La cefalea, detta comunemente “mal di testa”, purtroppo colpisce tutti al meno una volta nella vita. Chi non é mai tornato a casa dopo una giornata di lavoro con la testa che scoppia? La cefalea è uno dei disturbi più comuni e più fastidiosi ma, nel contempo, ancora privo di una esatta ed esauriente spiegazione scientifica. Il dolore può durare da qualche minuto fino a molte ore, addirittura giornate intere. Si sente una costrizione, un senso di peso sul capo e a volte delle pulsazioni. In alcuni la cefalea è provocata da alcuni stati patologici, di cui è sintomo (cefalea secondaria), per cui la cura del malessere primario attenua o fa scomparire anche il mal di testa. Non sono rari i casi in cui la cefalea é dovuta a disturbi nervosi o stress.
Salute
Visite gratuite al Centro antifumo alle Scotte di Siena
I fumatori in Italia sono più di 10 milioni: nonostante il trend positivo degli ultimi anni, nel 2009 il numero dei fumatori è nuovamente aumentato. Volete dei buoni motivi per smettere di fumare? L’American Cancer Society ha stilato motivi validi per tutti, giovani e meno giovani, per smettere di fumare: entro venti minuti dall’ultima sigaretta si normalizza la pressione arteriosa, si normalizza il battito cardiaco e la tem. Entro otto ore scende il livello di anidride carbonica nel sangue e viene ossigenato adeguatamente. Dopo un solo giorno diminuisce il rischio di un infarto e iniziamo a sentire meglio profumi e sapori, dopo tre giorni si rilassano i bronchi, facilitano il respiro e aumenta la capacità polmonare. Più in là diminuiscono affaticamento, respiro corto, sinusite e tosse e dopo dieci anni scende a 12 per centomila il rischio di tumore al polmone (si rientrà nella normalità).
Eiaculazione precoce: visite gratuite in tutta Italia
Al via la seconda edizione degli «EPdays»: dal 24 al 26 maggio più di 450 Medici Specialisti di 280 centri italiani visiteranno gratuitamente, su appuntamento, chi soffre o pensa di soffrire di eiaculazione precoce.
L’occasione potrebbe essere molto importante per i 4 milioni di italiani che soffrono o pensano di soffrire di eiaculazione precoce di cui solo il 19% degli uomini che ha questa patologia ha parlato con un medico o ha fatto una visita specialistica, mentre ben il 75% non ne ha mai parlato con il medico e solo il 64% affronta la tematica con la partner. È possibile prenotarsi già da subito telefonando al numero verde dedicato (800.93.33.18) o visitando il sito internet www.eiaculazioneprecocestop.it per trovare il centro più vicino a cui telefonare per prenotare la visita gratuita.
Pietra e Savona: visite gratuite per combattere le allergie
Con l’arrivo della primavera nascono i fiori… i giardini si riempiono di profumi, i colori iniziano a rivestire i prati e il polline aleggia grazie al dolce venticello primaverile. Non per tutti, però, questo momento è vissuto con gioia, infatti per qualcuno la nuova stagione rappresenta il ritorno di fastidiose allergie. Circa il dieci per cento della popolazione italiana è colpita da fenomeni allergici e si calcola che in Italia circa sette milioni di persone soffrano di questo infelice disturbo. Le patologie allergiche aumentano sempre di più, e le caratteristiche sono molto variabili: coinvolgono l’apparato respiratorio, l’apparato gastrointestinale, la pelle. Negli ultimi dieci anni sono aumentati i casi di pazienti sensibilizzati verso più sostanze, inoltre all’aumento della sensibilizzazione é correlato ad un aumento della manifestazione clinica contemporanea di rinite ed asma allergica.
Ascoli Piceno: screening gratuito colon retto
Ripatransone, Cupra Marittima e Acquaviva Picena sono i tre Comuni dove si potrà effettuare gratuitamente uno screening per la diagnosi precoce del carcinoma del colon retto, perchè nella lotta con i tumori si può vincere la malattia molto spesso grazie alla prevenzione. In questi comuni le persone di età compresa tra i 50 e i 69 anni potranno eseguire gratuitamente lo screening, lo conferma il sindaco Domenico D’Annibali che consiglia di aderire numerosi, sottolineando l’importanza dell’iniziativa.
