Cure dentali gratuite per giovani, malati gravi e poveri

 La Asl di Viterbo, in collaborazione con la Regione Lazio, lancia un’iniziativa interessante per la salute e per le personemeno abbienti: i residenti nella Tuscia con reddito inferiore a 10.000 euro l’anno, affetti da gravi patologie (diabete giovanile, anoressia, bulimia, malattie che sono anche psicologiche, cardiopatie in attesa di trapianto, sindrome di Down, emofilia, patologie oncologiche, immunodeficienze, iposomia, epilessia con neuroencefalopatia, malattie del distretto cranio facciale) riceveranno gratuitamente cure dentali e protesi totali o parziali.

La prevenzione é molto importante, infatti grazie ad essa, le malattie dentali sono diminuite, secondo l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), in Italia sono diminuite le carie sia nei bambini che negli adulti.

Visite oculistiche gratuite maggio e giugno

Nei mesi di maggio e giugno in 8 città italiane: Bari, Cagliari, Genova, Latina, Napoli, Pavia, Reggio Emilia e Verona grazie alla campagna “Più salute ai tuoi occhi” saranno effettuate

Toscana: visite fegato gratuite

 Chi conosce il proprio fegato? Non tanto perchè non possiamo vederlo, la domanda é più specifica: conosciamo la salute del nostro fegato? L’Associazione Epatologi della Toscana-ONLUS (ET), della quale fanno parte strutture epatologiche di tutta la regione Toscana, organizza due giornate di sensibilizzazione alle malattie di fegato dal titolo “Conosci il tuo fegato?”, probabilmente per aiutarci a dare una risposta.

La manifestazione si svolgerà, con il Patrocinio della Regione Toscana, in una piazza di ogni provincia della regione. l’associazione offrirà una visita gratuita, ovviamente con personale medico e infermieristico specializzato, precisamente la misurazione delle transaminasi. Il prelievo analizzerà sangue capillare ottenuto tramite una piccola puntura ad un dito.

Roma: visite oculistiche gratuite

 I cittadini di Roma fino al 13 aprile potranno usufruire di visite oculistiche gratuite grazie all’iniziativa “Vista su Roma” che, a partire da febbraio, ha proposto controlli gratuiti, ogni lunedi’ e martedi’, in varie piazze di Roma. La prevenzione é importante e non tutti ancora controllano la propria vista regolarmente. L’85% delle informazioni che raggiungono il cervello è gestito dalla vista che, proprio per questa ragione, è considerato il più importante tra i cinque sensi.

Da uno studio condotto su 11.500 persone in 60 capoluoghi italiani – scrive in una nota IAPB Italia onlus – e’ emerso che il 30% degli intervistati, con un’eta’ media di 30 anni, non si e’ mai sottoposto a un controllo oculistico. La vista, dice Giuseppe Castronovo, presidente della IAPB Italia onlus “da’ liberta’ e autonomia ed e’ il simbolo della salute. Per questo abbiamo a cuore la sua tutela: in molti casi possiamo evitare che nuove persone diventino cieche e ipovedenti.

Sui treni frecciarossa igienisti dentali per consulenze gratuite

Strana quanto importante iniziativa quella che vedrà coinvolti Trenitalia e Colgate: infatti a bordo dei treni Frecciarossa sarà disponibile un servizio di consulenza gratuita sulla corretta igiene della bocca.

Questo servizio ha preso il via lo scorso 23 marzo e proseguirà fino al 29 marzo sui treni Milano-Roma delle 8.30 e Roma-Milano delle 14; vi ricordo che l’iniziativa ha luogo proprio nel Mese della Salute Orale. I viaggiatori stando comodamente seduti riceveranno da un team di igienisti dentali notizie di vario tipo come le tecniche di spazzolamento efficaci, informazioni sugli stili di vita più sani, informazioni sui vari trattamenti sbiancanti …

Milano: servizio gratuito di prevenzione

 In questi giorni a Milano é stato presentato il progetto “La Salute in Agenda“, un servizio gratuito del Centro medico Santagostino il cui obiettivo é la sensibilizzazione dei cittadini sull’importanza della prevenzione quotidiana in materia di salute.

Abbiamo già un accordo tra il nostro Comitato scientifico e il Centro Santagostino per analizzare i primi risultati di questo nuovo servizio al fine di metterlo a disposizione della città – sottolinea Marino Pron, direttore centrale dell’ssessorato alla Salute -.

Melanoma: visite gratuite a Firenze

 Il melanoma è un tumore maligno che origina da una cellula della cute che è preposta alla sintesi della melanina. I soggetti con pelle chiara sono i più predisposti e in molti casi il melanoma può insorgere de novo o da nevo preesistente. Il melanoma è un tumore sempre più comune al giorno d’oggi. Attualmente la sua incidenza in Europa è in media di circa 12 casi/100.000 abitanti ma in alcune regioni del mondo è molto più alta. La donna è più colpita dell’uomo, tuttavia la donna mostra una prognosi migliore rispetto all’uomo in termini di sopravvivenza.

