In pochi conoscono probabilmente la bardana, una pianta le cui radici hanno spiccate proprietà benefiche. Ecco che la bardana risulta dunque molto efficace laddove ci sia necessità di stimolare la fase drenante del corpo. Ma non solo, perché questa pianta ha davvero tanti effetti positivi sull’organismo che vale la pena conoscere.
Come eliminare le macchie di frutta dai vestiti
Le macchie di frutta sono lo spauracchio di tutte le mamme alle prese con bambini piccoli che si macchiano in continuazione mentre mangiano: le macchie di frutta sono piuttosto difficili da mandare via ma non se si seguono alcune regole di base che risultano molto efficaci per tornare ad avere vestiti perfetti. Come eliminare le macchie di frutta dai vestiti? Ecco qualche piccolo trucco per raggiungere il vostro obiettivo!
Assicurazione auto, per gli automobilisti virtuosi arriva Tariffa Italia

Buone notizie per gli automobilisti stanchi di pagare fior di quattrini per l’RC auto, per quelli virtuosi almeno: il Senato sta infatti vagliando un disegno di legge, già approvato alla Camera, che prevede una riduzione dei premi assicurativi per gli automobilisti più virtuosi residenti in quelle regioni del Belpaese dove l’assicurazione è più cara. In altre parole si tratta di una tariffa assicurativa unica già battezzata “Tariffa Italia”. La nuova tariffa unica premierà gli automobilisti che non hanno fatto incidenti negli ultimi cinque anni e hanno installato la scatola nera sulla propria auto.
10 usi economici dell’aceto di mele
L’aceto di mele è un ottimo alleato low cost, utile per una moltitudine di situazioni. Se volete risparmiare, dunque, è assolutamente da tenere in considerazione. Serve un po’ per tutto: per la cura del corpo, per la pulizia della casa. Ecco 10 usi economici dell’aceto di mele.
Bonus assunzioni 2016, ecco chi ne ha diritto
E’ confermato anche per il 2016 il cosiddetto bonus assunzioni, vale a dire, la decontribuzione per nuovi assunti a tempo indeterminato. Rispetto al 2015 però ci sono alcune importanti variazioni: lo sconto contributivo per le imprese che assumono lavoratori a tempo indeterminato nel 2016 è pari al 40%, fino a un tetto massimo annuale di 3.250 euro contro gli attuali 8.060. Il bonus, inoltre, verrà riconosciuto per soli due anni e non più per tre, mentre resta confermata l’esclusione dei contratti di apprendistato e lavoro domestico, e le regole applicate settore agricolo.
Giochi economici per bambini da fare alle feste di compleanno
Le feste di compleanno in casa sono sempre una ottima idea per risparmiare ma è bene essere preparati: i bimbi hanno bisogno di essere stimolati altrimenti si annoiano e allora avete già pensato a quali giochi economici mettere in pratica per un pomeriggio di divertimento low cost?
Muffin zucca e cioccolato, ricetta a meno di 4 euro
Avete mai sperimentato la ricetta dei muffin zucca e cioccolato? Si tratta di un dolcetto particolarmente adatto per la colazione e la merenda e soprattutto low cost perché pochi e economici sono gli ingredienti che occorrono per realizzarlo.
Bonus bebè 2016, come fare domanda
Resterà in vigore fino al 31 dicembre 2017, il bonus nuovi nati, meglio noto come bonus bebè, l’agevolazione che permette alle neo-famiglie, ivi inclusi i genitori in affido o adottivi, di ricevere un contributo economico che ammonta ad 80 euro al mese per i nuclei familiari con ISEE sotto i 25.000 euro e sale a 160 euro per quelli con ISEE sotto i 7.000 euro. La domanda può essere presentata dal genitore in possesso dei requisiti, direttamente al sito dell’INPS se possiede il pin o rivolgendosi a un qualsiasi CAF.
5 alimenti low cost da consumare in menopausa
La menopausa è un periodo moto delicato per le donne che devono fare i conti con una vera e propria tempesta ormonale che molto spesso provoca vampate di calore, giramenti di testa, spossatezza e aumento di peso. Ci sono alcuni alimenti low cost che in menopausa sono assolutamente da consumare perché grazie alle loro proprietà benefiche, aiutano il corpo della donna a ritrovare equilibrio.
Rimedi economici naturali contro le cimici
E’ questa la stagione delle cimici, quei fastidiosi animaletti che si infilano un po’ ovunque, spesso anche nei panni che mettiamo fuori ad asciugare. Quali sono i rimedi naturali economici per tenere alla larga le cimici in questo periodo? Ecco un mini elenco di rimedi da usare per riuscire a salvaguardare la vostra abitazione.
Certificazione energetica, quanto influisce sull’acquisto di una nuova casa?
A partire dal 1° ottobre di quest’anno sono entrati in vigore i nuovi decreti del Ministero dello Sviluppo Economico a completamento del precedente quadro normativo in materia di prestazioni energetiche degli edifici. La nuova disciplina per l’Attestazione della Prestazione Energetica degli Edifici (APE 2015), omogenea su tutto il territorio nazionale, offrirà al cittadino informazioni maggiori riguardo all’efficienza energetica degli edifici e degli impianti, semplificando la possibilità di confrontare la qualità energetica dei diversi immobili. Ma gli italiani quanto sono interessati alla classificazione energetica dell’immobile che stanno per acquistare? Poco o nulla a quanto pare.
Frutta e verdura di stagione, risparmiare a novembre 2015
Quale frutta e verdura comprare a novembre per risparmiare sulla spesa? Tanta è la possibilità di scegliere tra prodotti genuini e gustosi che costeranno poco rispetto alle primizie e dunque vi daranno anche modo di tagliare le spese da dedicare all’acquisto di generi alimentari.
Come preparare il pane di segale, ricetta economica
Se preparate il pane di segale a casa risparmierete anche un bel po’ di soldi, avendo la certezza di avere confezionato un prodotto genuino e di qualità. Come preparare il pane di segale con una ricetta economica e facile da seguire anche per coloro che non hanno grande dimestichezza in cucina?
Bonus mamme disoccupate, come richiedere l’assegno di maternità
L’assegno di maternità per mamme disoccupate è un’agevolazione riservata alla mamme prive di occupazione e casalinghe che verrà concessa anche nel 2016 sia alle neo-mamme, sia ai genitori che hanno ricevuto un bambino in affido preadottivo o in adozione, purchè in possesso dei requisiti necessari. Per ottenere il bonus bisogna essere disoccupate o casalinghe o trovarsi nelle condizioni di non poter far valere almeno 3 mesi di contributi negli ultimi 18 mesi. Il bonus viene erogato del comune di residenza (ma è a carico dell’INPS) per un massimo di 5 mesi.