Focus sul mercato immobiliare in Italia nel 2024: le città dove conviene investire

di Luca Fusi Commenta

Riscontri utili per comprendere quali siano le città più interessanti in cui muoversi in questo settore

Occorrono analisi più approfondite sul mercato immobiliare in Italia, per capire in quale direzione stiamo andando nel 2024, con uno studio questa volta dedicato alle singole città del nostro Paese. Prima di procedere con un investimento del genere, infatti, è indispensabile analizzare con grande attenzione i trend di mercato, che a volte possono cambiare in modo considerevole spaziando tra una città e l’altra. Questa, del resto, è la sentenza alla quale possiamo giungere tramite il nostro focus di oggi, visto che ogni contesto geografico pare essere governato da logiche finanziare differenti in un momento storico particolare come quello che stiamo vivendo in Italia.

Il costo per acquistare una casa nelle principali città italiane varia molto da nord a sud. A Milano, la città più cosmopolita d’Italia, una casa di 2.000 piedi quadrati può costare fino a 1 milione di dollari, più precisamente 1.020.000 dollari, ad un prezzo per piede quadrato di 510 dollari, il più caro tra le più grandi città italiane.

mercato immobiliare in Italia

Tutto quello che dobbiamo sapere sul mercato immobiliare in Italia nel 2024 per alcune città

Altre località costose per acquistare una casa in Italia includono: Bologna, dove il prezzo medio è di $ 706.000, Roma, dove le case costano $ 618.000 e Firenze $ 834.000. Tra i maggiori incrementi dei prezzi si sono registrati a Barletta, +15,9% rispetto a un anno fa, così come a Napoli, dove i prezzi degli immobili sono aumentati dell’11,5% in un anno. Ecco quanto costa comprare casa nelle 10 città più grandi d’Italia:

Roma 618.000 dollari
Milano 1.020.000 dollari
Napoli $ 576.000
Torino $ 378.000
Palermo $ 280.000
Genova $ 290.000
Bologna 706.000 dollari
Firenze $ 834.000
Bari $ 396.000
Catania $ 248.000

Ricapitolando, la città più cara in cui acquistare un immobile è Milano, Lombardia, con un prezzo medio di 997.200 euro, in crescita del 2% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. I prezzi delle case a Roma sono in media poco più di 600.000 euro per una casa di 200 metri quadrati. Una casa di dimensioni simili costa circa 816.800 euro a Firenze, 893.200 euro a Venezia e 564.600 euro a Napoli.

Una casa media di 200 metri quadrati in Italia costa circa 370.000 euro, ovvero 1.850 euro al metro quadrato. I prezzi delle case più alti in Italia si registrano in Trentino-Alto Adige, dove una casa di 200 metri quadrati costa 620.200 euro. Questo si basa su un costo al metro quadrato di € 3.101.

I prezzi delle case più economici in Italia si registrano nella regione del Molise, dove una casa di medie dimensioni costa 178.600 euro. Si tratta di una media di 893 euro al metro quadrato. Sono dati molto chiari quelli che arrivano in questi giorni da una fonte come My Dolce Casa sul mercato immobiliare in Italia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>