Single: qualche semplice ma utile consiglio per risparmiare

Siete single e magari vivete in un piccolo appartamento? Se la risposta è affermativa, ecco qualche semplice ma sempre utile consiglio per cercare di risparmiare.

– Quello che occorre e che non deve assolutamente mancare mai è il microonde, un fedele alleato che permette di cuocere diversi tipi di piatti ed è in grado di ridurre notevolmente i tempi di cottura di un forno tradizionale. Usando il microonde non si sporcano altre pentole e, cosa molto importante i principi nutritivi dei vari cibi restano inalterati.
– Per quanto riguarda il lavaggio degli abiti se volete risparmiare invece che andare in lavanderia potreste optare per una lavatrice che al termine asciughi anche i capi.

Fino all’11 Aprile Oscar Mondadori scontati del 25%

Se, come me, siete lettori appassionati non potete perdere l’occasione che sto per segnalarvi: infatti dallo scorso 27 febbraio e fino al prossimo 11 aprile potrete acquistare tutti i libri del catalogo Oscar Mondadori con uno sconto del 25%. L’offerta è valida non solo presso edicole e librerie, ma anche su tutti i siti web che effettuano la vendita di libri (i cosiddetti Internet Bookshop).

Considerata la vastità del catalogo, che dal 1965 vanta pubblicazioni di ogni autore e di ogni genere lettario, è un’opportunità della quale bisogna assolutamente approfittare; tanto più che noi italiani siamo tra gli europei quelli che leggono di meno. Secondo i dati forniti di recente dall’AIE (Associazione Italiana Editori), infatti, nel nostro paese i lettori sono solo il 38 % della popolazione di età superiore ai 14 anni, solo il 10 % dei quali si può definire abituale. Dato questo che ci colloca agli ultimi posti nella classifica dei paesi europei quanto a libri letti, preceduti solo dal Portogallo.

Detrazioni scontrini farmacia: qualche novità

Per chi ancora non ne fosse a conoscenza dall’inizio di quest’anno per le detrazioni dei farmaci esistono alcune novità.

Anzitutto, per tutelare la privacy del paziente lo scontrino non conterrà più il nome del farmaco e quindi in sede di dichiarazione dei redditi non si è più obbligati a rendere note le malattie di cui si soffre a chi si occupa di assistenza fiscale.

Centro Botanico di Milano: fitocosmesi gratuita

 Nella fitocosmesi, la formulazione di un cosmetico tiene conto con uguale importanza della base cosmetica e dei principi attivi allos copo di creare tra loro una sinergia non rpescindendo dalla qualità degli estratti. Il principio attivo prodotto da una pianta e in laboratorio sono identici chimicamente e molecolarmente, quello che però rende un fitocosmetico unico e é appunto la sinergia tra tutti i principi attivi presenti che amplificano l’efficacia del prodotto. Su questi princìpi si basa la fitocosmesi.

I prodotti fitocosmetici mirano a ripristinare l’equilibrio fisiologico della pelle, idratandola e proteggendola da fattori atmosferici ed inquinanti. Le principali specie vegetali utilizzate nella preparazione dei cosmetici naturali sono: l’Aloe Vera, il Tea Tree, la Calendula, l’Edera, la Lavanda, l’Iperico, l’Ippocastano l’Olio d’Oliva, la Camomilla, la Bardana, l’Ortica.

Outlet Regulator, la prima spina a risparmio energetico

La salvaguardia dell’ambiente e il risparmio energetico vanno decisamente di pari passo e, insieme a loro, si muove la produzione e il consumo di prodotti hi-tech, il quale, secondo quanto riportato in un rapporto dell’Onu sull’e-waste, sta crescendo in maniera esponenziale. In considerazione di questa tendenza dovrebbe quindi avere un grande successo Outlet Regulator, la prima spina a risparmio energetico lanciata qualche giorno fa dal sito inglese Gadget Review.

Per chi non ne avesse ancora sentito parlare si tratta di un dispositivo, progettato da Conor Klein, che ha la funzione di evitare lo spreco di energia quando non ce n’è più bisogno. Più precisamente, si tratta di un cavo che va messo sulla presa di corrente e funge da prolunga alla quale si possono attaccare trasformatori, cellulati, lettori MP3 e ogni tipo di strumento che ha bisogno di essere messo in carica; quindi, una volta che questa è completata, l’Outlet Regulator stacca automaticamente la presa dalla corrente (la sputa letteralmente fuori) e cessa così l’erogazione di energia elettrica che altrimenti andrebbe sprecata.

Torino: una foto per 1000 euro di Tarsu gratis

 La tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani, cosidetta Tarsu, è la tassa prevista dal Decreto Legislativo n. 507/1993 e successive modifiche. I comuni applicano questa tassa perchè poi sono questi ultimi a provvedere allo smaltimento dei rifiuti.

