Disdetta canone Rai 2015, sì o no?

Anche il canone Rai sta diventando una tassa che a molti comincia a pesare ma, a meno che non abbiate un televisore a casa, siete obbligati a pagarla. Per il 2015 le cose potrebbero cambiare visto che il Governo Renzi, lo scorso ottobre, ha avanzato l’ipotesi di un abbassamento della rata che però sarà estesa a tutti, non solo a chi possiede un televisore. Insomma pagare meno ma pagare tutti, questo il succo della manovra. Che però per il momento non è ancora entrata in vigore e dunque, se qualcosa non cambierà nel prossimo mese e mezzo, ecco che il canone Rai per il 2015 rimarrà invariato.

Vecchio regime dei minimi, per sceglierlo e risparmiare c’è ancora tempo

Il vecchio regime dei minimi per le partite Iva scomparirà dal gennaio 2015 e il nuovo sistema comporta il triplicamento dell’imposta sostitutiva dal 5 al 15, come deciso dal Governo Renzi con la Legge di stabilità. Benché i media ne parlino poco, il provvedimento ha scatenato fortissime polemiche tra i più giovani, ma attenzione: per beneficiare del vecchio regime dei minimi c’è tempo fino al 31 dicembre 2014.