Il 6 e il 7 novembre molte strutture ospedaliere d’Italia offriranno gratuitamente visite e consulenze sulle ulcere cutanee. Queso tipo di ulcere sono ferite difficili, che non tendono alla cicatrizzazione, causate da oltre 100 patologie tra cui il diabete e le malattie vascolari. Il problema assume un’importanza crescente: ne soffrono due milioni di italiani tra cui cinquantamila bambini. Il problema può diventare invalidante e costringere a letto la persona colpita.
Associazione Italiana Ulcere Cutanee (limportante Società Scientifica Italiana del settore, aderente alla EWMA European Wound Management Association e alla WUWHS World Union of Wound Healing Society) organizza UlcerDays®: due giornate di prevenzione e informazione, diagnosi e cura delle ulcere cutanee, con il patrocinio di numerose Istituzioni sanitarie e politiche.