dopo il primo gennaio, partiranno gli strepitosi saldi. Ufficialmente i saldi partiranno il prossimo 2 gennaio, ma gia’ da giorni i negozianti applicano consistenti sconti alla clientela.

In base ad una indagine – si legge in una nota Codacons – la percentuale degli esercenti che alla cassa ‘alleggeriscono’ lo scontrino supera il 30%. Cio’ significa che 1 commerciante su 3 applica gia’ i saldi alla clientela, con sconti medi dal 20% al 40%, proponendoli direttamente ai consumatori in fase di acquisto, accettando le richieste di sconti dei cittadini o inviando lettere ai clienti fidati.

Viaggi in treno: nuovo regolamento e maggiori diritti

Se state organizzando un viaggio in treno voglio informarvi che pochi giorni fa è entrata in vigore la normativa dell’Unione Europea che assicura ai viaggiatori nuovi diritti. Il regolamento sebbene risalga al 2007  è entrato in vigore solamente ora.

Il nuovo regolamento, tratto da Vivieuropa.it stabilisce:

  • garantisce ai disabili e alle persone a mobilità ridotta assistenza e un accesso non discriminatorio ai treni
  • rafforza il diritto dei passeggeri a ottenere un risarcimento quando i loro bagagli vengono smarriti o danneggiati (fino a circa 1.285 euro per ogni bagaglio)
  • in caso di decesso o di gravi lesioni del viaggiatore, prevede il versamento di un anticipo immediato del risarcimento per fare fronte alle necessità economiche immediate. Tale anticipo ammonta ad almeno 21.000 euro per passeggero in caso di decesso
  • rafforza il diritto dei passeggeri delle ferrovie a ottenere un risarcimento nel caso in cui il loro viaggio venga cancellato o subisca un ritardo. Il risarcimento minimo ammonta al 25% del prezzo del biglietto per ritardi da una a due ore e al 50% del prezzo del biglietto per ritardi superiori alle due ore

Borse e scarpe con fiori in feltro

Rinnovare un vecchio paio di ciabatte o una borsa con dei fiori in feltro è facile ed economico, oltre che di gran moda quest’anno. La varietà di colori e di modelli è praticamente infinita e, ancora una volta, sarà la nostra fantasia a dettare legge, in questo senso. Oggi procederemo alla realizzazione di un fiore molto semplice che potrà essere applicato anche sui sandali infradito e su qualunque altro oggetto o accessorio che utilizziamo.

Materiale occorrente:

Borsetta con fiore: foglio di feltro in blu dello spessore di quattro millimetri, lana merino in giallo e in arancione di 70 cm, lana merino in blu, bottone a pressione di 2 cm, filo da cucito in blu.

Ciabatte o sandali infradito: lana merino in giallo o arancione di 4 cm e lungo 10 cm, lana merino in blu, scarpe possibilmente di colore blu scuro,filo da cucito in blu