Venticinque master gratuiti di II livello sono in arrivo dalla regione Sicilia. Organizzati dall’Università di Palermo, tali master sono stati finanziati non solo dalla Regione, ma anche dal Fondo sociale europeo, e grazie a questi finanziamenti si potranno istituire corsi di specializzazione, assolutamente gratuiti, per formare giovani specialisti in quelli che oggi sono considerati fra i settori maggiormente strategici, come il campo tecnologico-scientifico, economico (marketing) e umanistico. L’importanza dei master, che prenderanno vita a breve, non consiste solo nel fatto di non gravare sulle tasche degli studenti che riusciranno ad accedervi, essendo, come già detto, completamente gratuiti, ad eccezione di un piccolo versamento da effettuare per la selezione (una cifra che si aggira intorno ai 45 euro).
Ferrovie Italiane cerca talenti digitali
Ferrovie Italiane è alla ricerca di nuovi talenti digitali e la StartUp School ha deciso di stanziare una borsa di studio di oltre 5.000 euro in partnership con Augmenty. Chiunque

Entro il 25 marzo le donne interessate dovranno presentare le domande d’iscrizione al Master di 1° livello in “Salute mentale per la medicina di base“, del Dipartimento di Sanità Pubblica dell’ Università degli Studi di Cagliari. L’accesso sarà gratuito al master per quarantacinque laureate sarde grazie al progetto “Meditpsycare-Donna”. Il master durerà un anno accademico per complessive millecinquecento ore tra frequenza “on line” ed attività complementari ed individuali e sessanta crediti formativi.