Rientrare sui banchi di scuola non significa solo affrontare la spesa dei libri di testo, ma anche un costo non indifferente per il corredo scolastico. Zaini, diari, astucci e materiale di cancelleria sono diventati un vero e proprio business, con i prezzi in costante aumento e quest’anno la situazione sembra essere davvero insostenibile per molte famiglie.

Come risparmiare sul corredo scolastico oggi
Secondo le stime del Codacons, nel 2025 i costi subiranno un rincaro tra il +3% e il +5% rispetto all’anno precedente. Per inoltre, ha intenzione di puntare su articoli di marca, qui si possono raggiungere cifre davvero esorbitanti: uno zaino griffato può superare i 200 euro, un astuccio attrezzato sfiora i 60 euro e un diario, che è un elemento indispensabile per gli studenti più giovani, può arrivare a costare fino a 40 euro.
Il mercato propone anche prodotti hi-tech, come zaini con led integrati, speaker wireless e power bank, pensati per attirare i ragazzi ma che gravano ulteriormente sul budget delle famiglie. Nonostante l’aumento dei prezzi, il Codacons suggerisce che è possibile risparmiare fino al 40% optando per una strategia differente. La prima è alquanto semplice e fa leva sull’evitare di inseguire le mode e le tendenze del momento, spesso influenzate da personaggi dei cartoni animati o influencer.
Un’altra strategia efficace è quella di fare acquisti nei supermercati, dove alcuni prodotti vengono venduti addirittura a prezzi inferiori al costo. È quindi fondamentale avere una lista precisa degli articoli necessari e confrontare i prezzi tra i vari punti vendita per approfittare delle offerte migliori. Qui bisogna ovviamente muoversi in tempo ed avere la pazienza di controllare i vari volantini che circolano sul web. Un altro consiglio utile è quello di rimandare gli acquisti non urgenti.
Materiale di consumo come quaderni, penne e colori può essere comprato durante l’anno, quando spesso si trovano a prezzi più convenienti. È anche opportuno tenere d’occhio le promozioni della grande distribuzione. Ci sono infatti diverse catene di supermercati che propongono cataloghi con decine di pagine di offerte su zaini, diari e articoli di cancelleria.
Per questo è opportuno avere gli occhi ben aperti ed essere pronti ad acciuffare l’offerta migliore. L’errore che si può commettere è fermarsi alla prima offerta. In totale, la spesa per libri e corredo scolastico, secondo il Codacons, può superare i 1.300 euro per studente. Tuttavia, con un po’ di attenzione e le giuste strategie di acquisto, le famiglie possono ridurre significativamente questo costo e affrontare il nuovo anno scolastico in modo più sereno, senza farsi travolgere dall’aumento dei prezzi.