Avena, alleato low cost per la salute

Le proprietà dell’avena sono tante, ecco perché viene considerata un importante alleato low cost per la salute. Si tratta di un cereale particolarmente ricco di carboidrati e fibre, ideale da consumare a colazione e che si porta dietro moltissimi benefici. Scopriamo insieme quelle che sono le principali proprietà dell’avena, per mantenersi in forma risparmiando.

Legge sprechi alimentari, cosa cambia

E’ stata approvata in maniera definitiva la legge sugli sprechi alimentari con il voto del Senato dopo il via libera della Camera. Quali sono i vantaggi di questa nuova legge? Chi sarà a beneficiarne e chi dovrà prestare maggiore attenzione? Scopriamo tutte le info utili al riguardo.

Vellutata fredda cetriolo e menta, ricetta low cost perfetta per l’estate

In estate si è sempre alla ricerca di ricette veloci e soprattutto fresche da consumare al volo. Che ne dite di una gustosa vellutata fredda a base di cetriolo e menta, rinfrescante e assolutamente economica? Gli ingredienti che occorrono per prepararla sono pochi ed ecco che questo piatto può rappresentare anche la soluzione ideale se avete ospiti a mangiare e volete fare bella figura con qualcosa di gustoso, originale ma poco costoso.

ItaloPiù, tanti vantaggi per chi si iscrive

Italo è la compagnia ferroviaria low cost che fa concorrenza a Trenitalia e che regala tanti interessanti vantaggi ai suoi clienti più fedeli. Ecco perché chi si iscrive a ItaloPiù avrà la possibilità di usufruire di sconti e regali. ItaloPiù è la special card di Italo, rigorosamente gratuita, che consente di accumulare punti per ogni acquisto fatto nelle tante biglietterie ferroviarie o direttamente sul sito ufficiale Italo.

Come fare il check in on line

Molte compagnie aeree, soprattutto quelle low cost, chiedono ai loro clienti di fare il check in on line per risparmiare soldi e tempo. Ma come farlo? Il check in si fa davvero in pochi minuti, basta solo capire come muoversi. Ecco allora tutte le informazioni utili per eseguirlo in tutta facilità.

Burro di cocco fatto in casa

Il burro di cocco fatto in casa è una soluzione low cost per prendersi cura del corpo senza tuttavia spendere troppi soldi. Si prepara infatti con pochi ingredienti e in poco tempo e il risultato sarà un prodotto molto adatto per essere usato come base per tutta una serie di cosmetici naturali in grado di regalare una pelle liscia e sempre bene idratata, in estate così come in inverno.

Tariffa bioraria per risparmiare energia

La tariffa bioraria può essere una buona soluzione per risparmiare energia. Se da tempo lottate contro bollette sempre più pesanti e siete alla ricerca di un consiglio da seguire per cercare di limitare le spese, raccogliete informazioni al riguardo: la tariffa bioraria potrebbe essere un modo per spendere meno senza grandi sacrifici.

Accessorize sconti, risparmia fino al 70%

Sconti altissimi nei negozi Accessorize di tutta Italia che sono tanti e tutti pronti a soddisfare le vostre esigenze. Da sempre è questa una delle aziende più affermate per la produzione di accessori di tendenza, ecco perché la possibilità di risparmiare fino al 70% è davvero da prendere al volo per l’acquisto di accessori utili a rifinire il vostro look.

I migliori rimedi omeopatici contro la pancia gonfia

Molto spesso i rimedi omeopatici possono essere utili per prendersi cura di noi stessi con prodotti naturali che non costino troppo. In che modo l’omeopatia può essere utile contro la pancia gonfia? A spiegarlo è la dottoressa Manuela Tamburrini, esperta in omeopatia, fitoterapia e floriterapia.

Tofu ricette, come farlo in casa

Le ricette a base di tofu sono tantissime, ma come preparare in caso questo alleato light e molto utilizzato da chi segue una alimentazione vegana? La ricetta per la preparazione del tofu è semplice, ecco perché – nel tentativo di risparmiare – potete provare a seguirla.

Tariffe Tim, cosa cambia a partire dal 1° agosto 2016

Segnatevi questa data: 1° agosto 2016. La compagnia telefonica Tim, infatti, attuerà dei cambiamenti sui principali piani tariffari e la fregatura potrebbe essere dietro l’angolo. In questi giorni che mancano, dunque, cercate di raccogliere quante più informazioni possibili per non arrivare del tutto sprovveduti al momento del cambio. Le nuove tariffe infatti potrebbero anche rivelarsi molto meno economiche di quelle che già avete. Ma c’è un modo per risparmiare? Ecco tutte le info utili per cercare di ridurre al minimo le spese nonostante i grandi cambiamenti annunciati da Tim in questa estate 2016.

Alimenti economici senza glutine

Chi soffre di celiachia deve seguire una dieta rigorosamente senza glutine per non incappare in brutte sorprese (è questo un disturbo che ha sintomi molto pesanti che vanno dal mal di pancia a dolore diffuso in tutto l’addome). Ma in natura ci sono alcuni alimenti che non contengono glutine e che possono essere dunque tranquillamente consumati anche da chi soffre di celiachia. In molti casi di tratta di cibi economici che possono essere dunque acquistati per pochi euro e che contribuiscono a una dieta gluten free adatta ai celiachi e percorribile anche da chi celiaco non è. Ecco dunque un elenco di alimenti senza glutine da portare in tavola ogni giorno, per rispondere alle esigenze di chi soffre di celiachia ma, allo stesso tempo, non spendere troppi soldi.

Eggs