La Tarsu si paga quindi al Comune di appartenenza. I Comuni hanno poi l’obbligo di provvedere al servizio di smaltimento dei rifiuti solidi urbani. Il servizio non è semplice come qualcuno potrebbe pensare: prevede la fornitura e la manutenzione dei cassonetti per la raccolta dei rifiuti e dei contenitori per la raccolta differenziata in tutto il territorio comunale; svuotamento e pulizia cassonetti, disinfezione, spazzamento strade, ritiro rifiuti ingombranti come mobili ed elettrodomestici…

La tassa è dovuta da chiunque occupi o detenga locali ed aree scoperte a qualsiasi uso adibiti, esistenti nelle zone del territorio comunale.

Settimana della prevenzione andrologica 2010

Dal 15 al 19 marzo prenderà il via la 10° edizione della Settimana della Prevenzione Andrologica, organizzata dalla SIA (Società Italiana di Andrologia); gli interessati possono rivolgersi prenotando un appuntamento gratuito ad uno degli specialisti a disposizione in tutta Italia.

Per prenotare un appuntamento potete telefonare al numero verde 800999277 oppure consultare l’elenco dei centri aderenti a questo link.

Giornata mondiale del rene, visite gratuite

Si celebrerà domani, giovedì 11 marzo 2010 la quinta edizione della Giornata Mondiale del rene, evento promosso dalla SIN (Società Italiana di Nefrologia) e dalla FIR (Fondazione Italiana del Rene), con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione mondiale sulle patologie renali e informare sull’importanza della loro diagnosi precoce. La manifestazione coinvolgerà molte città italiane; presso piazze, scuole e reparti di nefrologia sarà possibile ricevere materiale informativo ed effettuare gratuitamente dei controlli specialistici quali esame delle urine e misurazione della pressione.

Infatti, proprio queste due semplici tipologie di analisi sono ritenute dagli esperti di fondamentale importanza per individuare tempestivamente il rischio eventuale di problemi ai reni. Tra i maggiori fattori di rischio per l’insorgenza di malattie a carico dei reni, troviamo infatti diabete e ipertensione, patologie dalle quali è affetto il 72% dei pazienti in dialisi. Ecco perchè è bene effettuare periodicamente controlli di questo tipo a scopo preventivo. Ai fattori di rischio già citati si aggiungono poi obesità, malattie cardiache, vizio del fumo ed età avanzata.

Vivere meglio: a Cosenza un progetto per migliorare la vita degli anziani

 Oggi vi parlo degli anziani e di un’interessante iniziativa promossa dall’Anteas (Associazione Nazionale Terza Età Attiva per la Solidarietà), sede provinciale di Cosenza.

Il progetto si chiama “Vivere meglio” e si prefigge come nobile scopo quello di cercare di migliorare la qualità della vita delle persone anziane sia autosufficienti che non autosufficienti, cercando di ridurre il numero delle ospedalizzazione causate da una scorretta assunzione dei farmaci.

Torino: appuntamenti gratuite con ostetriche per immigrate

Il numero di immigrate nel nostro paese è in costante crescita; a questo proposito voglio parlarvi di un’importante iniziativa a cura dei Consultori familiari ASL TO1 e ASL TO2.

Un progetto che mira ad accompagnare le donne durante il periodo della gravidanza e del parto ovvero una serie di incontri gratuiti per cercare di aiutare queste donne a vivere nel modo più sereno possibile un momento così delicato.

Un supporto per far sì che non si sentano sole. Questi incontri sono organizzati in alcune sedi del Sistema bibliotecario urbano e saranno condotti da un’ostetrica, affiancata da una mediatrice culturale che potrà rispondere a specifiche domande.

A Milano: Fa’ la cosa giusta, fiera dedicata al consumo critico

Dal 12 e fino al 14 marzo presso la Fieramilanocity ci sarà un appuntamento imperdibile e particolarmente interessante: “Fa’ la cosa giusta”, fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili.

Si tratta di una fiera nata nel 2004 e ideata da Terre di mezzo con lo scopo di

diffondere sul territorio nazionale le “buone pratiche” di consumo e produzione, dando vita a eventi in grado di comunicare i valori di riferimento dell’Economia Solidale e valorizzare le specificità e eccellenze del territorio, in rete e in sinergia con il tessuto istituzionale, associativo e imprenditoriale locale.

Festa della donna, L’Insula Sapientae apre al pubblico

In occasione della festa della donna, il prossimo lunedì 8 Marzo, la Camera dei deputati, il Senato della Repubblica, la Biblioteca Casanatense ed il Convento domenicano della Minerva aprono al pubblico l’Insula sapientiae e offrono ai visitatori la possibilità di visitare interamente il complesso domenicano che gravita attorno alla basilica di S. Maria sopra Minerva. Le tre visite guidate in programma si svolgeranno in mattinata, dalle 9 alle 13.00 (ingresso da via del Seminario 76), e condurranno i visitatori lungo le sale delle Biblioteche della Camera, del Senato e Casanatense, nelle quali si trovano custoditi in tutto circa 2 milioni 500 mila volumi, e il Convento della Minerva.

Il percorso di visita guidato si inserisce nell’ambito dell’iniziativa del Ministero per i beni e le attività  culturali che, con l’intento di celebrare il connubio arte e donna, apre gratuitamente a tutte le donne i musei statali proprio nella giornata a loro dedicata.