 È sbarcato in Italia, per la felicità dei numerosissimi fan, l’iPhone 4. Alcuni dubbi riguardanti il funzionamento e in particolare i problemi dell’antenna di iPhone 4, il nuovo gioiellino della Apple ,hanno però fatto allarmare le associazioni dei consumatori ed in particolare Altroconsumo. I problemi di segnale (ricezione) di iPhone 4 e cioè la riduzione dell’intensità del segnale sono i difetti di iPhone che allarmano l’associazione che, se precedentemente all’uscita in Italia aveva dichiarato che
È sbarcato in Italia, per la felicità dei numerosissimi fan, l’iPhone 4. Alcuni dubbi riguardanti il funzionamento e in particolare i problemi dell’antenna di iPhone 4, il nuovo gioiellino della Apple ,hanno però fatto allarmare le associazioni dei consumatori ed in particolare Altroconsumo. I problemi di segnale (ricezione) di iPhone 4 e cioè la riduzione dell’intensità del segnale sono i difetti di iPhone che allarmano l’associazione che, se precedentemente all’uscita in Italia aveva dichiarato che
l’impressione complessiva è quella di un terminale che non delude, anzi, accoglie molte richieste. iPhone 4 può tranquillamente considerarsi uno dei telefoni leader sul momento; Apple dovrà però lavorare per mantenere la supremazia, gli aggiornamenti e le piccole implementazioni non dovranno mancare
ora, con l’acquisto da parte di Altroconsumo del melafonino di ultima generazione e con la prove tangibili, le considerazioni si fanno assai diverse. Il problema riguarda in particolare la riduzione dell’intensità del segnale che si fa meno intenso toccando il bordo dell’iPhone 4, ma che con il bumper (la custodia) il problema si attenua
 
					 
						 
						 Il Presidente della provincia di Genova, Alessandro Repetto, e il consigliere provinciale delegato alla tutela del consumatore e lotta al carovita, Alessandro Benzi hanno presentato ieri 15 dicembre, presso la sala stampa della provincia di Genova la rassegna ”Occhiali solidali”. Di cosa si tratta? Occhiali fabbricati da aziende solidali? Non esattamente. L’iniziativa é promossa dalla Federconsumatori, Assopto (associazione ottici della provincia di Genova), Ascom e Camera di commercio e permetterà la fornitura gratuita, o a prezzo ridotto, di occhiali da vista in favore delle fasce della popolazione economicamente e socialmente più svantaggiate.
Il Presidente della provincia di Genova, Alessandro Repetto, e il consigliere provinciale delegato alla tutela del consumatore e lotta al carovita, Alessandro Benzi hanno presentato ieri 15 dicembre, presso la sala stampa della provincia di Genova la rassegna ”Occhiali solidali”. Di cosa si tratta? Occhiali fabbricati da aziende solidali? Non esattamente. L’iniziativa é promossa dalla Federconsumatori, Assopto (associazione ottici della provincia di Genova), Ascom e Camera di commercio e permetterà la fornitura gratuita, o a prezzo ridotto, di occhiali da vista in favore delle fasce della popolazione economicamente e socialmente più svantaggiate.