Modello 730 precompilato, come scaricarlo, dove e da quando

Con il 2015 arriva il modello 730 precompilato, ma come si scarica? Dove e da quando sarà disponibile per i contribuenti? Ecco alcune istruzioni pratiche per ottenere il nuovo modello, che al di là delle polemiche per la sua parziale precompilazione, sarà il punto di riferimento per milioni di italiani nei prossimi mesi.

TFR in busta paga 2015, quando richiederlo, pro e contro

Si avvicina il via libera alle richiesta per il TFR in busta paga nel 2015: fra una decina di giorni chi vorrà potrà vederselo accreditato sullo stipendio, ma quali sono i pro e i contro di una simile mossa? In estrema sintesi abbiamo soldi subito da un lato e tasse più alte dall’altro.

Partita Iva, regime dei minimi 2015 di nuovo al 5%, torna la vecchia imposta

Alla fine per il regime dei minimi 2015 con partita Iva sembra che si giungerà alla più classica delle soluzioni: la proroga. Ancora per quest’anno il governo è intenzionato a non applicare più il triplicamento dell’imposta sostitutiva dal 5 al 15%: per i giovani fino a 35 anni, a meno di enormi sorprese, dovrebbe pertanto essere possibile l’iscrizione al vecchio e più conveniente sistema fino alla fine dell’anno.

Bonus Bebè 2015 da 80 euro, ecco perché non arriva l’assegno

In teoria l’assegno da 80 euro del Bonus Bebè 2015 voluto da Renzi dovrebbe cominciare ad arrivare per i figli nati o adottati a partire dal primo gennaio scorso, ma in realtà non arriva nulla. Perché? Il motivo è legato alla mancanza dei decreti attuativi del Governo: finché questi non arrivano, l’INPS non può fare nulla.

Aliquote Imu sui terreni agricoli e nuove istruzioni per i comuni parzialmente montani

Per l’Imu sui terreni agricoli in Italia le aliquote saranno quasi ovunque al 7,6 per mille, ma in alcuni rari casi si potranno avere delle variazioni: sono giunte di recente nuove istruzioni sull’Imu dal ministero dell’economia, che ha inoltre fatto chiarezza su alcuni casi particolari come l’esenzione Imu nei comuni parzialmente montani in caso di comodato o di affitto del terreno.

Esenzione Imu sui terreni agricoli montani: chi non paga e rinvio scadenza

Finalmente chiarezza sull’esenzione dell’Imu sui terreni agricoli montani e parzialmente montani: dopo l’immane ed ennesimo pasticcio del Governo, l stesso Governo corre ai ripari a seguito dei pareri negativi del Tar. Si è deciso chi non paga la tassa ed è inoltre stato stabilito il rinvio della scadenza per il pagamento, per chi non è esente, al 10 febbraio 2015.