Possono usufruire di questa possibilità persone di età compresa tra i 50 e i 69 anni, dopo una selezione che verrà effettuata dai medici di famiglia, escludendo coloro che si sono sottoposti a screening lo scorso anno, chi ha fatto la colonscopia negli ultimi 5 anni, chi ha malattie croniche, soggetti incapaci di esprimere il loro consenso. Il kit per la raccolta del campione fecale e per la ricerca del sangue occulto è disponibile gratuitamente nelle farmacie: a Cupra verrà distribuito dalla Farmacia Tamburrino in piazza della Libertà. Dopo potrà essere consegnato al Distretto Sanitario di via Ennio Ruzzi.
Roma: laboratori trucco gratis per donne in chemio
La chemioterapia consiste nella somministrazione di farmaci che hanno lo scopo di distruggere le cellule tumorali. In pratica l’attività delle cellule tumorali viene progressivamente inibita fino a che la cellula stessa muore. Siccome questi farmaci passano attraverso il sangue, raggiungono anche parti sane del corpo e purtroppo possono compromettere le cellule sane dell’organismo causando effetti collaterali. Vomito, nausea, mal di stomaco, alitosi sono solo alcuni dei problemi, ma l’effetto più temuto è certamente la perdita di capelli e del colorito del viso.
Visite spirometriche gratuite a Taranto contro il tumore al polmone
Visite spirometriche gratuite con lo pneumologo Giuseppe Pavone le visite spirometriche. La sezione provinciale di Taranto della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori mira ancora una volta alla sensibilizzazione per la prevenzione oncologica, organizzando controlli gratuiti della salute polmonare, presso la propria sede-ambulatorio di Via Regina Elena 107. Precisamente dal 21 aprile, ogni mercoledì, dalle ore 10.30 alle 12.00, lo pneumologo Giuseppe Pavone visiterà i pazienti. Per prenotarsi basterà effettuare una chiamata, dal lunedi al venerdi (martedi escluso), dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 17.15 alle 19.00, al numero 099.4587360.
Viterbo: domani analisi gratuita del capello
Che cosa succede quando i signori uomini iniziano a perdere i capelli? Diciamo innanzitutto che stress e cattiva alimentazione, così come alcuni periodi dell’anno, incidono maggiormente sulla caduta dei capelli. Anche le donne soffrono di calvizie. Ma cosa succede quando la caduta diventa cronica? La causa principale della calvizie è da ricercare nel nostro DNA, qualcuno è predisposto e qualcun altro no. La calvizie androgenetica si manifesta intorno ai 18 anni; inizia una massiccia caduta di capelli che ad ogni ciclo vengono sostituiti da capelli sempre più sottili e meno colorati. Succede perchè il follicolo si atrofizza e non riesce più ad esprimere un capello sano e forte.
Coop Liguria: incontro gratuito con il dermatologo LILT
La radiazione solare viene in gran parte assorbita dall’atmosfera terrestre che agisce allo stesso modo di un filtro. Le radiazioni che passano questo filtro naturale sono composte da tre diversi tipi di luce: quella visibile ad occhio nudo; quella infrarossa, invisibile; quella ultravioletta. Quest’ultima é causa dell’abbronzatura. Da poco siamo in primavera e già siamo pronti a esporci ai primi, attesissimi, raggi di sole.
Prendere il sole é importante, anche perchè permette al nostro organismo di generare l’importante vitamina Dm ma bisogna concedersi ai raggi del sole con attenzione e consapevolezza per evitare di danneggiare un organo importantissimo del nostro organismo, che ci protegge dalle aggressioni esterne ma che deve essere curato.
Milano: adotta un anziano e ricevi un bonus
Il nostro è un paese in cui il numero di anziani cresce sempre di più; anziani che spesso sono soli ed avrebbero bisogno di qualcuno che si occupasse di loro anche semplicemente passeggiando o chiacchierando. E proprio per cercare di fornire un aiuto agli anziani, secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, a breve partirà nel Comune di Milano un’iniziativa un po’ particolare il cui claim recita “L’affido allunga la vita”.
