La stipsi è un malfunzionamento dell’intestino caratterizzato da difficoltà ad evacuare le feci, defecazione insufficiente, defecazione infrequente o irregolare, o sensazione di incompleto svuotamento rettale. Circa una persona su dieci soffre cronicamente di questo disturbo. In pratica le feci si arrestano nell’intestino crasso, quindi si ha difficoltà a defecare. Si hanno evacuazioni saltuarie, gli anziani riferiscono maggiori sforzi e la sensazione di un blocco dell’ano, rispetto alle persone di mezza età.
La patologia delle emorroidi è molto diffusa nella popolazione. A seconda della loro localizzazione, la medicina disitingue le emorroidi in emorroidi interne ed esterne. Le prime si sviluppano all’interno del canale anale e sono indolori se non sono di dimensioni eccessive e accompagnate da ragadi, mentre quelle esterne appaiono come noduli duri e dolenti. Spesso sottovalutata o affrontata con imbarazzo da chi ne soffre, questa malattia, se non viene trattata adeguatamente può provocare seri disturbi.