Occhio alla nuova vulnerabilità per le app di messaggistica: nell’occhio del ciclone finisce ancora una volta la già popolare delle app, WhatsApp, ma sembra che anche la ben più sicura Telegram stavolta non sia del tutto al riparo.
La lacuna di sicurezza avrebbe a che fare con il salvataggio delle immagini ricevute come mettono in evidenza i tecnici di Symantec. Sembra che il rischio concreato sia dato dalla presenza delle immagini scaricate che potrebbero essere facilmente manomesse a causa della presenza dei malware.

Tutte le app di messaggistica infatti salvano le foto ricevute all’interno della memoria esterna, in una cartella che diventa accessibile anche alle altre app nella memoria esterna.
Nell’ambito dell’informatica un virus è un software che, analogamente a quanto avviene per il corpo umano, é in grado di infettare dei file in e di riprodursi facendo copie di sé stesso, generalmente senza farsi rilevare dall’utente. Solitamente un virus può danneggiare direttamente solo il software del computer, anche se esso può indirettamente provocare danni anche all’hardware, ad esempio causando il surriscaldamento della CPU e quindi dei potenziali problemi anche all’