Findomestic sarà partner della Fondazione ANT Italia Onlus per tutto il 2010 nel Progetto Melanoma. La società permetterà, con uan donazione in termini economici, alla Delegazione Toscana Ant di effettuare nell’ambulatorio messo a disposizione gratuitamente dalla Misericordia di Rifredi (via delle Panche 41 a Firenze), 15 giornate di visite.

Il dentista low cost ma in sicurezza

La notizia che per colpa della crisi gli italiani stiano rinunciando alle cure dentistiche non è di certo tra quelle che possono farci felici; lo scorso anno, secondo quanto riportato da agi salute poco più di una famiglia su tre si è potuta permettere il lusso di cure odontoiatriche.

Ecco perché ho deciso di parlarvi di un paio di iniziative lodevoli. Una riguarda un “progetto dentale low cost” avviato a Varese e che si prefigge come obiettivo quello di fornire prestazioni dentistiche di alta qualità mantenendo però i costi contenuti.

Questo centro si trova appunto a Varese ed ha stretto diverse convenzioni con le più importanti Associazioni e Fondi di Assistenza Sanitaria Integrativa; dopo il salto potete leggere l’elenco delle prestazioni erogate da questo centro.

Fertility day: controlli gratuiti per la fertilità

Sono molte le coppie che vorrebbero dei figli ma che nonostante diversi tentativi tutto sembra essere vano; quello dell’infertilità è un problema serio e che può avere diverse cause. Disturbo che si stima colpisca ben 1 coppia su 5; per questo voglio segnalarvi un’interessante iniziativa. Chi lo desidera, potrà, sabato 27 marzo sottoporsi presso il Centro di Medicina della Riproduzione dell’European Hospital di Roma ad alcuni esami specifici per controllare la fertilità della coppia.

Infertilità che vi ricordo può riguardare sia la donna che l’uomo; per quanto riguarda la donna tra le cause dell’infertilità possiamo trovare squilibri di tipo ormonale. Sembra essere in aumento l’infertilità maschile; in questo caso può dipendere da malattie come il diabete ma può dipendere anche da fattori di tipo ambientale. In ogni caso il primo passo da compiere per capire bene è proprio quello di sottoporsi ad esami accurati e quindi questo appuntamento mi sembra particolarmente importante.

Lega Italiana contro i tumori: a Benevento check gratuito

 La lega italiana contro i tumori continua la sua campagna di sensibilizzazione. Siamo a Benevento: dallo scorso 14 marzo anche i medici della sezione di Benevento stanno effettuando check up completi e controlli gratuiti ai cittadini di Benevento e provincia. Analizzando il rischio oncologico per generazione di nascita, gli ultimi dati rilevati dalle indagini statistiche, osservano che la probabilità di ammalarsi di tumore è aumentata lungo il secolo scorso, sino alle generazioni nate nell’immediato dopoguerra. I dati però stimano che le generazioni successive presenteranno invece un rischio più ridotto, grazie soprattutto alle tecniche di prevenzione.

Siena: Decima giornata mondiale del dormire sano

 L’insonnia è un disturbo molto comune: circa il 14% delle persone lamenta un qualche disturbo del sonno ed è insoddisfatta della propria notte. La percentuale di insonnia aumenta poi con l’età raggiungendo, dopo i 60-65 anni, il 33% e le donne sono le più colpite.

Gli esperti la definiscono un disturbo del sonno dovuto a una sua insufficienza qualitativa e quantitativa per una alterazione del ritmo sonno-veglia, le persone normali la definiscono un’impossibilità a dormire durante la notte. L’insonnia può essere sintomo di qualche malattia o malessere, inoltre l’insonnia può essere occasionale in rapporto a periodi di particolare tensione emotiva, a preoccupazioni familiari o professionali.

Detrazioni scontrini farmacia: qualche novità

Per chi ancora non ne fosse a conoscenza dall’inizio di quest’anno per le detrazioni dei farmaci esistono alcune novità.

Anzitutto, per tutelare la privacy del paziente lo scontrino non conterrà più il nome del farmaco e quindi in sede di dichiarazione dei redditi non si è più obbligati a rendere note le malattie di cui si soffre a chi si occupa di assistenza fiscale.

Settimana della prevenzione andrologica 2010

Dal 15 al 19 marzo prenderà il via la 10° edizione della Settimana della Prevenzione Andrologica, organizzata dalla SIA (Società Italiana di Andrologia); gli interessati possono rivolgersi prenotando un appuntamento gratuito ad uno degli specialisti a disposizione in tutta Italia.

Per prenotare un appuntamento potete telefonare al numero verde 800999277 oppure consultare l’elenco dei centri aderenti a questo link.