
2. Evitare manovre brusche e azionare pedali, sterzo e cambio con grande attenzione;
3. Verificare lo stato di usura degli pneumatici;
4. Utilizzare lampadine ‘fredde’ e antinebbia correttamente orientati;
5. Controllare il dispositivo di disappannamento e se possibile lasciare socchiuso il tettuccio;
7. Orientare gli sci con le punte all’indietro;
8. Allacciare le cinture di sicurezza e aumentare la distanza di sicurezza;
9. Se possibile utilizzare pneumatici termici;
10. In viaggio è sempre meglio avere catene da neve a bordo.