Esatto, come forse avrete intuito l’idea è proprio quella di prendere in affido e curare a distanza un anziano; in cambio, alle famiglie adottive spetteranno 200 euro. Questa sorta di affido a Milano c’è già di circa 10 anni ma pochi sanno dell’esistenza di questo servizio tanto che ad oggi sono solamente una trentina gli over 80 coinvolti.
Trani: visite oculistiche gratuite
A Trani in Puglia è stata lanciata un’importante iniziativa dalla sezione provinciale dell’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti. Si tratta di una iniziativa di particolare interesse sociale già attuata in passato e che, in relazione all’ottimo riscontro ottenuto, viene riproposta anche quest’anno, in maniera del tutto gratuita.
Un camper munito di tutta la strumentazione necessaria per visite oculistiche generalizzate, assolutamente gratuite e miranti ad individuare patologie che nel tempo potrebbero portare alla cecità, sarà disponibile per tutti i cittadini che desideranno effettuare una visita. Il primo fondamentale obiettivo della campagna di sensibilizzazione posta in essere è quello di diagnosticare in tempo eventuali patologie oculari che, se non riconosciute e curate tempestivamente, possono anche portare alla cecità. La campagna ha lo scopo di sensibilizzare le persone sull’importanza del controllo oculistico come strumento di prevenzione che in molti casi è del tutto sottovalutata e che può portare a seri danni per la propria vista.
Settimana nazionale della tiroide: visite gratuite
Una recente indagine ha messo in evidenza che un’alta percentuale di noemamme soffre di tiroide dopo aver partorito, in particolare di un’infiammazione della ghiandola tiroidea che in genere si manifesta entro un anno dal parto e spesso si risolve spontaneamente. E’ addirittura una donna su tre che soffre di questo disturbo, che può causare anche seri problemi.
Dal 17 al 19 aprile tutte le donne avranno la possibilità di usufruire di controlli gratuiti alla tiroide. In tutte le piazze italiane, saranno presenti specialisti e volontarie in occasione della Giornata Nazionale della Tiroide 2010, promossa e organizzata dalle principali associazioni dei pazienti – AIBAT, AMEIr, AME Pescara, AMT Pisa, ATTA, ATTA Lazio, ATTA Puglia e Basilicata, ATTA Toscana, APE Triveneto, GAT, La Lumaca –, col patrocinio dell’Associazione Italiana della Tiroide (AIT), dell’Associazione Medici Endocrinologi (AME) e della Società Italiana di Endocrinologia (SIE).
Coop Liguria: incontro gratuito con i dermatologi
Inizia la primavera e probabilmente qualcuno, almeno al Sud, avrà iniziato a prendere un pò di sole. Esso ci fornisce il 90% della preziosa vitamina D circolante nel nostro organismo. Questo elemento ha effetti benefici sull’organismo, agendo su 4mila geni.
La scienziata norvegese Alina Carmen Porojnicu del Norwegian Radium Hospital ha ribadito durante un incontro a Milano – Una ricerca Usa calcola che, incrementando di una piccola quantità l’apporto di vitamina D, si riduce del 17% l’incidenza e del 29% la mortalità per tumore. Per produrne una dose minima bastano 15 minuti sotto il sole italiano in estate. Sarebbe come bersi 250 millilitri di olio di fegato di merluzzo, o bere 5 litri di latte e consumare 100 uova senza gli effetti collaterali dell’abbuffata -.
Giornata nazionale raccolta occhiali usati
Vi informo che domenica prossima, 11 aprile avrà luogo la 6° giornata nazionale di raccolta degli occhiali usati; un’iniziativa organizzata dai Lions Clubs International che da circa 80 anni si occupano di riciclaggio degli occhiali (è un loro servizio permanente).
Chi ha un paio di occhiali vecchi, che non mette più può quindi recarsi in piazza e consegnarli ai vari volontari Lions; occhiali che poi verranno puliti, riparati e classificati a seconda della gradazione. Successivamente verranno distribuiti di volontari Lions e da altre organizzazioni che si occupano della protezione della vista nei paesi in via di sviluppo.